Meteorite caduto in Somalia: scoperti due minerali mai visti prima

0
940
Meteorite caduto in Somalia: scoperti due minerali mai visti prima
664498992236849" crossorigin="anonymous">

Un meteorite dal peso di 15 tonnellate giace in una città somala già da diverso tempo. Ma è solo nel 2020 che gli scienziati si interessano ad esso e nella città di El Ali, in pieno Corno d’Africa, dove gli abitanti si tramandano storie e racconti sul sasso che viene dall’alto, iniziano ad arrivare scienziati interessati alla composizione della roccia. 

La scoperta

E quindi si arriva al novembre 2022 quando gli scienziati studiano sempre meglio il meteorite e giungono alla conclusione che ora sta facendo il giro del mondo. La scoperta riguarda infatti due nuovi minerali, mai visti finora: l’elaliite e l’elkinstantonite.

L’elaliite prende il nome dalla città di El Ali, mentre elkinstantonite è stato dato in riconoscimento a Lindy Elkins-Tanton, ricercatrice principale della missione Psyche, della Nasa, che ha l’obiettivo di studiare un misterioso asteroide ricchissimo di minerali direttamente dallo spazio, a 400 milioni di chilometri dalla Terra.

La scoperta dei nuovi minerali è stata approvata lo scorso novembre dall’International Mineralogical Association. Due composti simili erano stati già creati in un laboratorio francese nel 1980 e questo ha permesso di identificare i “nuovi” minerali in modo più rapido.

Potrebbe interessarti anche: La tavola periodica degli elementi.

Guarda anche:  Orban chiede all'UE una nuova strategia sull'Ucraina e non solo