Il Sole 24 ore è un importante quotidiano italiano di economia, affari e politica. I principali argomenti trattati dal giornale sono l’economia, la politica con un’enfasi sulle notizie economiche provenienti dagli organi di regolamentazione del governo e dalle aree fiscali in particolare, così come l’andamento dei mercati finanziari. A differenza di molti altri giornali a grande tiratura il sole 24 ore lascia poco spazio all’attualità o all’intrattenimento di qualsiasi tipo ma si concentra piuttosto nel fornire aggiornamenti ai professionisti (imprenditori, dirigenti della pubblica amministrazione) e agli investitori (soprattutto quelli coinvolti nella finanza).
664498992236849" crossorigin="anonymous">Storia del giornale
ll giornale, fondato nel 1865 come Il Sole, è il risultato della fusione con il suo concorrente 24 Ore. Quando questi due giornali si sono fusi il 9 novembre 1965, hanno ereditato alcuni aspetti l’uno dall’altro. Un esempio è il conteggio degli anni pubblicati (CI) e il loro servizio per i professionisti e i tecnici – entrambi tratti che si trovavano una volta a Il Sole. Mentre il colore giallognolo viene dal 24 Ore.
Il Sole 24 Ore di Oggi
All’interno del sito web https://www.ilsole24ore.com/ è possibile accedere a tutti i contenuti e agli articoli del quotidiano. È possibile abbonarsi sia alla versione digitale del Sole 24 ore, sia alla versione del giornale vera e propria in formato digitale, oppure scegliere id ricevere a casa anche la copia cartacea. Sono proposti diversi pacchetti di abbonamento.

Il Sole 24 Ore: le caratteristiche
Il giornale ha un layout unico. Si compone di tre sezioni: la prima contiene notizie generali, la seconda si concentra su finanza e mercati e la terza si occupa di affari nei territori.
Sotto la direzione di Gianni Locatelli, il 4 dicembre 1983 Il Sole, fino ad allora indifferente alla letteratura, inaugura un inserto interamente dedicato alla cultura letteraria – pubblicato ogni domenica, quando i mercati finanziari sono chiusi.
L’inserto segnò una svolta nel modo di presentare la cultura sui quotidiani, oltre a diventare uno degli inserti culturali di maggior successo in Italia; oggi è considerato tra i migliori scenari editoriali italiani! Dal 12 giugno 2011 il responsabile è Armando Massarenti. Tra gli inserti troviamo Il Sole Plus (sabato), Casa24Plus (giovedì), Moda24Plus (venerdì), Nova24 (domenica).
Notizie di borsa delle principali piazze azionarie mondiali, compreso ovviamente il Ftse Mib di Borsa Italiana.