Gli iPhone sono migliorati ancora una volta. L’uscita di iPhone 13, iPhone 13 mini, iPhone 13 Pro e iPhone 13 Pro Max ha ancora una volta stravolto gli standard tecnologici a cui eravamo abituati inserendo in questi nuovi modelli caratteristiche e funzionalità innovative.
L‘iPhone 13 Pro e l’iPhone 13 Pro Max sono chiaramente rivolti ad un pubblico più esigente rispetto alla versione “normale”. Il Pro infatti è davvero per professionisti. La potenza del chip, le enormi capacità di memoria, il design e la resistenza del prodotto rendono l’iPhone 13 Pro e il suo derivato in versione extralarge, il “Max” dei super smartphone.
Il nuovo display OLED rende gli iPhone 13 Pro e Pro Max ancora più luminosi, tanto che è possibile utilizzarli anche in condizioni di luce particolarmente intensa. Apple questa volta ha pensato a tutto, inserendo anche una modalità cinema per i video, che permette di trasformare l’iPhone 13 Pro in una vera e propria macchina da presa cinematografica.
Specifiche tecniche iPhone 13 Pro e iPhone 13 Pro Max
Partiamo con il descrivere il design di questo favoloso iPhone 13 Pro. Tanti colori originali disponibili: grafite, oro, argento, azzurro sierra. Il vetro anteriore in ceramic shield è in pratica uno scudo protettivo formato da vetro resistente e materiali in nano ceramica. Una garanzia contro gli urti. Il vetro posteriore, opaco, è in acciaio inossidabile.
La memoria dell’iPhone 13 Pro e dell’iPhone 13 Pro Max è davvero notevole, non tanto per quanto riguarda i modelli di partenza, ma più che altro per il top di gamma, che offre 1TB di capacità di memoria. I modelli sono disponibili con capacita di: 128 GB, 256 GB, 512 GB, 1TB.
Differenza tra iPhone 13 Pro e iPhone 13 Pro Max
Le differenze tra l’iPhone 13 Pro e l’iPhone 13 Pro Max riguardano sopratutto il peso e la dimensione dello smartphone. Il modello iPhone 13 Pro ha un peso di 203 g, mentre l’iPhone 13 Pro Max pesa 238 g, una differenza minima ma che in alcuni casi può fare la differenza sulla scelta di quale iPhone 13 Pro acquistare.
Un’altra differenza, ovviamente, è rappresentata dalle dimensioni. L’iPhone 13 Pro Max è davvero grande, le sue dimensioni sono di 6,7″ mentre le dimensioni dell’iPhone 13 Pro Max sono di 6,1″. Personalmente non gradisco i modelli troppo grandi, tuttavia sono in molti ad apprezzare l’ampiezza dello schermo, sopratutto se si hanno dita un po più spesse della media potrebbe essere utile avere un modello come l’iPhone 13 Pro Max. Se invece non si hanno particolari pretese, probabilmente l’iPhone 13 Pro da 6,1″ è una scelta ottima.
