Google Traduttore – Traduci Testi, Parole, Frasi online

0
1293
Google Traduttore

Google Traduttore, conosciuto anche come Google Translate, è il servizio di traduzione di testi, parole, frasi e intere pagine web offerto gratuitamente da Google. Usato da oltre mezzo miliardo di persone ogni giorno nel mondo, è diventato sempre più parte della vita quotidiana di tutti quelli che hanno a che fare con le lingue. Tradurre dall’italiano all’inglese, e viceversa, è molto semplice ma si può incappare in incredibili errori. Vediamo come funziona Google Traduttore, come usare nel migliore dei modi Google Translate. Continua a leggere.

664498992236849" crossorigin="anonymous">

Indice

Google Traduttore

google traduttore

Google Traduttore è il servizio di traduzione messo a disposizione gratuitamente da Google per i suoi utenti. Permette di tradurre in oltre 100 lingue diverse, ed è usato giornalmente da qualcosa come oltre 500 milioni di persone. La traduzione istantanea è il punto forte di Google Traduttore (Google Translate), e in Italia viene usato sopratutto per tradurre dall’inglese all’italiano e viceversa.

Ma non solo, se hai bisogno di tradurre frasi, parole, testi o intere pagine web in lingue come olandese, tedesco, filippino, arabo, cinese, russo, francese, spagnolo, greco, portoghese, finlandese, Google Traduttore ti aiuterà a farlo in men che non si dica! Ma attenzione. Bisogna andarci piano con Google Translate perchè le sue traduzioni sono piuttosto automatiche e non calate nel contesto. Se lo usi per la scuola forse non è l’ideale.

Anche se la maggior parte delle traduzioni fatte da Google Traduttore possono dirsi affidabili, in realtà può capitare che alcune frasi o singole parole vengano tradotte “male”. Essendo Google Traduttore un servizio automatico che si basa su statistica e intelligenza artificiale, viene facile trovare errori sopratutto nelle lingue con molta struttura grammaticale come lo è, di fatto, l’italiano.

Così la parola “menta” può essere confusa da Google Traduttore con l’inglese “lies” che significa mentire in italiano. Questo creerebbe un po di confusione. Ma, se una persona ha già un‘infarinatura della lingua che vuole tradurre, questo problema non si pone quasi per niente, perchè si è in grado di riconoscere subito l’eventuale errore e correggerlo autonomamente.

Guarda anche:  JustSpeed Fibra Ultraveloce

Ma vediamo ora come funziona Google Traduttore e come usare Google Traduttore nel migliore dei modi sia dal computer che dallo smartphone o dal tablet.

Cosa può tradurre Google Traduttore

Google Traduttore è il compagno di traduzione ideale quando si ha necessità rapida di tradurre testi, frasi pronunciate a voce (parlate), e persino immagini e video. Google Traduttore può tradurre:

Traduzione di testo scritto

Google Traduttore traduce testi e parole scritte in una lingua straniera direttamente sulla finestra di scrittura del traduttore sia nella versione del browser sia nell’apposita app dedicata per gli smartphone Android o iPhone.

Traduzione di documenti

Google Traduttore consente di tradurre interi documenti in svariati formati. Puoi tradurre con Google Traduttore documenti e file in formato:

  • .doc,
  • .docx,
  • .odf,
  • .pdf,
  • .ppt,
  • .pptx,
  • .ps,
  • .rtf,
  • .txt,
  • .xls,
  • .xlsx.

Traduzione di pagine web

Google Traduttore ti permette di tradurre intere pagine web con il semplice tocco di un pulsante. Se trovi l’opzione direttamente nel sito di riferimento che vuoi tradurre Google Traduttore traduce nella lingua selezionata l’intera pagina web.

Traduzione di frasi e discorsi pronunciati a voce

Google Traduttore traduce istantaneamente anche frasi vocali e discorsi pronunciati a voce selezionando l’apposita figura del microfono e dicendo le parole o frasi in modo che Google Traduttore le traduca automaticamente nella lingua da noi precedentemente selezionata.

