Volare è uno dei modi più comodi e veloci per viaggiare. Con più di un milione di voli al giorno in tutto il mondo, è sempre una buona idea sapere come funziona il viaggio aereo. Le seguenti informazioni ti aiuteranno a capire cosa devi fare prima di volare e quando arrivi a destinazione.
510">
Prenotazioni
Il primo passo per il tuo viaggio è prenotare il tuo volo. Al giorno d’oggi, è possibile prenotare online o per telefono e spesso i biglietti sono più economici se prenotati in anticipo. Dovrai fornire il tuo nome, le informazioni di contatto, i dati della carta di credito e l’aeroporto di partenza per completare la prenotazione.
Visita la sezione Carinsi: ricerca voli e prenota online al prezzo migliore!
Controlli di sicurezza

I controlli di sicurezza sono necessari quando si vola. Si prepari a questi controlli non portando liquidi con sé e non indossando la cintura. I liquidi sono banditi dal bagaglio a mano, ma possono essere portati sull’aereo se sono in un sacchetto e si inseriscono in una busta di plastica trasparente da un quarto di pollice che viene messa dentro una busta più grande. E non dimentichi di togliersi le scarpe prima di passare la sicurezza.
Leggi anche: cose da fare e vedere a Parigi.
Aree di attesa
Quando arriva all’aeroporto, dovrà passare attraverso un controllo di sicurezza. Se ha tempo prima del volo, di solito è meglio aspettare nell’area d’attesa piuttosto che nella linea di sicurezza. Può usare questo tempo per prendere del cibo o del caffè, cambiarsi d’abito se necessario, o semplicemente rilassarsi prima dell’imbarco.
Processo di imbarco e assegnazione dei posti

L’imbarco può essere un po’ caotico e confuso se non sei sicuro di quello che stai facendo. Generalmente, l’imbarco inizia con i posti vicino al finestrino e poi si sposta verso i corridoi. La parte posteriore dell’aereo è l’ultima.
Una volta salito a bordo, la prima cosa da fare è trovare il tuo posto e allacciare le cinture. A seconda di dove sei seduto, potresti aver bisogno di toglierti le scarpe o metterle nello scomparto in alto. La disposizione dei posti a sedere varia a seconda della compagnia aerea che scegli, ma generalmente è una buona idea sedersi vicino al finestrino, se possibile. Se le viene assegnato un posto sul corridoio e non c’è nessuno seduto accanto a lei, è importante che alzi i braccioli in modo che la gente abbia spazio per passarle accanto. E quando qualcuno è seduto accanto a te in un posto vicino al corridoio, è sempre educato offrirgli il tuo bracciolo perché potrebbe avere uno spazio più piccolo che se fosse in un posto vicino al finestrino.
Leggi anche: come funziona il Frecciarossa Milano-Parigi?
Bagagli
Quando arrivi all’aeroporto e passi attraverso la sicurezza, dovrai mettere il tuo bagaglio a mano su un nastro trasportatore. Il contenuto della sua borsa sarà controllato da una macchina a raggi X. A seconda dell’aeroporto, potrà tenere i suoi oggetti in un contenitore o farli passare attraverso una macchina a raggi X. Quando questo processo è completo, lo riavrà indietro e proseguirà verso il gate per l’imbarco.
In volo
La frase latina “In volo ut valeas“, tradotta come “Io volo affinché tu sia al sicuro“, è il motto del ramo del controllo del traffico aereo del Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti. Questo motto riassume bene l’obiettivo di ogni pilota. Devono garantire un volo sicuro per i loro passeggeri ed equipaggio e anche per gli altri aerei nella zona. Volare è una delle forme di trasporto più sicure con un tasso di mortalità di poco più di uno ogni 9 milioni di voli. È importante sapere che i piloti non hanno sempre il controllo. I piloti non possono controllare turbolenze, tempeste o altre potenziali minacce alla sicurezza del volo. La sicurezza sugli aerei si riduce a conoscere l’ambiente circostante e a prepararsi a tutto, perché non si sa mai quando potrebbe verificarsi un’emergenza.
Leggi anche: come trovare gli hotel con le offerte migliori?
Aeroporti, cosa c’è da sapere
Se devi volare, sappi queste cose. Ci sono alcune cose che dovresti sapere sugli aeroporti prima di arrivarci. Innanzitutto, l’aeroporto sarà occupato. Non è raro che gli aeroporti vedano un picco di 100.000 persone il martedì mattina o il venerdì pomeriggio. Ti conviene arrivare presto perché le file per la sicurezza sono lunghe e gli altri passeggeri si affrettano ad attraversare i terminal. In secondo luogo, porta con te i documenti giusti. Non vuoi finire in fila mentre tutti gli altri si imbarcano sul loro aereo solo perché la tua carta d’imbarco è a casa. Assicurati di avere la tua patente di guida o carta d’identità, il passaporto se necessario, e tutti i documenti di viaggio necessari.
Volare, quello che deve sapere
Prima di volare dovresti:
- Controllare le previsioni del tempo;
- Prenotare il tuo volo con almeno due settimane di anticipo;
- Fare i bagagli leggeri e indossare abiti comodi;
Cosa fare prima di volare?
Prima del volo, è necessario acquistare i biglietti e fare il check-in online. È anche importante verificare che i documenti di viaggio siano in ordine. Ci si deve preparare il più possibile prima di volare in modo da essere sicuri di avere un viaggio tranquillo su tutti i fronti.
Cosa fare dopo l’atterraggio?
Dopo l’atterraggio, dovrà ritirare i suoi bagagli nell’area di ritiro bagagli e pagare eventuali tasse di partenza. Potrebbe anche voler cambiare del denaro prima di lasciare l’aeroporto. Ci sono diversi cambiavalute nel terminal. Tutti offrono tassi competitivi per la valuta estera, ma è sempre meglio guardarsi intorno per scoprire quale offre il tasso migliore.
Dopodiché, devi passare attraverso la dogana e l’immigrazione, a volte chiamata “controllo doganale”, se si tratta di voli internazionali. Questo di solito avviene prima di raggiungere il controllo passaporti ed è dove gli ufficiali controllano se hai qualcosa da dichiarare (come alcol o tabacco). Ti verrà dato un foglio di carta che ti dirà quanto tempo ti rimane nel paese prima che il tuo visto scada. Potrebbe anche essere necessario compilare un modulo di ingresso o di uscita.
Buon viaggio!