L’autunno è arrivato prepotente con piogge che hanno già interessato, anche in maniera violenta, diverse aree del Paese e che nella giornata di martedi 29 novembre e anche nei giorni a seguire saranno protagoniste dell’evoluzione meteo nella Penisola italiana.
Ti ricordo che è possibile consultare le cartine meteo con le previsioni meteo di domani e dei prossimi giorni nella sezione Meteo di Carinsi.
Meteo della settimana
Da martedi arriveranno gli effetti di un secondo ciclone mediterraneo che porterà le piogge, a tratti anche forti, nelle stesse zone dove ha colpito il vecchio ciclone del weekend. Poi da venerdì 2 dicembre sarà il centro-nord Italia a subire gli effetti di un nuovo peggioramento con piogge diffuse.
La neve cadrà solo sui monti, anche se ci sarà freddo non è ancora arrivato il gelo invernale, in attesa di eventuali colate di aria fredda che potrebbero arrivare solo nel lungo termine. Ma ancora è presto per parlare di inverno, sebbene dal 1 dicembre inizia quello che in gergo tecnico si chiama inverno meteorologico.
Le tendenze fino al 10 dicembre danno temperature più fredde o in media con il periodo con un’anomalia positiva di oltre 1 C° per il resto del mese. Considerando che sono solo delle medie e delle previsioni a lunghissimo termine non sono esclusi eventi meteo freddi e invernali come dovrebbe garantire la stagione in essere.
Potrebbe interessarti anche: previsioni meteo Lombardia.