I migliori antivirus per Mac è l’argomento di questo tutorial. Anche se spesso si tende a pensare che i Mac non abbiano bisogno di un antivirus, in realtà con il diffondersi sempre più esponenziale dei computer e dispositivi della mela morsicata, la probabilità di essere vulnerabili ad attacchi hacker e a virus non è poi così remota. Quindi vediamo nelle prossime righe di questo tutorial Carinsi quali sono i migliori antivirus che puoi installare nel tuo Mac.
664498992236849" crossorigin="anonymous">
Il mio Mac ha bisogno di un antivirus?

Il Mac può essere attaccato da un virus? Ho bisogno di un antivirus nel mio Mac? Se fino a pochi anni fa, avere un Mac era considerato l’equivalente di possedere una fortezza antivirus naturale, oggi non è più così. Il rapporto di Malwarebytes del 2020 conferma che c’è stato, dal 2018 al 2019, un incremento del 400% delle minacce per l’ambiente iOS.
Anche se nel corso del 2020, c’è stato un calo generale delle minacce contro il Mac, si è però assistito ad una serie di attacchi tramite “backdoors”, furti di dati e truffe legate anche al mondo delle cryptovalute che sono cresciuti nel complesso del 61%.
Anche Craig Federighi, responsabile del settore software della Apple, ha affermato non più tardi del maggio 2021 che “Oggi, abbiamo un livello di malware nei Mac che non possiamo considerare accettabile”. Una dichiarazione forte, che conferma la vulnerabilità anche dei Mac rispetto a malware, virus e truffe.
Il fatto che si possano scaricare, applicazioni per il Mac, al di fuori dell’App Store comporta un rischio elevato di trovarsi con dei malware nel proprio Mac. Un problema, che potrebbe riversarsi anche negli altri dispositivi iOS se i possessori di iPhone e iPad iniziassero a scaricare notevoli quantità di app da “altrove”.
Riassumendo, il Mac resta un ambiente abbastanza sicuro, sopratutto se paragonato a Windows, tuttavia settare al meglio le impostazioni di sicurezza e avere un buon antivirus, contribuirebbe sicuramente ad aumentare la protezione del tuo Mac.
Esistono virus per Mac?
Quando si parla di virus per Mac, ci si riferisce ad un virus per computer che. è capace di replicarsi e diffondersi. Sarebbe più corretto, parlare di malware. I virus sono una tipologia di malware, e ce ne sono diversi che colpiscono i Mac. Tuttavia, esistono tanti tipi di malware, e molti di questi colpiscono anche i Mac.
Vediamo, di seguito quali sono i malware più diffusi nel Mac:
Adware
Gli Adware sono dei software malevoli, che una volta installati nel proprio Mac mostrano pubblicità, anche sotto forma di fastidiosi pop-up. Non si tratta di veri e propri malware, ma sono una via di mezzo. Sicuramente non è piacevole averne installato uno nel proprio computer Apple.
Ransomware
Il Ransomware è un malware ransom che blocca l’accesso a dati o sistemi chiedendo un riscatto per sbloccare la situazione. Ne esistono anche su Mac, ma ultimamente alcuni di essi sono stati efficacemente stoppati.
PuPs Programmi potenzialmente indesiderati
I PuPs (Potentially Unwanted Programs) sono i programmi potenzialmente indesiderati che esistono anche nel sistema operativo iOS per Mac. Si tratta, come dicevamo prima, di programmi e applicazioni che rientrano nella “zona grigia”. Non sono dei veri e propri malware, ma sono perlopiù inutili fastidiosi.
Minatori di cryptovalute
Un altro pericolo che può affliggere i Mac è quello dei minatori di cryptovalute. Alcuni programmi o sistemi, potrebbero accedere al Mac per sfruttarne le capacità del processore, in modo tale da mettere a disposizione quella potenza per minare cryptovalute come Bitcoin, che richiedono una potenza di calcolo molto elevata.
Pishing
I tentativi di pishing arrivano generalmente via email. Quindi anche nei Mac si può chiaramente incorrrere in un tentativo di pishing. I criminali che attuano questo sistema, hanno l’obbiettivo di rubare i nostri dati, facendoceli scrivere direttamente da noi con un inganno. Occhi sempre aperti e potenziamento dei sistemi anti-pishing sono essenziali anche per gli utenti Apple.
Spyware
Lo spyware è un software che spia e ruba dati presenti nel dispositivo. Anche i sistemi Apple iOS sono stati già vittima di Spyware, compresi gli iPhone.
Trojan
I Trojan Horse, cavalli di Troia, sono dei malware nascosti. I trojan entrano nel Mac in modo subdolo, e possono permette agli hacker di ottenere dati e informazioni. Il trojan è un malware che accede al Mac in maniera quasi invisibile.
Attacchi USB/Thunderbolt
Gli attacchi malware ai Mac, possono avvenire anche tramite cavi USB o Thunderbolt. Ci sono molti casi segnalati di questo tipo di attacchi. Ciò rende i Mac vulnerabili.
Serve l’antivirus per il MAC?
Abbiamo visto, come i Mac siano effettivamente a rischio di attacchi virus e malware, meno dei Windows ma pur sempre a rischio. Questo ci farebbe pensare che si, in effetti un antivirus per il Mac non sarebbe proprio una brutta idea. Tuttavia, considera che Apple metta già in campo, tutta una serie di prevenzioni, che rendono quasi impossibili scaricare un malware facilmente nel proprio Mac. E ancora meno possibile, installarlo effettivamente.
Gatekeeper
Il sistema di certificazione delle App, continuamente controllate da GateKeeper sul Mac, è un esempio di come Apple protegga il suo ecosistema in maniera abbastanza efficace, anche senza dover installare per forza un antivirus. Diciamo che Apple cerca di chiudere le porte prima che il malware entri, piuttosto che cercare di espellerlo quando è già dentro.
XProtect
Anche XProtect scannerizza il Mac, in cerca di malware in maniera del tutto automatica, senza che l’utente del Mac debba fare niente per attivarlo. Lavora in background, dietro le quinte per garantire sicurezza al tuo Mac.
Sandbox
Sandbox invece è quel sistema che fa fare alle app in uso nel proprio Mac, solo la funzioni per cui si intendono scaricate. Non evita del tutto attacchi malware, ma è un buon modo per arginare i danni provocati da app con potenziali malware.
Sandbox, è un “recinto di sabbia”, che permette di provare le app in un ambiente limitato in modo che se avessero dei malware al loro interno, verrebbero subito bloccate e rese innocue per il Mac. Attivando la modalità Sandbox di un’app si limita di parecchio la sua “possibilità di azione” all’interno del Mac.
In questo modo, Sandbox limita al massimo i potenziali danni che un’app malevola potrebbe causare al Mac. Gli effetti collaterali sono una lentezza maggiore dell’app e anche una possibile limitazione delle funzionalità stesse dell’app. Ma per Apple, prevenire è meglio che curare!
Avviso di registrazione
Nei sistemi operativi Mac di ultima generazione, quando un app sta registrando con la videocamera o il microfono, viene emesso un alert video, un avviso di registrazione, che ci avvisa che tale app o sito web ci sta registrando. UN sistema utile per evitare pishing 2.0 e altre azioni malevole e invadenti della provacy.
Come tenere il Mac sempre al sicuro

