Iliad è un operatore telefonico francese che offre in Italia servizi di telefonia mobile piuttosto convenienti dal punto di vista economico e molto apprezzati anche per la semplicità di comunicazione che l’azienda ha sempre avuto dal suo sbarco in Italia. Se anche tu stai pensando di passare a Iliad ma non hai bene presente come fare, continua a leggere questo articolo.
664498992236849" crossorigin="anonymous">
Passare a Iliad
In molti ti hanno parlato di Iliad, questa compagnia di telefonia mobile che ha spopolato in Italia con Iliad Italia S.p.A e che nel 2021 è arrivata a contare ben oltre 8 milioni di utenti nel Bel Paese. Scopriamo quindi come passare a Iliad. Prima però ti consiglio di verificare se la tua zona è coperta dal segna Iliad affinché non ti ritrovi poi con problemi di ricezione. Consulta questo link per verificare le zone coperte da Iliad.
Per passare a Iliad collegati al sito Iliad e clicca su Registrati. Verifica il tipo di offerta che stai sottoscrivendo. Ad esempio mentre provavo a iscrivermi su Iliad ho trovato questa offerta Iliad che prevede:
- Minuti e SMS illimitati in Italia
- Minuti illimitati verso oltre 60 destinazioni
- Internet 5G e 4G/4G+ in Italia: 150GB
- Il 5G è disponibile su dispositivi compatibili con la rete iliad e nelle aree coperte da rete 5G iliad
- Minuti e SMS illimitati + 7GB dedicati in Europa
- SIM (una tantum): 9,99€
Bene, dopodiché ti viene richiesto se mantenere il numero di cellulare attuale e poi vengono richiesti i seguenti dati:
- numero di telefono;
- operatore;
- tipo di contratto (ricaricabile o abbonamento);
- numero di serie della SIM (ICCID) ;
- data di portabilità (facoltativo);
Successivamente clicca sul pulsante Conferma il mio numero e prosegui con l’operazione di passaggio a Iliad. Nella seconda fase di registrazione a Iliad devi completare i tuoi dati personali inserendo:
- sesso;
- nome e cognome;
- data di nascita;
- provincia di nascita;
- codice fiscale;
- altre informazioni richiesta dal form di registrazione a Iliad;
Inserisci, se richiesto, anche il documento d’identità e il tuo indirizzo email. Clicca poi su Accetto per continuare. Scegli dunque il metodo di pagamento (generalmente puoi scegliere tra addebito su carta di pagamento, addebito su conto corrente SEPA o opzione per il pagamento manuale). Scegli adesso il tipo di spedizione per ricevere la tua SIM Iliad tra: spedizione ordinaria e video identificazione e spedizione e identificazione per mezzo del corriere che ti porterà la SIM Iliad.
Per confermare la tua scelta di spedizione della SIM Iliad clicca su Conferma il metodo di spedizione e inserisci dove richiesto il codice SMS inviato per confermare l’operazione. Continua flaggando la casella relativa al modulo di richiesta della portabilità che si trova in basso sulla sinistra e poi premi il bottone Firma digitale.
Se hai scelto l’opzione di video identificazione completa la procedura registrando il video richiesto e inserendo il tuo documento d’identità. Clicca quindi su Conferma il mio ordine e poi su “Confermo il pagamento” per completare l’operazione di passaggio a Iliad.
Come attivare SIM Iliad
Una volta effettuata con successo la registrazione per il passaggio a Iliad devi anche attivare la SIM Iliad. Come? È semplice, vai sul sito Iliad e una volta entrato nella area clienti Iliad clicca su “Attivazione della SIM” e premi il pulsante attivazione. Scrivi adesso nell’apposito spazio le 19 cifre del codice impresso sulla SIM Iliad e premi il bottone “Attiva la mia SIM “. In pochi attimi la tua SIM Iliad sarà attivata e pronta all’uso.
Se invece hai scelto l’opzione di portabilità del numero ti verrà assegnato un numero temporaneo e potrai utilizzare per un paio di giorni entrambi i numeri fino a che (generalmente entro un paio di giorni) non sia avvenuta con successo la portabilità del numero come da te richiesto.
ILIAD: Area personale
Puoi accedere alla tua area personale Iliad in quanto cliente Iliad anche cliccando il pulsante che trovi sotto questo paragrafo. Dalla tua area personale Iliad, entrando e facendo il login con i dati che hai usato per registrarti puoi fare molte cose e gestire il tuo account Iliad in tutto e per tutto.
Tra le attività che puoi svolgere nella tua Area Peronsale Iliad ci sono:
- la possibilità di attivare o disattivare il 4G e bloccare dei numeri a pagamento su Le mie opzioni;
- controllare i documenti e “Le condizioni della mia offerta” Iliad;
- consultare i dettagli dell’offerta Iliad su La mia offerta;
- attivare la SIM Iliad su Attivazione della SIM se ancora non attiva;
- consultare, attivare o disattivare varie funzioni su “I miei servizi”;
- gestire la segreteria telefonica Iliad;
- visualizzare i propri dati personali relativi all’account Iliad;

Come posso ricaricare Iliad
Per ricaricare il tuo numero Iliad hai a disposizione diverse opzioni e ora vediamo quali sono. Puoi infatti ricaricare il tuo numero Iliad dall’Area Personale, dal sito web, da un Iliad Store o Iliad Corner tramite Simbox, da un Iliad Point o da altri rivenditori Iliad. La ricarica Iliad avviene entro 24 ore dalla richiesta.
Altre informazioni
Dopo aver letto questa interessante guida tutorial su come registrarsi e attivare Iliad per passare a Iliad esplora altri contenuti su Carinsi. Controlla le previsioni meteo di domani e come fare un reso Leroy Merlin.