Meteo Milano

0
453
METEO Milano
664498992236849" crossorigin="anonymous">

Meteo Milano con le previsioni meteo dei prossimi giorni per la città di Milano con indicate le temperature minime e massime e le condizioni meteorologiche previste. In questa pagina trovi le previsioni meteo di Milano da oggi e per i prossimi giorni, con il meteo di domani e dei giorni seguenti per sapere sempre che tempo fa nella città di Milano. Per una panoramica su tutta Italia vai su Carinsi METEO.

MILANO Meteo

Meteo Milano: Clima e Territorio

Meteo Milano e le previsioni meteo per domani e i prossimi giorni le trovi ogni giorno qui su Carinsi Meteo. Il clima di Milano è caratterizzato da un meteo di tipo continentale temperato umido, l’inverno è decisamente freddo e tendenzialmente umido, mentre l’estate si caratterizza per essere calda e particolarmente afosa. Il clima di Milano è influenzato dalla presenza delle catene montuose delle Alpi a Nord (e degli Appennini a sud della pianura padana) che racchiudono la città in un’area protetta dalle incursioni invernali dirette più fredde provenienti da nord ma allo stesso tempo caratterizzato da scarsa ventilazione (a parte il föhn che viene dalle Alpi) che ne compromette la qualità dell’aria. La città di Milano si trova a 120 m di altitudine su livello del mare.

La temperatura media di Milano va dai 3,5 C° del mese di Gennaio ai 25 C° del mese di Luglio. Le precipitazioni medie si attestano sui 920 mm annui, con piogge presenti soprattutto nel periodo autunnale e primaverile. I mesi più piovosi a Milano sono quelli di Ottobre e Novembre.

Guarda anche:  Centri per l'impiego Milano

I mesi di Gennaio e Febbraio sono i più freddi a Milano, con temperature vicino allo zero per gran parte del giorno. La neve si vede generalmente almeno una volta all’anno, anche se tende a sciogliersi piuttosto rapidamente. La nevicata più memorabile resta quella del Gennaio 1985, quando a Milano nevicò per ben quattro giorni consecutivi portando un accumulo di 70 cm di neve in centro città e di 90 cm fuori città. Nei mesi più freddi a Milano sono possibili anche gelate con temperature sotto zero di diversi gradi (-15,5 °C nel mese di Febbraio 1956).

Da non sottovalutare l’azione “dell’isola di calore”, che a Milano città comporta temperature mediamente più alte rispetto alle aree attorno come le campagne. L’inverno è uno degli esempi più eclatanti dove si possono trovare differenze tra città e campagna anche fino a 5 C° in più nel centro. L’estate di Milano è calda, afosa e poco ventilata. Molti milanesi preferiscono passare le ferie in località turistiche sul mare proprio per evitare la calura della città in periodi critici come Agosto.

Meteo Regioni

Controlla le previsioni meteo delle Regioni italiane:

Meteo Abruzzo;
Meteo Basilicata;
Meteo Calabria;
Meteo Campania;
Meteo Emilia Romagna;
Meteo Friuli Venezia Giulia;
Meteo Lazio;
Meteo Liguria;
Meteo Lombardia;
Meteo Marche;
Meteo Molise;
Meteo Piemonte;
Meteo Puglia;
Meteo Sardegna;
Meteo Sicilia;
Meteo Toscana;
Meteo Trentino;
Meteo Umbria;
Meteo Valle D’Aosta;
Meteo Veneto.