Opportunità di lavoro si stagliano all’orizzonte, offrendo un mosaico di prospettive lavorative interessanti, grazie all’imponente presenza nell’economia italiana di Invitalia, l’incrollabile baluardo dell’attrazione degli investimenti sotto l’egida del Ministero dell’Economia. Un’occasione straordinaria per intraprendere una carriera ricca di soddisfazioni si materializza presso la sede centrale di Roma, ma anche in diverse altre località d’Italia. L’orizzonte lavorativo si amplifica ulteriormente, accogliendo con favore le autocandidature di menti illuminate e animi ambiziosi che desiderano contribuire al successo di questa agenzia pubblica rinomata.
Scendiamo nei dettagli e sveliamo le novità relative dalle posizioni aperte, colme di promesse e possibilità di crescita professionale. Invitalia è alla ricerca di figure altamente qualificate per completare il suo solido ed eclettico team. Dagli esperti finanziari ai brillanti comunicatori, dalle menti strategiche agli analisti dati, ogni tassello è fondamentale per forgiare un’organizzazione di successo. Ma come si fa a candidarsi per lavorare in questa titanica istituzione? Le risposte si celano nell’articolato processo di recruiting che si riveste di importanza cruciale. Preparate le vostre armi, curricula e lettere di presentazione, e lanciatevi in questa sfida entusiasmante che promette di aprirvi le porte a un mondo di opportunità e crescita professionale.
Guarda anche: Zara lavora con noi.
Cos’è Invitalia
Invitalia è l’Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa SpA, una società per azioni italiana interamente di proprietà del Ministero dell’Economia e delle Finanze. In conformità alle direttive del governo italiano, l’agenzia si impegna nell’attuazione di iniziative mirate a potenziare la competitività del Paese e sostenere i settori strategici per lo sviluppo, con particolare attenzione alle regioni del Mezzogiorno d’Italia.
Fondata nel 1999 con il nome di Sviluppo Italia SpA, attraverso il Decreto legislativo n. 1 del 9 gennaio, l’ente pubblico ha successivamente subito un piano di riorganizzazione in seguito all’emanazione della Legge Finanziaria 2007 e alla Direttiva del Ministro dello Sviluppo Economico del 27 marzo 2007, che ne hanno delineato priorità, obiettivi e linee guida. Invitalia si dedica principalmente all’attrazione di investimenti esteri, al sostegno dell’innovazione e alla crescita del sistema produttivo, nonché alla valorizzazione delle potenzialità dei diversi territori. Attualmente con sede a Roma, in Via Calabria n. 46, l’agenzia opera sotto la presidenza di Rocco Sabelli, nominato nel luglio del 2022.
Invitalia Lavora con Noi
Un ventaglio di diverse opportunità professionali si schiude dinanzi a noi grazie a Invitalia, un’istituzione che propone, di norma, contratti a tempo determinato nell’ambito di svariate attività. Coloro che ambiscono a far parte dell’Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti possono esplorare le selezioni in corso, accuratamente elencate nella sezione dedicata “Lavora con noi” sul sito web dell’azienda.
Le proposte di lavoro offerte da Invitalia si rivolgono, solitamente, a laureati e diplomati, con esperienza a vario livello, a seconda dei ruoli. Vengono ricercati candidati che dimostrino solide competenze informatiche e padronanza della lingua inglese, quest’ultima essendo un requisito non indispensabile per alcune posizioni. Le risorse selezionate vengono solitamente assunte con contratti a tempo determinato, di durata media di 12 mesi, prevalentemente presso la sede di Roma, il cuore pulsante dell’operatività dell’agenzia.
Invitalia, avanguardia nel suo campo, si pone come fucina di talenti pronti a solcare nuove frontiere nelle diverse sfere professionali che compongono l’organizzazione. Le aree chiave in cui la società prevede l’inserimento di figure di spicco comprendono l’Economico-Finanziaria, dove esperti finanziari e analisti economici si fondono per tracciare strategie e ottimizzare il flusso di risorse. Nell’ambito Tecnico-Ingegneristico, invece, la competenza tecnica e la creatività si intrecciano per plasmare soluzioni innovative e sostenibili che rispondano alle sfide dell’era moderna. In parallelo, figure legali intraprendenti tracciano il sentiero della conformità normativa, garantendo un terreno solido per l’operatività dell’agenzia. Non da meno, la sfera ICT si erge come baluardo digitale, dove esperti di tecnologie dell’informazione e comunicazione delineano il futuro digitale di Invitalia e ne assicurano un’efficienza senza eguali.
Invitalia è dunque in cerca di menti brillanti e appassionate in queste diverse aree professionali, pronte a mettersi in gioco e a guidare l’agenzia verso nuovi orizzonti di successo. Con il giusto mix di competenze specialistiche, esperienza e creatività, gli aspiranti candidati possono trovare un fertile terreno per far sbocciare le proprie carriere e contribuire in modo significativo al raggiungimento degli obiettivi dell’agenzia. L’opportunità di far parte di Invitalia in una di queste aree cruciali rappresenta un’occasione senza precedenti per plasmare l’evoluzione economica e sociale del Paese, sostenendo lo sviluppo e aprendo nuove prospettive per l’intera nazione.