Per tenere il Mac sempre al sicuro, non basta di certo fargli fare tutte le cose in automatico, anche se questo è già un bellissimo aiuto. Tenere aggiornato il proprio sistema operativo del Mac è cruciale. Verifica sempre, che non ci siano nuovi aggiornamenti software disponibili, e aggiorna con frequenza anche le varie app e programmi che usi nel tuo Mac.
Puoi anche permettere gli aggiornamenti automatici del software Mac, andando su Preferenze di sistema, e poi su Aggiornamento software e selezionando Mantieni il Mac aggiornato automaticamente. Per fare questa operazione, potrebbe esserti richiesta la password amministratore del tuo Mac.

Cose da non fare per proteggere il Mac
Ci sono alcuni comportamenti di utilizzo del Mac, che possono aiutarti nel proteggere il Mac. Sopratutto individuando le cose da non fare per proteggere il Mac, puoi capire come evitare errori clamorosi che danneggerebbero il tuo computer Apple. Vediamoli subito!
Non connetterti a reti wi-fi pubbliche
Connettersi a reti Wi-fi pubbliche può costare caro. Sono molto vulnerabili, se non adeguatamente protette, e i malintenzionati possono accedere ai tuoi dati e rubare informazioni che invii tramite quella rete wi-fi. A volte, alcuni criminali potrebbero creare un hotspot, fingendosi la rete dell’hotel o del ristorante, per ingannare chi si connette e rubargli dati preziosi. Assicurati sempre, che la rete wi-fi a cui ti stai connettendo sia effettivamente sicura.
Non installare Flash
Il Flash player è uno standard di riproduzione non più in uso. Pertanto installare app o sistemi che ti promettono di farti usare un flash player per il tuo Mac sono probabilmente fraudolenti. Non c’è più bisogno di usare Flash, quindi non scaricarlo e non scaricare pseudo aggiornamenti in tal senso.
Aggiorna sempre Java
Se utilizzi Java nel tuo Mac, cerca di tenerlo sempre aggiornato. Avere Java non aggiornato può creare seri problemi al tuo computer Apple. Assicurati di avere sempre l’ultima versione disponibile per il tuo sistema operativo.
3 Migliori Antivirus per Mac

Non ti ho ancora convinto, e vuoi sapere quale antivirus puoi installare nel tuo Mac. Come abbiamo visto il Mac, anche se non totalmente immune da attacchi malware, compresi virus, è comunque dotato di una serie di sistemi di protezione automatici che Apple ha implementato con successo.
A ciò, se aggiungi un’attenzione costante nel prevenire tentativi di pishing e truffe, e stai al passo con gli aggiornamenti di sistema (anche automatizzabili) e dei programmi che usi, oltre che evitare certi comportamenti che potrebbero esporre il tuo Mac, i rischi di contrarre malware nel proprio computer Apple sono davvero ridotti.
Se vuoi comunque installare un antivirus per Mac, ti consiglio di provare una delle seguenti tre proposte, che comprendono i tre migliori antivirus per Mac disponibili sul mercato:
- Bitdefender Antivirus for Mac;
- Kaspersky internet security;
- Intego Mac security;
Questi sono i tre migliori Antivirus per Mac, sviluppati per proteggere e rilevare malware nel tuo Mac. Secondo me, non è necessario avere un antivirus per Mac fino a quando si rispettano tutte le indicazioni di buon senso indicate anche in questo tutorial su come proteggere il proprio Mac.
Altre info utili
Ora che sai tante cose sulla protezione del tuo Mac da virus e malware, esplora anche altri contenuti della sezione Apple, qui su Carinsi. Oltre che gli approfondimenti su come prenotare voli aerei al miglior prezzo online, come funziona il Frecciarossa Milano-Parigi e come funziona myINPS.