Meta apre un negozio Metaverso in California

0
239
california

Meta si accinge ad aprire un imponente shop Meta non distante dai suoi Reality Labs, in California

Meta, che in borsa è quotata con il nome di Meta Platforms Inc, ha intenzione di aprire un negozio interamente dedicato al Metaverso. Sorgerà a Burlingame, borgo suburbano nella contea di San Mateo in California.

Alcuni dettagli ci svelano alcune delle cose che si potranno fare nel nuovo negozio Meta californiano. Sicuramente un test per vedere se il “format” sarà replicabile nel resto degli Usa e del mondo.

664498992236849" crossorigin="anonymous">

Meta: il negozio fisico del Metaverso

Sebbene possa sembrare una contraddizione, e forse lo è, il Meta Shop si candida a diventare il primo negozio fisico del Metaverso. All’interno si potranno usare Portal, il sistema delle videochiamate “metaversiche” messo su da Meta. 

Si potranno provare gli smart Ray-Ban, per fare belle foto e video e esplorare un po di metaverso, con gli occhiali Quest 2, per la realtà virtuale. 

I “ragazzi di Meta” ci credono davvero, tanto che l’azienda riguardo questa ultima idea ha rivelato: “Nel Meta Store vogliamo che tu interagisca con tutto. Vogliamo che tu prenda le cose; vogliamo che tu le senta”.

Primo negozio Meta

Il primo negozio Meta californiano sarà grande 144 metri quadrati, vicinissimo alla sede ufficiale di Meta. Si pone come obbiettivo principe il far avvicinare le persone “del mondo reale” agli oggetti fisici che consentiranno loro di “entrare nel Meta-verso”, rendendoli familiari.

Guarda anche:  Spotify nel Metaverso di Roblox

Lo scandalo delle commissioni

In effetti, Meta si è vista costretta ad annunciare qualcosa di nuovo ed interessante, come appunto la notizia del negozio fisico Meta, perchè proprio pochi giorni prima, aveva annunciato di mettere una commissione del 50% su tutte le transazioni che avvengono dentro il metaverso Meta.

Roba che manco l’Iva si sognerebbe di raggiungere. Per questo è stata criticata da molti colleghi ed aziende del campo, tanto che in molti sperano che almeno su questo punto, Zuckerberg faccia marcia indietro.

Leggi anche: