La Juventus si trova di fronte a un’estate cruciale in cui dovrà affrontare una serie di cessioni e incassi per ripristinare la stabilità finanziaria del club.
664498992236849" crossorigin="anonymous">L’obiettivo principale per gli uomini del mercato e gli amministratori delegati sarà snellire i conti e rendere la squadra sostenibile, aprendo così le porte a un nuovo ciclo di successi. In questa direzione, diverse trattative sono già in corso, coinvolgendo giocatori come Dejan Kulusevski, Dusan Vlahovic, Federico Chiesa e molti altri.
Cessioni per bilanciare i conti
Il direttore sportivo Fabio Paratici è attivamente coinvolto nella trattativa che potrebbe portare Dejan Kulusevski al Tottenham. Gli Spurs cercano uno sconto sui 35 milioni di euro richiesti per il riscatto del giocatore. Allo stesso tempo, la Juventus è aperta ad ascoltare proposte per Dusan Vlahovic, ma l’offerta di 80 milioni di euro sembra essere al momento eccessiva. Eppure il Bayern Monaco potrebbe presto avanzare una proposta per Federico Chiesa, che la Juventus non considera incedibile. Con l’eventuale partenza di Arkadiusz Milik e Moise Kean, l’attacco della Juve potrebbe subire una vera e propria rivoluzione.
Situazione degli esterni e il futuro di Rabiot
Un’attenzione particolare sarà riservata alla situazione di Filip Kostic, che desidera giocare la Champions League e potrebbe essere disposto a lasciare la Juventus. Nel frattempo, il club sta cercando di rinnovare il contratto di Adrien Rabiot, conscio del fatto che sarebbe difficile trovare alternative di pari livello a cifre convenienti. Anche se la situazione è diversa per Juan Guillermo Cuadrado, sul quale c’è freddezza riguardo al rinnovo e potrebbe lasciare la squadra a parametro zero.
Possibili partenze in difesa e tra i pali
In difesa, Gleison Bremer potrebbe lasciare la Juventus se dovesse arrivare un’offerta importante. Inoltre, la permanenza di Leonardo Bonucci non è ancora certa, il che potrebbe portare a un rimescolamento nel reparto difensivo. Sul fronte dei portieri, Wojchech Szczesny potrebbe essere considerato un possibile partente a causa del suo ingaggio elevato, anche se finora non sono giunte offerte concrete.
Juventus in ristrutturazione
La Juventus sta affrontando un periodo di ristrutturazione importante, con l’obiettivo di sanare i bilanci e garantire la sostenibilità del club. Le trattative in corso per cedere giocatori come Kulusevski, Vlahovic e Chiesa, insieme alla valutazione di altre potenziali cessioni, riflettono il desiderio del club di effettuare cambiamenti significativi nella squadra. Sarà interessante osservare come si svilupperanno le trattative e quali giocatori lasceranno Torino, mentre la Juventus cerca di riaprire un nuovo ciclo di successi.
Potrebbe interessarti anche: Onana e Lukaku tra Inter e Chelsea.
Foto: Twitter