Frattesi all’Inter: È quasi fatta. Ecco tutti i dettagli

0
120
davide frattesi
664498992236849" crossorigin="anonymous">

L’Inter si prepara a un affare importante: Davide Frattesi è stato scelto come obiettivo importante. Il centrocampista del Sassuolo ha conquistato tutti ad Appiano, compreso l’allenatore Inzaghi, che aveva originariamente proposto il nome di Milinkovic. Come riportato dalla Gazzetta dello Sport, Frattesi è considerato l’acquisto perfetto per diversi motivi: giovane, con grandi margini di crescita, di nazionalità italiana e con un ingaggio contenuto. Attualmente, il giocatore guadagna 700 mila euro al Sassuolo, cifra che l’Inter è pronta a quadruplicare. Le premesse per l’accordo ci sono tutte, ma prima occorre risolvere un problema cruciale.

Frattesi sceglie l’Inter

L’Inter e Davide Frattesi hanno già detto sì l’uno all’altro, ma ora è necessario cedere alcuni giocatori. La questione non riguarda solo l’Inter e il Sassuolo, poiché i due club hanno trovato un accordo di massima sulla valutazione del centrocampista: 35 milioni di euro, con la formula di prestito oneroso e obbligo di riscatto. Inoltre, l’attaccante Samuele Mulattieri, valutato 5 milioni di euro, sarà coinvolto nell’operazione come contropartita tecnica. Tuttavia, prima di procedere all’acquisto, l’Inter deve incassare vendendo alcuni giocatori. Steven Zhang non ha dato il via libera all’affare finché la rosa non sarà alleggerita.

Questa situazione ricorda, seppur con qualche differenza, quanto accaduto un anno fa con Bremer. Tuttavia, in quel caso l’Inter aveva inizialmente una strada libera per l’acquisto del difensore. Nel caso di Frattesi, invece, la concorrenza è ampia. L’Inter ha conquistato la totale preferenza del centrocampista, il che rappresenta un grande punto di partenza. 

Guarda anche:  Diritti TV Serie A: Offerte da Sky, Dazn e Mediaset. Amazon e Rai non pervenuti

Tuttavia, in situazioni come queste, la tempistica gioca un ruolo importante, se non decisivo. L’Inter deve vendere per rispettare il regime di autofinanziamento stabilito da Zhang e dai dirigenti, come spiegato durante il vertice di martedì scorso con Inzaghi. L’attesa è rischiosa, perché potrebbero intervenire altri club in questa sessione di mercato. L’ultimo a provarci è il Milan, che nelle ultime ore ha richiesto un incontro con Giovanni Carnevali, amministratore delegato del Sassuolo, per parlare di Frattesi. 

I rossoneri sono alla ricerca di un centrocampista con le caratteristiche del romano, soprattutto dopo l’infortunio di Bennacer, che tornerà disponibile solo nella seconda parte della prossima stagione. Inoltre, c’è anche la Juventus, che da tempo ha mostrato interesse per Frattesi e che, tra i grandi club, ha maggiori risorse economiche immediate. Non bisogna escludere neppure la Roma, che ha un vantaggio sugli altri club. La società di Friedkin può applicare uno sconto del 30% sulla futura rivendita, grazie a un accordo stipulato quando Frattesi ha lasciato la capitale per il Sassuolo. Va detto che il calciatore ha escluso le possibilità di un trasferimento all’estero, preferendo restare in Italia.

Prima le uscite, poi Frattesi

Per quanto riguarda le uscite, è fondamentale che Frattesi scelga l’Inter. I nerazzurri devono fare tutto il possibile affinché l’operazione si concretizzi, ed è uno dei principali pensieri dell’amministratore delegato Marotta e del direttore sportivo Ausilio. Questo si può dedurre anche dall’operazione Mulattieri, che il Frosinone avrebbe preferito tenere in casa. 

La speranza dell’Inter è che il centrocampista mantenga la sua parola. Nel frattempo, i dirigenti devono trovare una soluzione per ottenere liquidità. In teoria, la cessione di Onana avrebbe già risolto il problema. 

Guarda anche:  Gironi Champions League 2023/2024: il Calendario delle italiane

La trattativa sembrava in corso fino a pochi giorni fa, ma al momento il Chelsea non ha dato seguito agli incontri avvenuti nelle scorse settimane. La pista rimane aperta, ma non è più bollente. Adesso c’è anche l’interesse del Manchester United per il portiere camerunese che però non sembra del tutto confermato. 

Pertanto, sarà necessario esplorare altre opzioni. Al momento, non ci sono grandi novità in questo senso. Le pretendenti per Dumfries che erano emerse durante lo scorso inverno sembrano essere svanite, incluso il Chelsea che ha perso interesse. Per quanto riguarda Correa, il primo giro di consultazioni con Ausilio non ha avuto successo: l’Inter punta a venderlo, ma le scarse prestazioni dell’argentino rendono difficile una cessione se non in prestito. Infine, c’è il caso di Brozovic: l’Inter non lo ha messo ufficialmente sul mercato, ma è disposta ad ascoltare eventuali proposte. Si vocifera un interesse da parte di club arabi, anche se al momento non ci sono offerte concrete.

Conclusioni

Pare quindi che l’Inter è vicina a portare a termine l’affare con Davide Frattesi, ma prima deve risolvere la questione delle cessioni. La competizione per il centrocampista è agguerrita, con Milan, Juventus e Roma pronte a intervenire. L’Inter deve vendere per rispettare il proprio regime di autofinanziamento, ma la tempistica è cruciale e altri club potrebbero inserirsi nel negoziato. Nonostante le sfide, Frattesi ha scelto l’Inter come sua destinazione preferita. Ora spetta all’Inter trovare le soluzioni necessarie per concretizzare l’operazione e dare il benvenuto a un giocatore promettente nel proprio centrocampo.

Potrebbe interessarti anche: Il gol di Leo Messi dopo un minuto.

Guarda anche:  Stipendio Mancini d’Arabia! Quanto dicono che prenderà?

Foto: Twitter