Un buon caffè, la mattina appena suona la sveglia o subito dopo pranzo è sicuramente il modo giusto per riprendere le energie facendo una piccola appagante pausa caffè. Se vuoi avere a casa il caffè come al bar e non sai quale macchina da caffè comprare non ti preoccupare, in questo articolo vediamo le 5 migliori macchine da caffè ideali da acquistare e avere in casa per un caffè buono come al bar.

Cos’è il caffè e come si fa
Il termine caffè, devi sapere, che deriva da una parola araba che in italiano significa “bevanda stimolante“. Gli alberi della specie Coffea producono dei semi che una volta lavorati e schiacciati si trasformano in quella polvere nerastra che tutti conosciamo come caffè.
Le specie più diffuse di caffè sono quella arabi assieme alla specie di caffè robusta. I primi caffè vennero introdotti in Europa nel Regno di Sicilia, nell’isola di Malta. Proprio in Sicilia ultimamente risultano attive delle inedite, a quelle latitudini, piantagioni di caffè che sono infatti le piantagioni di caffè più a Nord del globo. Il clima quasi tropicalizzato della Sicilia si sta prestando a diventare idoneo alla piantagione di caffè, rendendo possibile l’inizio e la chiusura della filiera del caffè in un unico luogo. Il principale Paese produttore di caffè al mondo resta comunque il Brasile con le sue oltre 3,5 milioni di tonnellate di caffè.
Ma è Napoli la città che oggi tutti conosciamo come “la città del caffè”. Il caffè si diffuse in città grazie a Maria Carolina d’Asburgo ne introdusse l’uso imitando le usanze viennesi.
Tipi di caffè in base alla preparazione
In base alla preparazione i caffè si differenziano in:
- Caffè (normale) espresso.
- Caffè al vetro.
- Caffè corto.
- Caffè ristretto.
- Caffè macchiato.
- Caffè lungo.
- Caffè americano.
- Caffè corretto.
- Caffè schiumato.
- Caffè in ghiaccio.
- Caffè shakerato.
- Caffè freddo.
- Cappuccino.
- Caffè moldavo.
- Caffè messicano.
- Marocchino.
- Irish coffe
- Caffè doppio lungo.
- Caffè doppio ristretto.
- Caffè brasiliano.
Il caffè d’orzo e il caffè al ginseng in realtà non contengono vero caffè.
Classifica migliori 5 macchine da caffè
Ecco le 5 migliori macchine per il caffè fatto in casa:
- Philips Serie 2200 EP2220/10 Macchina da Caffè Automatica, 2 Bevande, con Macine in Ceramica, Filtro AquaClean, Pannarello Classico, 15 bar, 1500 W, 1.8 Litri, Nero Satinato [Classe di efficienza energetica A]
- De’Longhi Nespresso Inissia EN80.B Macchina per caffè espresso, a capsule, 1260 W, 14 Decibel, 19 bar.
- De’Longhi Perfetto Magnifica S ECAM22.110.B Macchina da Caffè Automatica per Espresso e Cappuccino, Caffè in Grani o in Polvere, 1450 W
- Saeco PicoBaristo Deluxe SM5570/10 Macchina da Caffè Automatica, con Caffè Americano e Display LCD a Colori, 12 Bevande, Macine in Ceramica, Filtro AquaClean, Caraffa Latte Premium Integrata, Nero
- De’Longhi Dedica EC685.M Macchina da Caffè Espresso Manuale e Cappuccino, Caffè in Polvere o in Cialde E.S.E., 15 bar, 1350 W, Argento
Conclusioni migliori macchinette per il caffè
Una tazzina di caffè è semplice da realizzare, anche in casa, con le nuove macchinette da caffè Delonghi e Philips ma non solo. Le macchinette da caffè che ti consiglio sono tra le migliori sul mercato a alcune ti permettono di fare anche degli ottimi cappuccini. Spero che quests guida sul caffè fatto in casa con le macchinette ti sia stata utile.
Rimani nei paraggi per nuovi articoli, guide e approfondimenti qui su Carinsi.