Mondo Carinsi: geopolitica 22 gennaio 2022

0
374
Ucraina, Bill Gates e la Nord Corea

Rubrica Geopolitica 22 gennaio 2022, opinioni carinsi.it. In questa rubrica oggi vediamo gli sviluppi, relativi alla situazione Ucraina, cosa bolle nelle pentole nord coreane e come vanno gli investimenti di Bill Gates nel nucleare di nuova generazione. Continua a leggere.

664498992236849" crossorigin="anonymous">

Indice

Sviluppi in Ucraina

Nell’attesa di una risposta per iscritto alle richieste russe, che chiedono un impegno alla Nato nel non espandersi ulteriormente, da parte dell’America, la situazione in Ucraina sembra non aver trovato ancora una chiara via d’uscita. E mentre gli Stati Uniti si apprestano ad evacuare il personale non essenziale dall’Ambasciata, Kiev distribuisce ai suoi cittadini il manuale su “cosa fare in caso di guerra“. Segno che una possibilità di conflitto bellico è sempre sul tavolo.

Per Putin, sarebbe sufficiente un rinvio dell’espansione della Nato almeno per qualche anno in modo da avere, il tempo di elaborare una nuova strategia e di prendere tempo, anche in vista della sua improcrastinabile successione, che deve avvenire nel corso della prossima decade, anche per ragioni biologiche.

Intanto, si fanno sempre più pesanti le situazioni in Europa, sul fronte dei prezzi energetici. Con la crisi Ucraina, il gas non è di certo a buon mercato e gli europei sono quelli che, anche attuando un piano di risparmio energetico, si trovano nella situazione di pagare comunque lo scotto.

ucraina
Ucraina

Pentole nordcoreane

Cosa bolle nelle pentole nordcoreane? P’yongyang ha aperto il 2022 col botto. Nel vero senso della parola. Quattro test missilistici già effettuati, che si sommano ai cinque di fine 2021. Sembra che il leader Kim voglia tenere alta l’attenzione verso di se, sopratutto in vista della campagna presidenziale in Sud Corea.

Guarda anche:  Russia: Prigozhin avanza. La fine di Putin?

Gli Stati Uniti sono meno propensi alla diplomazia, rispetto ai tempi di Trump, e quindi Kim vuole tenere l’attenzione alta, nonostante tutto. Ciò avviene, mentre gli abitanti nordcoreani affrontano una delle peggiori carestie della storia nazionale , con ampia scarsità di cibo e beni essenziali.

Se vuoi, ricordati di fare una piccola donazione per sostenere Carinsi.it, in modo da poterti garantire un servizio sempre aggiornato e affidabile!

[wpedon id=2393]

Il nucleare di Bill Gates

Il nucleare di Bill Gates sorge nel Wyoming. Nella cittadina di Kemmerer, dove si è sempre vissuto di carbone, il miliardario scommette sul nucleare, con un impianto che verrà costruito da TerraPower, la società che ha l’obiettivo di lanciare il nucleare di ultima generazione con impianti nettamente più piccoli e sicuri, rispetto a quelli di vecchia generazione.

345 megawatt/h di potenza per impianto, snella e sicura, funzionerà con il sistema di raffreddamento a sodio liquido, già in uso con successo nei sottomarini nucleari. Secondo le proiezioni di TerraPower, l’impianto nucleare di nuova concezione, potrà alimentare ben 345.000 abitazioni, ad un costo più conveniente e con un livello di sicurezza maggiore, rispetto alle centrali nucleari di vecchia generazione.

C’è da dire, che anche la Russia, fin dal 2016, sta facendo esperimenti nell’utilizzo di questa tecnologia, che ben si presta alle esigenze moderne, di produzione di energia “pulita”, con termini di efficienza e sicurezza nettamente migliori rispetto al passato.

Bill Gates, sembra aver “fiutato” l’affare delle rinnovabili, meno carbone e petrolio, più fotovoltaico, eolico e nucleare. D’altronde anche l’Unione Europea, ha approvato il nucleare tra le fonti da usare per la transizione ecologica, voluta e calata dall’alto. Certo è, che anche l’Italia dovrà capire cosa fare, sul fronte energetico, perchè tra prezzi del gas alle stelle e costo dell’energia sempre più oneroso, anche tenere aperta una pizzeria sta diventando un problema.

Ricordati, se vuoi, di non perderti le novità Carinsi, iscrivendoti alla newsletter gratuita immetendo la tua email e se vuoi il tuo nome. Niente spam, tranquillo/a!

[sibwp_form id=1]
Guarda anche:  7 modi per fare soldi con il tuo blog WordPress - suggerimenti provati