Inter: tra il rinnovo di Inzaghi e il saluto a Dzeko

0
118
inter inzaghi
664498992236849" crossorigin="anonymous">

Dopo il passato confronto svoltosi martedì scorso, l’Inter e il suo allenatore, Simone Inzaghi, si apprestano a riunirsi nuovamente questa settimana prima che il tecnico parta per una breve vacanza. Questo incontro rappresenta un’opportunità per fare il punto della situazione e comprendere quali progressi il club abbia compiuto sul fronte del mercato, con Edin Dzeko che sembra sempre più vicino a lasciare e la conferma del riscatto di Francesco Acerbi. Sono molte le questioni ancora irrisolte, soprattutto perché durante l’ultimo vertice, l’allenatore piacentino ha espresso il desiderio di non cedere alcun pezzo pregiato, nonostante l’urgente necessità di fare sacrifici. Questo è fondamentale anche per dare impulso a un mercato che rischia di rimanere bloccato su sé stesso, poiché senza cessioni non ci saranno nemmeno entrate.

Il rinnovo di Inzaghi in sospeso

La questione che rimane aperta è il rinnovo del contratto di Inzaghi. Dopo aver raggiunto una finale di Champions League giocata alla pari contro il Manchester City, il tecnico si aspetta un riconoscimento da parte del club e, soprattutto, da parte di Zhang, il quale ha sempre lodato pubblicamente il suo operato. Tuttavia, attenzione alle sorprese, poiché sembra che la questione del rinnovo sia destinata a slittare in avanti su volontà di Zhang. Al momento, trapela dal club che il rinnovo dell’allenatore non è considerato una priorità e potrebbe essere discusso tra novembre e dicembre, seguendo una strategia simile a quella adottata dal Milan con Stefano Pioli. L’obiettivo dell’Inter è garantire una gestione diversa del campionato rispetto a quella della scorsa stagione, e ciò richiede certezze prima di procedere con il rinnovo di Inzaghi, nonostante il risultato positivo in Champions League.

Guarda anche:  Stretching: cos'è, benefici, come iniziare

Anche se resta da vedere se l’Inter e Zhang riusciranno a mantenere questa posizione nei confronti di Inzaghi, poiché è probabile che al tecnico venga chiesto di accettare almeno qualche cessione importante, andando contro le richieste espresse nel vertice della scorsa settimana. Entrambe le parti potrebbero essere costrette a fare compromessi. È evidente che la finale di Champions League non sia stata sufficiente per l’Inter, che desidera ulteriori conferme da Inzaghi. Tuttavia, ora sarà necessario capire se l’allenatore sarà disposto a iniziare la stagione con un contratto in scadenza, una situazione quasi unica, anche per il direttore sportivo Beppe Marotta, che di solito preferisce rinnovare i contratti degli allenatori prima dell’inizio della nuova stagione sportiva.

Potrebbe interessarti anche: Juve e Inter molto attive nel mercato.