Mercedes Classe T Multispazio Premium

0
392
Mercedes Classe T Multispazio Premium

La Mercedes Classe T è la naturale progressione del caro vecchio Citan, al passo con i tempi viste le dotazioni e funzionali.

Caratteristiche Classe T

La Classe T è composta meccanicamente da una base uguale a quella della Citan Tourer, che si basa sempre sul Renaul Kangoo. Il design è più moderno, le dimensioni sono spaziose, visto che si tratta di un multispazio premium si possono contare 449 cm di lunghezza, 181 cm di altezza e 185 cm di larghezza.

Se la dovrà vedere con le altre multispazio del calibro di Volkswagen Caddy, Renault Kangoo e Ford Tourneo Connect.

Nella Mercedes Classe T è molto semplice caricare gli oggetti, grazie a sistemi come le porte scorrevoli e i divani posteriori ribaltabili. C’è inoltre una buona sicurezza nella guida, grazie anche al sistema di assistenza alla partenza in salita, quello che rileva la presenza di vento laterale, la frenata attiva con funzione di assistenza negli incroci, il sistema che non fa sbandare l’auto.

Possibilità inoltre di avere la funzione rimorchio e la  stabilizzazione del rimorchio. Infine ci sono anche altre opzioni che si possono aggiungere per ottenere ancora più aiuto e sicurezza.

664498992236849" crossorigin="anonymous">

Di serie

La Mercedes Classe T monta di serie uno schermo touchscreen di 7″, con sistema multimediale MBUX, perfettamente compatibile con Apple CarPlay e Android Auto

Inoltre ci sono: volante multifunzione, climatizzatore, sedile dell’autista regolabile in altezza, avvio keyless, cassettone portaoggetti e abitacolo illuminato a LED.

Versioni e prezzo

Per quanto riguarda le versioni della mercedes Classe T, troviamo oltre alla versione base, anche:

  • versione Style;
  • versione Progressive.
Guarda anche:  Mercato Auto in Europa a Maggio fa +18,2%

Per quanto riguarda la Style, gli elementi distintivi sono i sedili con fodere sintetiche Artico/Microfibra Microcut nera con cucitura doppia. Sedile guida con comodo supporto lombare e possibilità di regolare in altezza anche il sedile del passeggero.

Dietro c’è spazio per dei tavolini ribaltabili, mentre fuori monta i cerchi da 16″ con a 5 razze e finestrini di dietro oscurati.

Spostandoci alla versione Progressive invece, la Classe T si contraddistingue per un design più attento, con comodi sedili rivestiti da materiale sintetico Artico nero dotati di cuciture bianche, elementi in argento opaco nella zona centrale e sulle porte. Sempre nella Progressive si possono montare i cerchi in lega leggera da 16″ a 10 razze e i fari Led High Performance.

Il prezzo invece parte da poco meno di 30.000€.

Motorizzazioni

Le motorizzazioni della Mercedes Classe T sono diesel,  benzina ed elettrica. Come segue:

  • Diesel T 160 d da 95 CV e 260 Nm (manuale 6 marce o automatico 7G-DCT);
  • Diesel T 180 d da 116 CV e 270 Nm (manuale e automatico);
  • Benzina T 160 1.3 da 102 CV e 200 Nm (manuale)
  • Benzina T 180 1.3 da 131 CV e 240 Nm (manuale e automatico);
  • Elettrica (non disponibile al lancio).

Leggi anche: