Quando hai bisogno di andare da qualche parte e non sai la destinazione affidarti a Google Maps è probabilmente la scelta più idonea. La famosa app delle mappe di Google ti sa indicare la strada migliore per raggiungere la tua destinazione e dirti quanto tempo ci impiegherai per andare dal punto A al punto B da te selezionato. Ti aiuta mentre stai in auto, in mezzo al traffico, nel trovare il percorso più idoneo in quel momento. Ti dice perfino come evitare le strade con più trafficate! Mentre se sei a casa puoi pianificare il tuo prossimo viaggio, le vie che devi prendere e le strade che devi imboccare, andando a colpo sicuro. Vediamo dunque come funziona Google Maps. Continua a leggere.
Google Maps
Google Maps è il servizio di Google più amato dagli appassionati di geografia e da tutti coloro che vogliono districarsi nel traffico e trovare il percorso meno trafficato, senza dimenticare gli automobilisti che proprio non sanno che strada prendere e hanno bisogno di conoscere le indicazioni stradali migliori e precise per andare da un luogo ad un altro.
Questo e molto altro è Google Maps, il servizio che ti consente di cercare e visualizzare le mappe di tutta la terra, in formato satellitare, e ha praticamente sostituito i navigatori per le automobili. Gli automobilisti lo usano per avere indicazioni stradali e per evitare le zone trafficate, grazie alla funzione in grado di calcolare il traffico in tempo reale, e in questo tutorial vediamo come funziona Google Maps, sia che tu lo voglia usare dallo smartphone o da altri dispositivi. Vediamo come fare in questo tutorial qui su Carinsi.
Come scaricare Google Maps
Prima di tutto vediamo come ottenere e come scaricare Google Maps su Android e su dispositivi Apple iOS come iPhone e iPad. Infatti, prima di spiegarti come funziona Google Maps nei dettagli è necessario che tu lo abbia tra le tue mani.
Come scaricare Google Maps su Android
Per scaricare Google Maps su Android segui le istruzioni di seguito indicate. Per usare Google Maps come navigatore nel tuo smartphone devi usare l’app Google Maps. Alcuni dispositivi Android, sia smartphone che tablet, hanno già a disposizione l’app Google Maps installata, mentre se nel tuo caso non la trovi puoi sempre scaricarla collegandoti a questo indirizzo del Play Store e scaricarla nel tuo smartphone o tablet Android e seguire le successi istruzioni su come usarla.
Come scaricare Google Maps su iOS iPhone o iPad
Per scaricare Google Maps sul tuo iPhone, iPad, dispositivo iOS, devi scaricarla andando sull’App Store, il luogo dove si scaricano applicazioni e giochi da usare sul tuo iPhone e iPad. Nella sezione Cerca dell’App Store scrivi “Google Maps” e una volta trovata l’apposita app clicca su Ottieni e poi su Installa.
Nel giro di poco tempo, in base anche alla tua connessione internet, l’app Google maps verrà installata sul tuo iPhone o iPad e sarai pronto per usarla.
Google Maps: come funziona
Come funziona Google Maps? Bene, adesso che hai scaricato e installato l’app Google Maps sul tuo dispositivo Android o iOS ti posso spiegare come utilizzare il servizio Google Maps nei dettagli.
Per usare con successo Google Maps devi assolutamente provvedere, per primissima cosa, ad attivare la localizzazione del tuo dispositivo Android o iOS dall’app Google Maps. In poche parole devi dare l’autorizzazione, tramite le impostazioni del tuo dispositivo smartphone o tablet, affinchè Google Maps possa individuare la tua posizione in modo da darti le indicazioni stradali corrette in tempo reale.
Ora, aprendo l’app Google Maps sul tuo dispositivo, puoi visualizzare una mappa che indica la tua posizione e dalla quale puoi selezionare una destinazione specifica, ad esempio scrivendo su Cerca qui: “Via Verdi, Roma” e cliccando il tasto della freccia puoi osservare che Google Maps crea un percorso sulla mappa che parte proprio dal punto in cui ti trovi e raggiunge la destinazione desiderata.
