
Non hai più voglia di spostarti semplicemente a piedi oppure hai deciso di usare meno la macchina perchè ci tieni all’ambiente e non vuoi inquinare, il traffico non ti è mai piaciuto e anche per queste ragioni vuoi dare una svolta alla tua mobilità! Hai dunque pensato sia una buona, anzi ottima idea acquistare un monopattino elettrico con cui viaggiare per tutta la città ma non sai ancora quale monopattino scegliere. Nelle prossime righe scoprirai quale monopattino elettrico fa al caso tuo in modo da spendere i tuoi soldi nel modo migliore.
Punti di forza dei monopattini elettrici
Molte persone utilizzano con successo il monopattino elettrico nella propria routine quotidiana. Guidare un monopattino senza bisogno di spingerlo con il piede come facevo io da bambino può essere un elemento decisamente a favore di questo mezzo di trasporto urbano.
Guardiamo ora ai punti di forza su cui basarci per confermare la nostra scelta di acquistare un monopattino elettrico:
Facilità nell’utilizzare monopattini elettrici
Il monopattino elettrico è semplicissimo da usare. Scordiamoci la fatica, il cambiare le marce o le semidifficoltà che si possono trovare nella guida di un ciclomotore o di una bicicletta. Con il tuo nuovo monopattino elettrico avrai un senso di sicurezza molto elevato. Inoltre la breve distanza dei piedi dal suolo contribuisce a percepire il pieno controllo del mezzo.
Velocità: quando il tempo è importante
Non vuoi arrivare in ritardo al lavoro o sei di fretta per un aperitivo con gli amici? Il tuo monopattino elettrico non ti deluderà! I monopattini elettrici sono dei mezzi di trasporto agili, rapidi e scattanti. Il traffico non sarà un problema e la tua destinazione sarà molto più vicina di quanto sembri. Aggiungici il fatto che non avrai grosse difficoltà a trovare parcheggio e il vantaggio diventa indiscutibile.
Monopattini elettrici: un modo in più per rispettare l’ambiente
A volte piccole scelte possono influenzare l’ambiente che ci circonda in modi che neanche immaginiamo. Se ci tieni a preservare il luogo in cui vivi e ad inquinare di meno, il monopattino elettrico è sicuramente una scelta ragionata. Niente emissioni di sostanze dannose per l’ambiente e un minore inquinamento acustico contribuiscono a migliorare l’ambiente cittadino.
Meno stress e più sole con i monopattini elettrici
Stare tanto tempo chiusi in ufficio non è sicuramente il modo più salutare di passare la giornata. Trascorrere il tempo rimanente durante il tragitto casa-lavoro e lavoro-casa chiusi in un’automobile o nel tram potrebbe essere ancora più stressante. Con il tuo nuovo monopattino elettrico puoi tranquillamente salutare le vecchio abitudini e vivere la vita con meno stress, gironzolando all’aria aperta mentre vai o torni da lavoro, incuriosendo i tuoi colleghi!
Divertimento e risparmio: la felicità dei pendolari
Se sei un pendolare e hai sentito il bisogno di comprare un monopattino elettrico hai proprio ragione. Puoi anche portarlo appresso sull’autobus o in macchina e decidere di fare un tratto in monopattino elettrico anziché tutto il tragitto in macchina. Oppure puoi sempre percorrere tutta la strada con il tuo nuovo fiammante monopattino. Il divertimento è assicurato.
Come scegliere il tuo monopattino elettrico
Vista la presenza di tanti modelli diversi di monopattini elettrici sul mercato è necessario fare un po’ di chiarezza e individuare, in base alle tue esigenze, quale monopattino elettrico è più idoneo al tuo caso.
Se stai pensando di utilizzare il tuo e-scooter in un luogo oltre che pianeggiante anche con qualche pendenza (in salita, in collina) sarà necessario selezionare un modello dotato di un motore potente e pneumatici resistenti anche al “fuoristrada”
Se invece intendi utilizzare il tuo e-scooter in una città prevalentemente pianeggiante sicuramente è il caso di orientarsi verso modelli più versatili, pratici e leggeri. Un buon monopattino pieghevole è la scelta giusta in questo caso.
Se oltre agli elementi sopra considerati vuoi aggiungere il fattore comodità puoi tranquillamente optare per un monopattino elettrico con la sella, in grado di garantire una comodità maggiore se si prevedono tragitti più lunghi della media o se si è particolarmente stanchi, ad esempio dopo il lavoro o successivamente ad un duro allenamento in palestra.
Quanto dura la carica di un monopattino elettrico?
La durata della carica della batteria di un monopattino elettrico può variare in base al modello e alle caratteristiche della batteria stessa. Mediamente la carica della batteria di un monopattino elettrico dura 4-5 ore con una percorrenza stimata in 30-40 chilometri.
Quanto costa un monopattino elettrico?
Hai bisogno di comprare un nuovo monopattino elettrico (e-scooter) e vuoi prima informarti sulla possibile entità della spesa necessaria per metterti alla guida del tuo fiammante mezzo. Fai bene, perchè sul mercato esistono monopattini elettrici prodotti da diverse marche nazionali e internazionali e i prezzi possono variare sia per via del brand sia per la qualità dei materiali utilizzati per produrre il monopattino elettrico. Bisogna inoltre considerare il costo degli accessori che in alcuni casi potrebbero essere obbligatori (come il casco di protezione). In definitiva un buon monopattino ha un costo di circa 300€ con prezzi più alti al salire della qualità.
I monopattini più performanti e durevoli possono arrivare a costare oltre 1000€. Se hai il budget a disposizione e intendi utilizzare in maniera assidua il tuo monopattino elettrico ti consiglio di comprare un e-scooter di alta qualità anche a costo di spendere un po di più.
