L’uso di Google Maps quando si guida, sia in viaggio sull’autostrada che in cittá, è sempre più diffuso. L’app di Google ti avvisa sulla situazione traffico in tempo reale, ti suggerisce il miglior percorso e quasi sempre ci azzecca in pieno. Cosa pretendere di più?
Leggi tutto: Google Maps: arriva il percorso ecosostenibileCos’è il percorso ecosostenibile su Google Maps

Google Maps ha ideato una nuova funzionalità che consente di ottenere il percorso più ecosostenibile in base al tipo di vettura che stai usando. Basta selezionare il tipo di motore, elettrico, ibrido, benzina o diesel per ottenere il percorso che ti farà giungere a destinazione consumando il meno possibile. Meno inquinamento e più risparmio, almeno in teoria, questi dovrebbero essere i vantaggi del percorso ecosostenibile scelto per te da Google Maps.
In base al tipo di motore dell’auto Google Maps definisce il percorso più adatto alla ”sostenibilità”. Infatti i motori diesel si sa che danno il meglio su percorsi a lungo raggio, i benzina se la cavano meglio nella media distanza e in città, a patto che non si cambi spesso marcia e non si lascino alzare troppo i giri del motore, gli elettrici e ibridi sui percorsi misti e in città. In base a tutto ciò e in tenendo conto della destinazione i postata, Google Maps ti darà immediatamente il percorso ecosostenibile migliore. A te la scelta.
Questa opzione sarà disponibile nel 2022 ai guidatori in Europa, negli Stati Uniti e in Canada ed è stata realizzata in collaborazione con il Laboratorio nazionale per le energie rinnovabili (NREL) del Dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti e anche grazie ai dati dell’Agenzia europea dell’ambiente.
Non solo percorsi, ma anche Hotel sostenibili
Google Maps si sta organizzando in modo da indicare non solo il percorso più ambientalmente sostenibile, ma anche a suggerire gli hotel che adottano pratiche decisive nel contrastare l’inquinamento dell’ambiente e dunque risultino essere a loro volta sostenibili, proprio come il percorso indicato.
Per farlo Google Maps indicherà l’hotel sostenibile con un badge di certificazione garantito da organismi indipendenti quali Green Key o EarthCheck.
Tra le pratiche sostenibili tenute in considerazione per gli Hotel troviamo la gestione dei rifiuti (con riduzione massima degli stessi), la sostenibilità energetica e la gestione ottimale della risorsa idrica.
Non perderti anche: Come trovare coordinate Google Maps.