Sign in
  • Pagina iniziale
  • Articoli
  • Meteo
    • Meteo di Domani e dei prossimi giorni
      • Meteo Abruzzo
      • Meteo Basilicata
      • Meteo Calabria
      • Meteo Campania
      • Meteo Emilia Romagna
      • Meteo Friuli Venezia Giulia
      • Meteo Lazio
      • Meteo Liguria
      • Meteo Lombardia
      • Meteo Marche
      • Meteo Molise
      • Meteo Piemonte
      • Meteo Puglia
      • Meteo Sardegna
      • Meteo Sicilia
      • Meteo Toscana
      • Meteo Trentino
      • Meteo Umbria
      • Meteo Valle D’Aosta
      • Meteo Veneto
      • Meteo
  • Viaggi
  • Gusto
  • Soldi
    • Soldi
    • Borsa italiana
  • Benessere
  • Guide
  • Tecnologia
  • INPS
  • Vita quotidiana
    • fisco e diritto
    • Lavoro
    • Animali
    • Lifestyle
    • Shopping
  • Strumenti utili
    • Cerca voli aerei online
    • Cerca Offerte Hotel
    • Calendario 2022
    • Calendario 2023
    • Cambio valuta
    • Calcola codice fiscale
    • Calcolo periodo fertile
    • Calcolo Indice Massa Corporea IMC – BMI Online – Body Mass Index
    • Digital School
  • Scuola
    • Tavola periodica degli elementi
    • Calcolatrice
    • Esercizi Matematica
  • Mondo
    • English
  • Apple
  • Motori
  • Sport
  • TV Diretta Streaming
  • Risultati Serie A
  • Prodotti tipici
    • Pane Carasau e Guttiau: Come ordinarlo Online – Telefono – Whatsapp
  • Metaverso
    • nft
    • Cryptocurrency
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Collaborazioni
    • Lavora con noi
    • Condizioni di utilizzo
    • Notifiche push
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
Sign in
Welcome!Log into your account
Forgot your password?
Password recovery
Recover your password
Search
Carinsi.it Guide, approfondimenti, web, tecnologie.
  • Pagina iniziale
  • Articoli
  • Meteo
    • Meteo di Domani e dei prossimi giorni
      • Meteo Abruzzo
      • Meteo Basilicata
      • Meteo Calabria
      • Meteo Campania
      • Meteo Emilia Romagna
      • Meteo Friuli Venezia Giulia
      • Meteo Lazio
      • Meteo Liguria
      • Meteo Lombardia
      • Meteo Marche
      • Meteo Molise
      • Meteo Piemonte
      • Meteo Puglia
      • Meteo Sardegna
      • Meteo Sicilia
      • Meteo Toscana
      • Meteo Trentino
      • Meteo Umbria
      • Meteo Valle D’Aosta
      • Meteo Veneto
      • Meteo
  • Viaggi
  • Gusto
  • Soldi
    • Soldi
    • Borsa italiana
  • Benessere
  • Guide
  • Tecnologia
  • INPS
  • Vita quotidiana
    • fisco e diritto
    • Lavoro
    • Animali
    • Lifestyle
    • Shopping
  • Strumenti utili
    • Cerca voli aerei online
    • Cerca Offerte Hotel
    • Calendario 2022
    • Calendario 2023
    • Cambio valuta
    • Calcola codice fiscale
    • Calcolo periodo fertile
    • Calcolo Indice Massa Corporea IMC – BMI Online – Body Mass Index
    • Digital School
  • Scuola
    • Tavola periodica degli elementi
    • Calcolatrice
    • Esercizi Matematica
  • Mondo
    • English
  • Apple
  • Motori
  • Sport
  • TV Diretta Streaming
  • Risultati Serie A
  • Prodotti tipici
    • Pane Carasau e Guttiau: Come ordinarlo Online – Telefono – Whatsapp
  • Metaverso
    • nft
    • Cryptocurrency
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Collaborazioni
    • Lavora con noi
    • Condizioni di utilizzo
    • Notifiche push
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
Home scuola Istanze Online MIUR Polis: come registrarsi e accedere
  • come fare
  • scuola

Istanze Online MIUR Polis: come registrarsi e accedere

By
Carinsi
-
lunedì, 13 Giugno 2022, 14:01
0
299
Facebook
Twitter
Pinterest
WhatsApp
    istanze online miur donna al computer

    In questa pagina trovi il tutorial completo che ti spiega come registrarsi al sito Istanze Online POLIS Miur, con le indicazioni di tutti i passaggi da fare per registrarsi, come funziona il portale, come si accede e per cosa si usa.

