Sembra incredibile ma come riportato da un vecchio articolo di Repubblica del 97’ Hitler fu graziato da un inglese nel 1918. Il 28 settembre del 1918 in Francia, in una trincea vicino a Cambrai lasciò in vita un soldato ferito che poi scoprì essere il futuro Fhurer tedesco: Hitler.
“Non uccise Adolf Hitler per pietà, vent’ anni prima che quell’ uomo ferito che aveva nel mirino diventasse il Fhurer. E per un soldato semplice inglese questo è diventato il più grande rimorso della vita. E’ la storia di Henry Tandey, che emerge in questi giorni da un archivio militare inglese per la prima volta dopo che lo stesso Tandey l’ aveva raccontata, nel 1940, a un giornale inglese. Tra i più decorati soldati inglesi della Grande Guerra, Tandey faceva parte del reggimento Duca di Wellington, quando, il 28 settembre 1918, si trovò coinvolto in un combattimento corpo a corpo con i tedeschi a Marcoing, sul fronte francese, vicino a Cambrai. Ad un certo punto ebbe un caporale nemico a tiro, avrebbe potuto ucciderlo ma non lo fece: “Non potevo sparare ad un uomo già ferito. Così lo lasciai andare”. Henry Tandey, in seguito, si pentì di quel gesto. A fargli collegare il nome di Hitler con il volto del caporale tedesco fu addirittura lo stesso Hitler, che invece di lui si ricordava bene, al punto da volerlo ringraziare personalmente. Tandey era infatti diventato un eroe, ritratto persino in un quadro che Hitler volle appendere in casa sua. E gli mandò personali ringraziamenti attraverso il premier Neville Chamberlain, incontrato al vertice di Monaco del 1938. Tandey ripensò con rimpianto al suo gesto quando si ritrovò a Coventry sotto i bombardamenti nazisti. Il volto di Hitler, disse poi, gli era sempre rimasto familiare.” Il pezzo di Repubblica del 29/07/1997
Potrebbe interessarti anche: Previsioni meteo di domani e dei prossimi giorni.