Il decreto legge Anti-Rave prevede: Reclusione da 3 a 6 anni, multe da 1.000 a 10.000 euro e si procede d’ufficio “se il fatto è commesso da più di 50 persone allo scopo di organizzare un raduno dal quale possa derivare un pericolo per l’ordine pubblico o la pubblica incolumità o la salute pubblica”.È quanto si trova nel decreto legge passato oggi in Consiglio dei ministri – composto di nove articoli e che riguarda anche norme in materia di giustizia e di Covid – nella parte che riguarda il contrasto ai rave party. In caso di condanna, “è sempre ordinata la confisca delle cose che servirono o furono destinate a commettere il reato e di quelle utilizzate per realizzare le finalità dell’occupazione”.
Fonte e approfondimento su:
Potrebbe interessarti anche: Perché 50 mila armeni sono scesi in piazza?