    Partiamo subito con il descrivere in cosa consiste il Servizio Istanze OnLine del portale Miur POLIS (Presentazione On Line delle IStanze). Il servizio viene usato per presentare le domande dei vari procedimenti amministrativi che riguardano il mondo della scuola coma:

    • domande per concorsi pubblici;
    • domande per pensioni;
    • richieste di trasferimento;
    • altre comunicazioni da inviare al Ministero dell’Istruzione.

    Vista l’importanza del servizio Istanze Online Miur (Polis), vediamo subito come registrarsi online, come iniziare ad usare il portale per accedere ai servizi e quali sono i contatti da avere sempre a portata di mano per ogni evenienza o problematica dovesse sorgere.

    Indice

    • Istanze Online Miur Portale POLIS
      • Come registrarsi a Istanze Online Miur – Polis
        • Registrare un utenza valida
        • Procedura di abilitazione
      • Come accedere e usare Istanze Online Miur
    • Istanze Online: Problemi e Assistenza

    Istanze Online Miur Portale POLIS

    Il servizio Istanze On line Miur è accessibile tramite il portale POLIS, che consente, previa autenticazione, di presentare un’istanza (fare una domanda) al Ministero dell’Istruzione, semplificandone i passaggi burocratici così come previsto dal Codice dell’Amministrazione Digitale che prevede il diritto dei cittadini ad interagire con la pubblica amministrazione in modo digitale.

    Oltre a presentare domande per partecipare a concorsi, richiedere pensioni o trasferimenti, il portale POLIS viene usato anche per controllare il punteggio nelle graduatorie del personale docente o ATA.

    Per poter accedere al portale e usufruire dei servizi sopradescritti è obbligatorio essere registrati. Vediamo nelle prossime righe come registrarsi.

    Come registrarsi a Istanze Online Miur – Polis

    istanze online miur

    Per poter accedere a Istanze Online Miur (Polis) è richiesto il possesso di un’utenza valida e l’aver completato la procedura di abilitazione. Vediamo quindi nel dettaglio come fare.

    Guarda anche:  Recupero Codice Personale Istanze Online MIUR

    La registrazione è consentita a:

    • personale amministrativo;
    • personale scuola (DS, DSGA e Assistenti Amministrativi);
    • studenti per l’accesso ai servizi a loro dedicati.

    Registrare un utenza valida

    Per registrare un’utenza valida su Istanze Online Miur clicca qui, per andare nella pagina di registrazione, quindi clicca su Procedi con la Registrazione in fondo alla pagina. L’accesso e l’autenticazione possono essere eseguiti solo con credenziali digitali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di Identità Elettronica) o eIDAS (electronic IDentification, Authentication and trust Services). Se non sai cos’è lo SPID abbiamo creato questa guida SPID (clicca per aprire in un’altra scheda) per aiutarti.

    Nel Passaggio 1 inserisci il tuo Codice Fiscale come richiesto e premi su Passaggio 2 per proseguire. Procedi con gli altri passaggi e tieni vicino a te sempre il codice fiscale e un documento d’identità in corso di validità perchè in questa fase di registrazione vengono richiesti dei dati personali.

    Se hai bisogno di aiuto durante la fase di registrazione consulta la Guida Operativa.

    Procedura di abilitazione

    Per poter usare il portale POLIS delle Istanze Online Miur devi prima completare la procedura di abilitazione. Vediamo come fare. Iniziando col dire che prima di iniziare la procedura di autenticazione conviene avere a portata di mano un documento di riconoscimento in corso di validità come la carta di identità, il passaporto, o la patente di guida (patente di guida rilasciata dalla Motorizzazione in formato carta di credito) e il codice fiscale rilasciato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze o la tessera sanitaria rilasciata dal Ministero della Salute.

    Una volta che hai queste cose procedi:

    • accedendo al servizio e inserendo i dati richiesti (quando finisci è consigliato di scaricare e stampare il modulo di adesione cliccando il tasto “Scarica modulo di adesione”).
    • A questo punto ti verrà inviata una mail dove troverai un Codice Personale Temporaneo, il modulo di adesione e tutte le istruzioni per proseguire con la procedura di autenticazione.
    • Dopodiché devi fare login al servizio Istanze Online e inserire il Codice Personale Temporaneo per confermare di aver ricevuto l’email.
    • Infine dovrai andare presso un istituto scolastico per poter effettuare l’identificazione e quindi sottoscrivere il modulo di adesione in presenza del personale MIUR che provvederà a confermare l’abilitazione.
    • Quando si accede con lo SPID questo procedimento però non è necessario, visto che lo SPID è già di suo un’identificazione digitale univoca. 
    • In ogni caso a procedura di identificazione completata il sistema invia una mail che conferma l’avvenuta abilitazione al servizio Istanze Online Miur.
    • Per poter effettivamente abilitarne l’utilizzo dovrai fare l’accesso al servizio ed modificare il Codice Personale Temporaneo con uno nuovo ideato da te.A questo punto l’abilitazione è completata e attiva al 100% e puoi entrare nel portale POLIS per presentare le Istanze Online Miur usando il Codice Personale che hai appena creato.
    Guarda anche:  Findomestic Login

    Come accedere e usare Istanze Online Miur

    istanze online miur accedi

    Istanze Online Miur è un servizio pensato appositamente per essere usato da personale docente o ATA e studenti. Tali utanti possono utilizzare i servizi offerte dal portale POLIS per presentare domande e istanze specifiche, controllare graduatorie.

    Per accedere a Istanze Online Miur clicca qui e fai l’accesso con SPID, con CIE o con eIDAS.

    Oltre alla partecipazione alle procedure concorsuali sia per docenti che per personale ATA, su Istanze Online i servizi messi a disposizione permettono anche di gestire le procedure informatizzate di immissione in ruolo dei docenti, del personale ATA, del personale educativo.

    È possibile anche ricostruire la propria carriera scolastica, grazie a varie specifiche funzioni orientate in tal senso. Se si riscontrano problemi nell’utilizzo del portale si può sempre contattare l’assistenza come spiegato nel prossimo capitolo.

    Istanze Online: Problemi e Assistenza

    Se dovessi riscontrare problemi e disfunzioni nel portale Istanze Online Miur cosa fare? In base al tipo di aiuto di cui hai bisogno ci sono varie possibilità.

    Per prima cosa devi controllare le FAQ, le domande più frequenti, che molto spesso risolvono i problemi ancor prima di dover scomodare l’assistenza fisica vera e propria.

    Se non trovi soluzione al problema puoi procedere con il rivolgerti alla scuola o all’ufficio preposti per l’identificazione fisica, qualora riscontrassi difficoltà nel completare la procedura di abilitazione.

    Oppure se il problema riguarda la compilazione di una specifica istanza tramite il servizio Istanze Online Miur, il sito internet ufficiale consiglia di presentarsi direttamente all’ufficio destinatario dell’istanza. 

    Se invece il problema riguarda il non riuscire ad accedere a Istanze Online (problemi di accesso) è possibile chiamare il Numero Verde  080-9267603 dalle 8:00 alle ore 18:30 dal lunedì al venerdì. (Solo per problemi di accesso!).Un altro ufficio da contattare in caso di problemi e richiesta di informazioni è l’URP, l’ufficio relazioni con il pubblico, raggiungibile sia via email all’indirizzo urp@istruzione.it sia al numero telefonico 06 58494500 dal lunedì al venerdì mattina dalle ore 10:00 alle 13:00 e dal lunedì al mercoledì pomeriggio dalle ore 15:00 alle 17:00.

    Guarda anche:  Rai 5 Diretta Streaming

    Se invece hai dimenticato il codice di accesso a Istanze Online consulta questa guida: Recupero Codice Personale Istanze Online MIUR.

    Leggi anche:

    • Cos’è lo SPID;
    • Come entrare su Gmail;
    • Come cancellarsi da Facebook;
    • TAGS
    • accedi istanze online
    • istanze
    • istanze online
    • istanze online cie
    • istanze online login
    • istanze online miur
    • istanze online registrati
    • istanze online spid
    • miur
    • miur polis
    • polis
    • polis istanze online
    • polis miur
    • registrazione istanze online
    Facebook
    Twitter
    Pinterest
    WhatsApp
      Previous articleFerrovie dello Stato Lavora con Noi
      Next articleEurospin Lavora con Noi: posizioni aperte e invio curriculum
      Carinsi
      http://carinsi.it




      prodotti tipici sardi

      © Newspaper WordPress Theme by TagDiv

      Per continuare disabilita adblocker o metti in whitelist questo sito!

      Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni
      Share

      Facebook

      Twitter

      LinkedIn

      WhatsApp

      Copia il link
      ×
      Secured By miniOrange