La legge di Pascal è stata formulata dal matematico francese Blaise Pascal durante le sue indagini sul movimento dei fluidi. La sua legge afferma che quando si applica una pressione a un liquido, c’è un aumento di volume. Questa legge fa parte della meccanica del continuo.
Legge di Pascal: Quando una forza è applicata a qualsiasi punto della superficie di un liquido, c’è una reazione uguale e contraria in quel punto.
In cosa consiste la legge di Pascal?

La legge di Pascal afferma che quando si applica una pressione a un liquido, c’è un aumento di volume. Questa legge fa parte della meccanica del continuo.
Leggi anche: cos’è la legge di Ohm?
Come influisce la legge di Pascal sulla pressione applicata a un liquido?
Se si applica una forza a un liquido, ci sarà un aumento del suo volume. Questo è dovuto alla legge di Pascal. L’aumento di volume produce una reazione uguale e contraria nel punto del liquido in cui viene applicata la pressione.
Leggi anche: cos’è la legge di Lavoisier?
Come influisce la legge di Pascal sul volume di un liquido?
La legge di Pascal si applica a tutti i liquidi, compresi i fluidi che sono in fase gassosa e quelli che sono in fase liquida. Quando la pressione viene applicata a un liquido, il volume totale del liquido aumenta a causa della comprimibilità. L’aumento di volume porta ad un aumento della densità del liquido in qualsiasi punto della sua superficie.
Leggi anche: cos’è la legge di Newton?
Perché i liquidi sono più densi dei gas?
Ci sono alcune ragioni per cui i liquidi sono più densi dei gas. La prima ragione è che i liquidi sono più comprimibili, il che significa che le particelle all’interno di un liquido possono essere impacchettate più strettamente delle particelle nei gas. Un’altra ragione è che i liquidi hanno una tensione superficiale più bassa, il che significa che le molecole nei liquidi hanno meno probabilità di attaccarsi insieme e formare goccioline di liquido.
Guarda anche:
- La sezione Scuola per ulteriori approfondimenti;
- l’articolo sul punto di congelamento dell’acqua;
- Recupero Codice Personale Istanze Online MIUR;