In alternativa puoi usare il simbolo del microfono e cliccandolo puoi dire a voce la destinazione che vuoi raggiungere e la funzione comando vocale di Google Maps ti indicherà il percorso senza che tu debba muovere un dito!
Adesso scegli che tipo di indicazioni vuoi avere da Google Maps per completare il percorso tra la possibilità di farlo in auto, in autobus o a piedi con il simbolo dell’omino. Clicca quindi su Indicazioni per ottenere percorsi alternativi o dettagli sulle indicazioni. Premi invece il bottone Inizia per far partire le indicazioni stradali di Google Maps e usarlo in modalità navigatore.
Ora, Google Maps inizierà a darti le indicazioni del percorso più breve che ha individuato, ma tieni a mente che volendo puoi cambiarlo con altri percorsi individuati dal servizio Google Maps. Non solo, le indicazioni ti verranno fornite in tempo reale e se sbagli percorso in automatico Google Maps attiva il Ricalcolo del percorso dandoti nuove indicazioni stradali aggiornate, come un vero navigatore, o anche meglio!
Google Maps ti offre anche la stima del tempo di percorrenza del percorso calcolato in tempo reale in base al traffico e alla distanza. Puoi calcolare i tempi di percorrenza sia per spostamenti in auto, in autobus, a piedi e in taxi cliccando sugli appositi pulsanti con le figure correlate.
Un’altra delle cose che puoi fare con Google Maps è quella di personalizzare il tuo percorso con l’opzione Opzioni percorso che ti consente di evitare percorsi specifici (magari permettendoti di scartare percorsi che prevedono passaggi autostradali o imbarchi navali) e selezionare il percorso che più ti piace. inoltre puoi suddividere il percorso in diverse tappe, cliccando su Aggiungi tappa. Funzione molto utile per viaggi lunghi che prevedono diversi step.
Impostare un avviso di promemoria su Google Maps ti consente invece di essere avvisato ad un orario specifico, da te impostato, in cui puoi partire per rispettare i tempi del tuo viaggio, permettendoti una programmazione migliore e comoda.
Ok! Una volta che sei pronto premi Inizia per partire e ricevere da Google Maps le indicazioni stradali relative al percorso impostato.
Esplora Google Maps
Puoi usare Google Maps in modalità esplora. Ora ti spiego a cosa serve. Con Google maps in modalità esplora puoi avere accesso a tutta una serie di informazioni e suggerimenti utili che riguardano servizi e luoghi nelle tue vicinanze o che troverai durante il tuo percorso come:
- hotel;
- bar, ristoranti e pizzerie;
- ospedali;
- farmacie (vedi anche farmacash);
- bancomat;
- palestre;
Come usare Google Maps dal computer
Potresti voler usare Google Maps dal tuo computer per calcolare un percorso specifico di cui non conosci la bene la strada esatta o semplicemente per curiosità o ancora per controllare che servizi, negozi o hotel ci sono in una determinata zona geografica di tuo interesse. Puoi usare Google Maps direttamente dal browser (ad esempio Safari, Firefox o Google Chrome) del tuo PC o Mac collegandoti al sito ufficiale Google Maps cliccando il pulsante qui sotto.
Come usare Google Maps senza connessione
Come usare Google Maps senza connessione internet? Se ti stai facendo questa domanda sappi che puoi utilizzare il servizio di Google Maps anche se non hai una connessione internet scaricando le mappe sul tuo dispositivo Android o iOS. Ora ti mostro come fare.
Navigando nel menu di Google Maps cerca l’opzione Mappe offline e cliccaci sopra. Adesso scegli se scaricare la mappa relativa alla zona locale selezionando l’area locale o crea una mappa personalizzata da te scelta nei dettagli per scaricarla e usarla anche quando sei offline senza connessione cliccando su Scarica.
Altre informazioni
Ok! Ora puoi usare Google Maps senza problemi e raggiungere tutte le destinazioni che vuoi con chi vuoi. Complimenti! Oltre alla funzione Esplora di Google Maps ti propongo di continuare la tua esplorazione anche qui su Carinsi visitando altri approfondimenti come quello su come scegliere un camper, sulle vacanze in Sardegna (Golfo di Orosei e Budoni).