Moneyfarm è una piattaforma digitale di gestione degli investimenti regolamentata sia dalla CONSOB, sia dall’inglese FCA. Si occupa di consulenze finanziarie indipendenti personalizzate, basate su un target di investimento che si adatta alle esigenze personali. Vediamo nei dettagli come funziona Moneyfarm, quanto costa e cosa dicono le recensioni dei clienti.
Moneyfarm
Moneyfarm, che in inglese suona un pò coma la “fattoria dei soldi“, è una società che gestisce il risparmio permettendo alle persone di fare investimenti tramite il canale internet, direttamente da casa in modo semplice e intuitivo. Con Moneyfarm si possono scegliere diverse strategie di investimento, totalmente personalizzate, investendo un importo minimo di 5.000 euro. Vediamo quindi, quali sono le fasi di investimento che contraddistinguono questo operatore finanziario. Dagli ETF ai fondi d’investimento mirati in base al profilo di rischio, Moneyfarm è in grado di offrire un ottimo servizio.
Come funziona Moneyfarm

Il funzionamento di Moneyfarm è talmente innovativo che ha letteralmente soppiantato il vecchio modo di approcciarsi agli investimenti da parte delle persone. Semplificandone l’accesso sopratutto a quelle persone che non hanno mai avuto tanta familiarità con le banche ma che apprezzano molto l’uso di servizi web, anche in campo finanziario.
In questo senso Moneyfarm è stato un pioniere dell’industria del risparmio gestito online. Una volta che ci si iscrive a Moneyfarm inizia un processo fatto di alcune semplici fasi, che porteranno l’investitore alla scelta del piano di investimento migliore per il suo caso. vediamo questi step nel dettaglio.
1. Generazione del profilo dell’investitore
In quanto consulente indipendente, Moneyfarm mette a disposizione dei propri clienti, nel primo passaggio una sorta di test che una volta completato permette al consulente digitale di determinare il profilo di rischio, gli obiettivi e la situaizone patrimoniale del cliente. In questo modo si può passare alla fase successiva: la creazione del portafoglio d’investimento personalizzato.
2. Creazione del portafoglio d’investimento personalizzato
In base al profilo di rischio identificato nel primo step, viene creato un portafoglio d’investimento personalizzato. Tale pacchetto mira al raggiungimento di specifici obiettivi tramite investimenti diversificati con una certosina scelta dei fondi in modo da garantire un ottimale controllo dei livelli di volatilità, dei costi e dei risultati sul lungo periodo.
3. Processo di gestione dell’investimento
La strategia di investimento, scelta dal Comitato Investimenti, viene costantemente tenuta sotto controllo dagli esperti Moneyfarm. Si occupano non solo di compravendere gli strumenti finanziari in modo da mettere in atto la strategia precedentemente ideata, ma anche di monitorare e analizzare con frequenza giornaliera risultati e andamenti del mercato in cui si opera.
Il consulente sempre a disposizione
Moneyfarm mette a disposizione del cliente investitore un consulente personale, che ha il compito di fornire assitenza riguardo il tuo investimento e dandoti al bisogno anche analisi gratuite drelative al tuo patrimonio investito.
Qual’è l’investimento minimo richiesto su Moneyfarm
Al momento in cui l’articolo viene scritto, l’investimento minimo richiesto da Moneyfarm è pari a 5.000€.
Come si fa ad investire su Moneyfarm?
Per investire su Moneyfarm devi prima di tutto effettuare la registrazione nel sito ufficiale. Dopodichè ti verra richiesto dal sistema di compilare un test che permetterà a Moneyfarm di assegnarti un preciso profilo di investitore basato sulle tue attitudine al rischio e sugli obiettivi di investimento che intendi raggiungere, creando un portafoglio di investimento ad hoc. Tutto ciò avviene esclusivamente online e non è necessario inviare nessun alcun documento in forma cartacea. Inoltre un consulente personale ti seguirà in tutte le fasi del processo.
Leggi anche: come fare soldi?
Chi sarà a comprare i titoli su cui investire?
Tramite il sistema di Gestione Patrimoniale, sarà compito direttamente di Moneyfarm comprare o vendere i titoli relativi al tuo piano di investimento, precedentemente individuato. Tra l’altro, andando nella tua area riservata su Moneyfarm, sarà possibile consultare la struttura e il rendimento del tuo portafoglio, restando in questo modo aggiornato anche sulle modifiche in corsa, che potrebbero avvenire per ribilanciare il tuo investimento.
Tasse: chi è il sostituto di imposta?
Il sostituto d’imposta, che ti permette di pagare le tasse e dunque di ricevere i risultati dell’investimento scorporati dalle tasse che eventualmente vi gravano, è proprio Moneyfarm Italia, del gruppo MFM Investment Ltd, che agisce come sostituto d’imposta nel rispetto della normativa italiana. Quindi quando farai la famosa dichiarazione dei redditi, non sarà necessario fare nulla di particolare, visto che Moneyfarm avrà già pagato quanto dovuto, in quanto sostituto d’imposta.
Recensioni Moneyfarm
Per quanto riguarda le recensioni su Moneyfarm, il sistema indipendente Trustpilot, conferma che l’apprezzamento dei clienti è notevolmente positivo. Il 60% delle recensioni ritiene il servizio offerto da Moneyfarm eccezionale, il 28% molto buono, il 6% accettabile, il 3% mediocre e il 3% scarso. Pare quindi che la stragrande maggioranza dei clienti sia molto contento.
Leggi anche la pagina dedicata a Borsa Italiana.