Traduzione di app su smartphone o dispositivi mobili

Google Traduttore permette di tradurre intere app cliccando la funzione “Tocca per tradurre” senza dover uscire dall’app per tradurne il testo.

Traduzione di foto (immagini)

Google Traduttore traduce anche le immagini. Come? Con questa funzionalità Google Traduttore, individua le immagini da tradurre quando le inquadriamo con la funzione dedicata che troviamo nell’app Google Traduttore dello smartphone.

Funzione rileva lingua di Google Traduttore

Possiamo usare Google Traduttore anche come sistema per rilevare una lingua che non sappiamo quale sia, magari leggendo un particolare documento di testo, e farci dire da Google Traduttore di che lingua si tratta con il semplice click della funzione “rileva lingua“.

Google traduttore: lista lingue traducibili

Ecco la lista delle lingue traducibili da Google Traduttore:

  • afrikaans
  • albanese
  • amarico
  • arabo
  • armeno
  • azero
  • basco
  • bengalese
  • bielorusso
  • birmano
  • bosniaco
  • bulgaro
  • catalano
  • cebuano
  • ceco
  • chichewa
  • cinese
  • coreano
  • corso
  • creolo haitiano
  • croato
  • curdo (Kurmanji)
  • danese
  • ebraico
  • esperanto
  • estone
  • filippino
  • finlandese
  • francese
  • frisone
  • gaelico scozzese
  • galiziano
  • gallese
  • georgiano
  • giapponese
  • giavanese
  • greco
  • hausa
  • hawaiano
  • hindi
  • hmong
  • igbo
  • indonesiano
  • inglese
  • irlandese
  • islandese
  • italiano
  • kannada
  • kazako
  • khmer
  • kinyarwanda
  • kirghiso
  • lao
  • latino
  • lettone
  • lituano
  • lussemburghese
  • macedonia
  • malayalam
  • malese
  • malgascio
  • maltese
  • māori
  • marathi
  • mongolo
  • nepalese
  • norvegese (Bokmål)
  • olandese
  • Odia
  • pashto
  • persiano
  • polacco
  • portoghese
  • punjabi
  • rumeno
  • russo
  • samoano
  • serbo
  • sesotho
  • shona
  • sindhi
  • singalese
  • slovacco
  • sloveno
  • somalo
  • spagnolo
  • sundanese
  • svedese
  • swahili
  • tagico
  • tailandese
  • tamil
  • Tatar
  • tedesco
  • telugu
  • tujarati
  • turco
  • Turkmen
  • ucraino
  • ungherese
  • urdu
  • Uyghur
  • uzbeco
  • vietnamita
  • xhosa
  • yiddish
  • yoruba
  • zulu
Guarda anche:  Dove si trova il backup di Whatsapp su Google Drive

Come usare Google Traduttore da smartphone

Se vuoi usare Google traduttore dallo smartphone Android o iOS (iPhone) devi scaricare e installare l’app Google Traduttore andando nello store delle applicazioni del tuo telefono. Una volta scaricata l’app di Google Traduttore puoi iniziare ad usarla per tradurre testi, frasi, parole singole, immagini (da inquadrare con l’apposita funzione), discorsi vocali. Per usarlo sullo smartphone devi:

  • aprire l’app Google Traduttore;
  • scegliere e selezionare la lingua di origine da tradurre e la lingua di destinazione in cui verrà tradotta;
  • premere sul pulsante di traduzione;
  • in alternativa, puoi parlare e Google Traduttore tradurrà in automatico nella lingua da te selezionata;
  • in alternativa puoi inquadrare un’immagine con la funzione dedicata e farla tradurre da Google Traduttore nella lingua scelta da te.
  • sullo schermo dello smartphone e del tablet puoi selezionare l’opzione di “scrittura a mano” o “scrittura a mano libera” che consente di scrivere la parola da tradurre disegnandola con le dita.

