Incendio Vicino all’Aeroporto di Olbia Costringe alla Chiusura Temporanea del Costa Smeralda

0
65
Canadair

Squadre di Emergenza al Lavoro per Controllare le Fiamme Minacciose

Olbia – Un incendio in corso nelle vicinanze dell’aeroporto di Olbia ha portato alla temporanea chiusura del prestigioso scalo Costa Smeralda. Le fiamme stanno attualmente interessando le campagne limitrofe al fiume Enas, lungo la direzione di atterraggio degli aerei.

L’incendio è alimentato dal vento di maestrale che soffia costantemente sull’isola, rendendo difficile il controllo delle fiamme. Attualmente, sono state mobilitate risorse per affrontare l’emergenza, tra cui un Canadair della protezione civile nazionale e due elicotteri della flotta regionale. Squadre di terra stanno lavorando ininterrottamente per contenere l’espansione dell’incendio e proteggere le aree a rischio.

664498992236849" crossorigin="anonymous">

A causa dell’incendio, tre voli sono stati dirottati all’aeroporto di Alghero: un volo Lufthansa proveniente da Roma e due voli di Volotea. Altri voli stanno subendo ritardi, sia in partenza che in arrivo, a causa della situazione critica in corso.

Le autorità stanno monitorando attentamente lo sviluppo della situazione e le squadre di soccorso stanno facendo tutto il possibile per controllare l’incendio e garantire la sicurezza dell’aeroporto e delle aree circostanti. Gli sforzi congiunti di tutti coloro coinvolti puntano a mitigare l’impatto dell’incendio e ripristinare le normali operazioni il prima possibile.

L’aeroporto è stato riaperto. Secondo l’Unione Sarda la chiusura è durata circa un’ora .

Riportando questo evento, Carinsi.it vuole sensibilizzare sul tema della tutela ambientale, del contrasto agli incendi, accidentali o dolosi, che ogni anno devastano ettari ed ettari di boschi e macchia mediterranea, in Sardegna e non solo. Tenere alta l’attenzione su questi eventi è fondamentale per evitare che le nuove generazioni ignorino un tema importante come quello della tutela dell’ambiente.

Guarda anche:  Ministero della Giustizia: Concorsi per 18 mila posti