Si torna a Napoli per la Nazionale di calcio italiana il 23 marzo contro l’Inghilterra, per una gara che vale le qualificazioni e Euro 2024. Sarà proprio nella città partenopea che avrà inizio il cammino della Nazionale verso Euro 2024.
Nello stadio ‘Diego Armando Maradona’ troveranno spazio i tifosi delle due nazionali giovedì 23 marzo alle 20.45 per Italia-Inghilterra, il primo match delle qualificazioni europee per Euro 2024. L’ultima volta, le due nazionali si incontrarono lo scorso 23 settembre a Milano quando fu decisivo il gol realizzato da Giacomo Raspadori, che consegnò all’Italia la vittoria della partita di Nations League.
Italia – Inghilterra a Napoli: Perché è importante?
Il ritorno nel campo di Napoli avviene a ben dieci anni di distanza dall’ultima partita che fu contro l’Armenia, dove si pareggiò per 2 a 2 con gol di Florenzi e Balotelli. Per la ventiseiesima volta la squadra della nazionale italiana giocherà a Napoli, 13 vittorie, 8 pareggi e 4 sconfitte.
Le 30 volte precedenti nelle quali l’Italia si è scontrata con l’Inghilterra le vittorie e i pareggi si sono verificati 11 volte contro solo 8 sconfitte per l’Italia. indimenticabile la finale di Euro 2020, proprio tra Italia e Inghilterra che vide la vittoria dell’Italia con un punteggio complessivo di 4-3 (1-1 al termine dei tempi supplementari e 3-2 ai tiri di rigore).
In un’epoca di Brexit e declino della vecchia Europa, lo sport e in particolare proprio gli europei di calcio restano un evento molto sentito da tutte le nazioni europee, Inghilterra compresa, Brexit permettendo.
Potrebbe interessarti anche: le squadre favorite del Mondiale 2022.