Come tradurre in modalità vocale con Google Traduttore anche dallo smartphone

foto google

Se stai cercando di tradurre con la funzione vocale di Google Traduttore devi sapere che puoi farlo sia dal browser del tuo computer (o cellulare e tablet) e sia dallo smartphone con l’app Google Traduttore. Per tradurre specificatamente con la funzione vocale direttamente dall’app del tuo smartphone devi:

  • aprire l’app Google Traduttore;
  • clicca la modalità Voce;
  • clicca su Consenti o fai OK per permettere all’app di usare il microfono;
  • con Android, clicca su Voce e parla dicendo la frase da tradurre che ti verrà tradotta in automatico;
  • con iPhone, clicca su Voce e parla pronunciando la frase che vuoi tradurre e poi premi sul Microfono per terminare la registrazione e ottenere subito la traduzione;

Fare una traduzione con Google Traduttore da un immagine con la fotocamera

Si! Con l’aiuto di Google Traduttore puoi tradurre la parola inquadrata dalla fotocamera del tuo smartphone (Android o iOS) semplicemente inquadrandola e consentendo a Google Traduttore di capire di che parola si tratta e così tradurla istantaneamente. Ovviamente per far funzionare questa modalità è necessario essere connessi a internet. Per tradurre da un’immagine devi:

  • aprire sullo smartphone l’app Google Traduttore;
  • cliccare sulla modalità Istantanea;
  • inquadrare adesso l’immagine con il testo che vuoi tradurre;
  • attendere che Google effettui la traduzione automatica;
Guarda anche:  Come trasformare la fotocamera dell'iPhone in uno scanner

oppure puoi:

  • cliccare la modalità Rileva nell’app Google Traduttore del tuo smartphone;
  • inquadrale l’immagine con il testo che vuoi tradurre;
  • selezionare il bottone bianco e cliccare su “seleziona tutto” per scrivere il testo inquadrato e tradurlo.

Mentre per tradurre il testo contenuto in un’immagine che hai acquisito precedentemente e hai a disposizione nella galleria immagini dello smartphone devi:

  • entrare nell’app Google Traduttore dal tuo smartphone;
  • selezionare la modalità Fotocamera;
  • cliccare su Importa;
  • scegliere la foto che contiene il testo che vuoi tradurre dalla galleria immagini;
  • attendere che Google Traduttore completi la scansione dell’immagine selezionata;
  • cliccare con il dito nel punto che si vuole tradurre;
  • oppure, cliccare “seleziona tutto” per tradurre tutto il testo individuato da Google Traduttore nell’immagine scansionata;

Come usare Google Traduttore senza internet in modalità offline

Se ti stai chiedendo come usare Google Traduttore offline, senza cioè avere una connessione internet, devi procedere nel completare alcuni passaggi prima di iniziare ad usarlo. Devi attivare la funzione per usare Google traduttore in modalità offline scaricando anche il pacchetto di lingue di tuo interesse.

Per farlo dall’app Android di Google Traduttore dello smartphone o del tablet devi aprire l’app Google Traduttore e cercare il bottone . Una volta premuto, devi cliccare su Traduzione offline e schiacciando la freccia in basso avviare il download premendo su Scarica.

Per farlo dall’app iOS dell’iPhone o dell’iPad e usare Google Traduttore in modalità offline quando non hai la possibilità di connetterti ad internet devi andare su Impostazioni nell’app Google Traduttore e attivare l’opzione Traduzione Offline. Adesso con il bottone + scegli le lingue che vuoi scaricare e seleziona il pulsante Scarica per averle a disposizione anche in modalità offline.

Una colta completate queste operazioni puoi iniziare ad usare il traduttore di Google aprendo l’app Google Traduttore anche quando non hai la connessione internet nello smartphone o nel tablet.

Altre informazioni

Bene! Abbiamo appena visto i principali metodi e funzionalità di Google Traduttore, facile e intuitivo da usare per tradurre testi, frasi, parole singole (come fosse un vocabolario) e anche foto e discorsi vocali. Oltre questo tutorial su Google, qui su Carinsi puoi trovare anche altri approfondimenti su Google Chrome e sulla tecnologia in generale.

Guarda anche:

Traduttore Spagnolo Italiano.