Frecciarossa Milano Parigi | Treno Milano Parigi

0
1516
Frecciarossa Milano-Parigi

Se stai cercando informazioni sul Frecciarossa Milano-Parigi in questo approfondimento vediamo il collegamento previsto da Frecciarossa che partendo da Milano Centrale raggiunge Parigi Gare de Lyon con tutta la comodità tipica dei Frecciarossa. Continua a leggere.

664498992236849" crossorigin="anonymous">

Indice

Frecciarossa Milano-Parigi

Arriva il Frecciarossa Milano-Parigi che permette di andare, due volte al giorno, da Parigi Gare de Lyon a Milano centrale e viceversa in 6 ore, in totale comodità e in modo veloce. I Frecciarossa a regime diventano tre per garantire una frequenza di collegamenti tra Italia e Francia ancora migliore.

Servizi disponibili nel Frecciarossa Milano-Parigi

All’interno dei treni Frecciarossa che copriranno il tragitto Milano-Parigi ci sono una serie di servizi che aiuteranno a passare il tempo in viaggio in maniera comoda e funzionale. Tra i princpipali servizi disponibili sul Frecciarossa Milano Parigi troviamo:

  • wi-fi fast;
  • portale FRECCE con internet e intrattenimento;
  • edicola digitale con i principali quotidiani;
  • musica, giochi e libri;
  • informazioni sul viaggio Milano-Parigi;
  • comodità Frecciarossa;

Prenotazione biglietto Frecciarossa Milano-Parigi

Prenotare il biglietto Frecciarossa Milano-Parigi è molto semplice e basta l’accesso al sito Frecciarossa per controllare date e orari e prenotare il biglietto Milano-Parigi in treno. Quando il viaggio è disponibile per essere prenotato collegati a questo indirizzo o clicca il pulsante qui sotto per procedere con la prenotazione dei biglietti Frecciarossa Milano-Parigi.

Una volta effettuato il collegamento al sito di Trenitalia cerca nell’apposita sezione le date disponibili inserendo il luogo di partenza (Milano) e il luogo di arrivo (Parigi) nella sezione “Da” “A“. Seleziona la data disponibile e se trovi il viaggio Frecciarossa Milano-Parigi puoi completare la prenotazione dei biglietti online.

Guarda anche:  Aeroporti e servizi: i Top 10 in Italia

Prezzi Frecciarossa Milano-Parigi

I prezzi del Frecciarossa Milano-Parigi partono da 29 euro in classe Comfort Standard, mentre servono 36 euro per un biglietto in classe Business Comfort e 165 euro per un biglietto in classe Executive Comfort.

Prendendo il treno Frecciarossa Milano-Parigi ma scendendo a Lione i prezzi dei biglietti scendono rispettivamente a 23, 29 e 139 euro.

Frecciarossa per Parigi

A dare la prima volta risalto all’annuncio del nuovo Frecciarossa per Parigi, partendo da Milano, è stato IlSole24Ore che intervistando Luigi Corradi, amministratore delegato di Trenitalia, ha riportato una sua nota. «Stiamo discutendo con il gestore dell’aeroporto per approntare una griglia di orari corretti, ovvero far arrivare il treno in aeroporto in coincidenza con l’arrivo dei voli intercontinentali, in modo da garantire ai passeggeri un comodo cambio del mezzo. Un’arma in più per spingere il turismo», annunciando inoltre che presto partirà un Frecciarossa anche per la Spagna.

Quanto ci mette il Frecciarossa da Milano a Parigi?

Quanto ci mette il treno Frecciarossa a percorrere la tratta Milano-Parigi? La liberalizzazione del trasporto ferroviario consente di percorrere Milano-Parigi con il Frecciarossa in 6 ore. Un miglioramento rispetto alle 7 ore impiegate dal TGV, collegamento che permette di raggiungere Parigi in treno.

Arrivare nel cuore di Parigi con il Frecciarossa 1000 è una bella esperienza che catapulta in poche ore di viaggio i turisti e gli uomini d’affari italiani nel cuore di Parigi, in tempo per un week-end romantico all’ombra della Tour Eiffel. Un’occasione che aumenterà i flussi turistici da entrambi i lati permettendo una maggiore inclusione delle principali zone abitate dell’Europa continentale, con Milano ancora una volta a fare da traino.

Guarda anche:  Selvaggio Blu: il trekking più selvaggio d'Italia
treno

Altre informazioni

Oltre a questo approfondimento sul Frecciarossa Milano-Parigi su Carinsi trovi tante altre guide e articoli su svariati argomenti relativi tra l’altro ai viaggi, alla tecnologia e ai nuovi fenomeni come quello del Metaverso e ai classici che non passano mai come il filotto di approfondimenti sull’INPS (myINPS e calcolo contributi in primis) e le previsioni meteo di domani. Senza dimenticare la categoria Giochi e quella dedicata ad Apple. Buon divertimento!