Le caratteristiche e le specifiche tecniche dell’iPhone 13 Pro
- HDR
- Doppia fotocamera da 12 MP con grandangolo e ultra-grandangolo
- Fotocamera anteriore TrueDepth da 12 MP
- Deep fusion
- Modalità notte
- Modalità cinema
- True Tone
- Face ID
- FaceTime
- Gamma cromatica ampia P3
- Contrasto 2.000.000:1
- Luminosità massima tipica: 1000 nit
- Luminosità picco HDR: 1200 nit
- Rivestimento anti-impronte
- Supporto per più lingue e caratteri
- Memoria: 128, 256, 512 GB, 1 TB
- Altezza: 146,7 mm
- Larghezza: 71,5 mm
- Spessore:7,65 mm
- Peso: 203g
- Schermo Super Retina XDR con Pro Motion
- Tecnologia Pro Motion con refresh rate adattivo che arriva fino a 120Hz
- Oled all screen da 6,1″ (diagonale)
- 2532×1170 pixel a 460 ppi
- Chip A15 bionic
- CPU 6-core
Le caratteristiche e le specifiche tecniche dell’iPhone 13 Pro Max
- HDR
- Doppia fotocamera da 12 MP con grandangolo e ultra-grandangolo
- Fotocamera anteriore TrueDepth da 12 MP
- Deep fusion
- Modalità notte
- Modalità cinema
- True Tone
- Face ID
- FaceTime
- Gamma cromatica ampia P3
- Contrasto 2.000.000:1
- Luminosità massima tipica: 1000 nit
- Luminosità picco HDR: 1200 nit
- Rivestimento anti-impronte
- Supporto per più lingue e caratteri
- Memoria: 128, 256, 512 GB, 1 TB
- Altezza: 160,8 mm
- Larghezza: 78,1 mm
- Spessore:7,65 mm
- Peso: 238g
- Schermo Super Retina XDR con Pro Motion
- Tecnologia Pro Motion con refresh rate adattivo che arriva fino a 120Hz
- Oled all screen da 6,7″ (diagonale)
- 2778×1284 pixel a 458 ppi
- Chip A15 bionic
- CPU 6-core
I nuovi iPhone 13 Pro e iPhone 13 Pro Max sono inoltre molto resistenti all’acqua, a schizzi, gocce e polvere, grazie alla classificazione IP68 secondo lo standard IEC 60529 che garantisce resistenza fino a 6 metri di profondità e fino a 30 minuti.
Prezzi e software degli iPhone 13 Pro e Pro Max
Gli iPhone 13 Pro e gli iPhone 13 Pro Max montano di serie, entrambi, il chip A15 BIONIC, sono dotati di una nuova CPU 6-core, di cui due performance core e quattro efficiency core. Inoltre è presente una nuova GPU da 5-core e un nuovo neural engine da 16-core
Quanto costa l’iPhone 13 Pro e l’iPhone 13 Pro Max?
Prezzo iPhone 13 Pro
iPhone 13 Pro128 GB: 1.189€
iPhone 13 Pro 256 GB: 1.309€
iPhone 13 Pro 512 GB: 1.539€
iPhone 13 Pro 1 TB: 1.769€
Prezzo iPhone 13 Pro Max
iPhone 13 Pro Max 128 GB: 1.289€
iPhone 13 Pro Max 256 GB: 1.409€
iPhone 13 Pro Max 512 GB: 1.639€
iPhone 13 Pro Max 1 TB: 1.869€
iPhone 13 Pro e iPhone 13 Pro Max, il nuovo standard degli smartphone
Se pensavi che Apple non sarebbe riuscita a sorprenderti più di tanto con i nuovi iPhone 13 Pro forse sarai rimasto un po sorpreso o sorpresa dal fatto che questi nuovi smartphone sono, di fatto, tra i dispositivi mobili più veloci al mondo.
La potenza del chip A15 bionic è infatti in grado di regalare prestazioni fenomenali tali da rendere il tuo nuovo iPhone 13 Pro e Pro Max delle vere e proprie macchine da presa stile Hollywood quando si imposta su modalità cinema. L’iPhone 13 Pro è davvero un altra categoria dedicata a chi vuole usare l’iPhone 13 non solo per le attività giornaliere come consultare i social, fare foto e video e controllare la mail ma oltre a fare tutto questo permettere anche una user experience top level. Per alcuni uno sfizio, per altri una necessità, a volte lavorativa.
Il supporto della funzionalità 5G rende l’iPhone 13 Pro e l’iPhone 13 Pro Max uno smartphone all’avanguardia e in grado di regalare prestazioni che in un futuro imminente comprenderano la realtà aumentata, lo streaming superveloce, il download velocissimo e tanto altro.
Leggi altre guide, articoli e approfondimenti interessanti su Carinsi e condividi questo articolo su whatsapp e sui social con i pulsanti che trovi qui sotto.