Mansioni richieste
Vediamo quali sono, al momento, le posizioni aperte e le mansioni richieste da Invitalia. Ecco un elenco che comprende tutte le principali professionalità che configurano le pozioni lavorative aperte presso Invitalia. Si tratta di mansioni cruciali per lo svolgimento delle attività dell’azienda, in conformità con gli standard professionali richiesti dal mondo del lavoro attuale.
Esperti del diritto e della consulenza legale
L’agenzia Invitalia è alla ricerca di un Esperto Legale che sia un maestro del diritto societario, con una laurea magistrale in Giurisprudenza e almeno 5 anni di esperienza in studi legali specializzati. Questa figura professionale dovrebbe essere in grado di gestire contratti commerciali, fusioni e acquisizioni, nonché questioni societarie di vasto respiro. Se possiedi una solida esperienza in queste aree e desideri unirsi all’equipe di Invitalia, questo potrebbe essere il ruolo perfetto per te.
Innovazione digitale e gestione dei processi
Se sei appassionato di digitalizzazione dei processi e delle piattaforme amministrative, Invitalia ha un’opportunità per un Esperto di Digitalizzazione dei Processi. Questa posizione richiede una laurea magistrale/specialistica in Economia, Ingegneria o discipline equivalenti, insieme a un’esperienza professionale di almeno tre anni nell’ambito della digitalizzazione dei processi. Sarai responsabile di guidare l’implementazione di piattaforme digitali all’interno delle procedure amministrative, portando avanti l’innovazione e la trasformazione digitale all’interno dell’agenzia.
Competenze tecniche e analisi economica
Invitalia è alla ricerca di un Project Manager specializzato nell’ambito delle banche dati. Se possiedi una laurea specialistica in discipline tecnico-economiche, come economia o statistica, e hai una comprovata esperienza nella progettazione e realizzazione di attività di analisi economica dell’innovazione ICT nelle imprese, questa potrebbe essere l’opportunità perfetta per mettere in mostra le tue competenze e guidare progetti di rilevanza strategica.
Esperti nell’economia industriale e dell’analisi statistica
Se sei un analista economico con una laurea magistrale o specialistica in economia aziendale, economia industriale o economia d’impresa, Invitalia potrebbe essere il luogo ideale per te. L’agenzia cerca una figura con esperienza nella ricerca e analisi statistica ed economica presso pubbliche amministrazioni, aziende o centri di studi. Un background solido in queste aree e la capacità di fornire analisi approfondite sono essenziali per questo ruolo di rilievo.
Esperti dei materiali e dell’innovazione tecnologica
Se sei un esperto dei materiali con una laurea magistrale o specialistica in ingegneria dei materiali, ingegneria dei processi industriali, chimica o fisica, Invitalia ha un’opportunità stimolante per te. L’agenzia sta cercando un professionista con almeno 3 anni di esperienza lavorativa post-laurea che abbia una solida conoscenza delle scienze e della tecnologia dei materiali. Unisciti a Invitalia e contribuisci allo sviluppo di soluzioni innovative nel campo dei materiali e dell’innovazione tecnologica.
Specialisti dell’analisi dati e dell’architettura delle soluzioni
Se hai una laurea in Informatica, Ingegneria Informatica, Fisica, Matematica o discipline equivalenti, e sei appassionato di data analytics, potresti trovare la tua strada come Data Analytics Solution Architect. Invitalia è alla ricerca di un professionista con una solida conoscenza nell’architettura delle soluzioni di data analytics. Sii parte integrante dell’evoluzione tecnologica di Invitalia, sviluppando sistemi avanzati di analisi dati e guidando il cambiamento nel settore.
Esperti dei dati e dell’analisi statistica
Sei un esperto dei dati con una laurea in Statistica, Informatica, Ingegneria Informatica, Fisica, Matematica o discipline affini? Invitalia ha un’opportunità per te come Data Expert. Entrerai a far parte dell’unità “Tecnologia, Innovazione e Servizi Digitali” e avrai la responsabilità di progettare sistemi di Basic & Advanced Analytics. Un’esperienza di almeno 2 anni nel campo della progettazione di sistemi di analisi dati è richiesta per questa posizione di rilievo all’interno dell’agenzia.
Come inviare la candidatura
Invitalia offre agli aspiranti professionisti un’opportunità unica per entrare a far parte del proprio team. Per coloro che ambiscono a un futuro all’interno di questa istituzione, l’attesa è finalmente terminata. L’azienda ha aperto le porte alle candidature, sia per le imminenti assunzioni che per le interessanti offerte di lavoro attualmente disponibili. Per partecipare a questo entusiasmante percorso professionale, i candidati possono accedere al sito ufficiale di Invitalia e visitare la sezione dedicata alle ricerche in corso, denominata “Lavora con noi“.
Qui, secondo le direttive stabilite dall’articolo 18, comma 2, della Legge 133 del 6 agosto 2008, che disciplina le modalità di reclutamento del personale delle società pubbliche, vengono pubblicate le posizioni aperte e i profili professionali ricercati dall’azienda. Grazie a questo servizio web dedicato, gli interessati potranno esplorare le molteplici opportunità di carriera disponibili e rispondere direttamente agli annunci di loro interesse, caricando il proprio curriculum vitae nel database dell’azienda mediante un’apposito modulo telematico. Non solo, è inoltre possibile presentare una spontanea autocandidatura, dimostrando così l’intraprendenza e il desiderio di fare parte di questa prestigiosa realtà.
Potrebbe interessarti anche: Conad lavora con Noi.