Meloni in Tunisia: arrivano i primi aiuti dell’UE per contrastare il traffico di migranti

0
86
giorgia meloni
664498992236849" crossorigin="anonymous">

Nuovi accordi per la lotta al traffico di migranti e il rimpatrio sono stati raggiunti durante un vertice tra la premier italiana Giorgia Meloni, la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, il primo ministro olandese Mark Rutte e il presidente tunisino Kais Saied. Il summit, tenutosi in Tunisia, ha portato alla firma di una dichiarazione congiunta tra l’Unione Europea e il Paese nordafricano.

Questa è la seconda volta in una settimana che la premier italiana si reca in Tunisia, ma questa volta è accompagnata da importanti figure europee. L’obiettivo principale della dichiarazione congiunta è quello di arrivare al Consiglio europeo di fine giugno con un memorandum d’intesa già firmato tra l’UE e la Tunisia.

Nella dichiarazione congiunta, Ursula von der Leyen ha sottolineato l’importanza di rafforzare le relazioni e investire nella stabilità e nella prosperità del Paese nordafricano. La presidente della Commissione Europea ha confermato che l’UE è pronta a fornire un’assistenza finanziaria di 900 milioni di euro alla Tunisia. Inoltre, è in considerazione un piano di assistenza macro-finanziaria, una volta raggiunto un accordo con il Fondo Monetario Internazionale.

Giorgia Meloni ha espresso il suo pieno accordo con le parole di Ursula von der Leyen, ringraziandola per il suo instancabile lavoro. La premier italiana ha sottolineato che questo importante risultato è stato ottenuto grazie anche al lavoro diplomatico del governo italiano. Meloni ha mostrato la sua soddisfazione per la dichiarazione congiunta firmata tra l’UE e la Tunisia, considerandola un passo fondamentale verso la creazione di un vero e proprio partenariato che possa affrontare in modo integrato sia la crisi migratoria che lo sviluppo delle sponde del Mediterraneo.

Guarda anche:  Risparmio energetico: il piano del governo

L’accordo raggiunto tra l’UE e la Tunisia prevede la collaborazione su un partenariato completo, volto a rafforzare i legami in modo reciprocamente vantaggioso. L’obiettivo è promuovere la stabilità e la prosperità sia per l’UE che per la Tunisia. La dichiarazione congiunta è stata pubblicata in seguito alla visita a Tunisi della presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, della premier italiana, Giorgia Meloni, e del primo ministro dei Paesi Bassi, Mark Rutte.

Questi nuovi accordi rappresentano un importante passo avanti nella cooperazione tra l’UE e la Tunisia nella lotta al traffico di migranti e nel processo di rimpatrio. Sostenendo la Tunisia dal punto di vista economico, l’UE dimostra il suo impegno per la stabilità e lo sviluppo del Paese nordafricano. Ora spetta ai due partner tradurre queste promesse in azioni concrete, affrontando le sfide migratorie e promuovendo una collaborazione basata su un vero e proprio partenariato strategico.

Potrebbe interessarti anche: La carta anti-inflazione per le famiglie bisognose.

Foto: Screenshot Twitter.