Se hai previsto un budget mediamente non troppo alto puoi sempre acquistare un monopattino elettrico non troppo costoso, in questo caso prevedi comunque una spesa intorno almeno ai 300€.
Consigli acquisto migliori monopattini elettrici per adulti
Se stai scegliendo il tuo prossimo monopattino elettrico troverai interessanti i modelli che ti sto per presentare. I monopattini elettrici per adulti sono i modelli classici, formati da due ruote resistenti, una pedana, il manubrio e un motore elettrico.
Visto che i monopattini elettrici sono equiparati ai velocipedi, assicuratevi che il modello che andrete ad acquistare rispetti tutti i requisiti previsti dall’apposita normativa.
I monopattini elettrici per adulti sono generalmente molto semplici da usare e pratici da “parcheggiare” visto che quasi tutti prevedono l’opzione pieghevole. Molti hanno posizionato un piccolo display utile per conoscere il livello di carica della batteria o la velocità in tempo reale.
Ci sono monopattini elettrici per adulti in ogni fascia di prezzo, ma come visto poc’anzi se vuoi un buon monopattino devi prepararti a spendere dai 300€ in su, anche se ultimamente esistono modelli che costano anche meno. Scorrendo in basso troverai anche i migliori monopattini elettrici per adulti sotto i 500€. Ora concentriamoci su una sorta di “classifica generale” dei migliori monopattini elettrici per adulti individuando tre modelli:
Unagi Model One E500
Unagi Model One E500 è un monopattino elettrico eccellente, dal design superiore. Realizzato in fibra di carbonio è resistente e leggero allo stesso tempo. Consideriamo che i materiali utilizzati per realizzarlo sono gli stessi che utilizza SpaceX per i suoi razzi. Un monopattino spaziale, direi.
Ma non è finita. Se stai cercando il monopattino migliore in commercio Unagi Model One E500 soddisferà sicuramente i tuoi criteri di ricerca con la sua tecnologia senza rivali.
- freni elettronici antibloccaggio per frenate in totale sicurezza
- leva ergonomica ottimizzata
- velocità massima di 20mph
- migliore coppia nella sua categoria (al 2021)
- pneumatici anti-foratura
- luce di sicurezza LED
- Ottimo servizio clienti via telefono o via e-mail
Xiaomi Mi Electric Scooter Essential
Lo Xiaomi Mi Electric Scooter Essential è un monopattino elettrico con lucchetto incluso, un’autonomia di 20km e una velocità fino a 20km/orari. È un modello molto richiesto su Amazon per via del suo design sobrio ed elegante allo stesso tempo e per la sua velocità nel piegarlo (3 secondi).
Ciò che rende interessante lo Xiaomi Mi Electric Scooter Essential è il fatto che è principalmente rivolto a chi non ha esigenze particolari. Se hai bisogno di fare brevi percorsi con il tuo monopattino elettrico e vuoi un prodotto di qualità ma senza troppi optional puoi tranquillamente optare per questo monopattino elettrico Xiaomi. Tra le altre cose lo Xiaomi Mi Electric Scooter Essential ha come caratteristiche:
- sistema KERS e freni a disco per il controllo della velocità e il recupero di energia
- motore brushless da 250w
- affronta superfici in pendenza fino al 14%
- Diverse modalità di guida
- Semplicità di utilizzo
Monopattino elettrico Ducati PRO-I EVO White Edition
Il monopattino elettrico Ducati PRO-I EVO è il terzo nella nostra lista perchè è anch’esso un ottimo e-scooter dotato di autonomia fino a 25 km, un peso di 12kg, un’assicurazione AXA tutela famiglia inclusa.
Ducati descrive il suo monopattino come la scelta elettrica che rivoluzionerà la tua quotidianità. Grazie alla sua leggerezza è ideale per recarsi al lavoro, andare a scuola o semplicemente per fare un giro in città. Tra le eccellenze Ducati il monopattino elettrico Ducati PRO-I EVO White Edition può garantire un pieno controllo delle prestazioni tramite l’app dedicata, inoltre le sue caratteristiche comprendono:
- chiusura semplice con blocco per portarlo dove vuoi
- possibilità di blocco del motore da remoto
- molto silenzioso
- reattivo grazie al motore da 350 w
- realizzato in alluminio
Consiglio acquisto migliori monopattini elettrici con sedile
Quando hai necessità di spostarti in modo semplice e veloce con in più la comodità puoi sicuramente prendere in considerazione l’utilizzo di un monopattino elettrico con sella. Il sedile del monopattino è utile quando si è stanchi di stare in piedi, quando si vuole stare comodi o quando ci sono problemi di salute per cui è consigliato fare il meno sforzi possibile.
Ora ti dico quali monopattini elettrici con sedile sono ideali in base alle caratteristiche tecniche, al prezzo e alla marca produttrice del e-scooter.
Urbetter monopattino elettrico pieghevole con sella regolabile
Un ottimo monopattino elettrico pieghevole e leggero con il sedile regolabile che rende questo modello Urbetter un’ottima scelta. Tra le caratteristiche eccezionali che mi confermano la qualità del monopattino elettrico Urbetter ci sono la stabilità del motore da 250w, la batteria a ioni di litio da 36 V 6 Ah, una velocità massima di 25km/h e anche:
- autonomia fino a 23 km
- pneumatici antiscivolo da 12 pollici
- resistenza all’usura
- sistema di mitigazione degli urti per una guida più comoda
- freno a disco sulla ruota posteriore
- assistenza post-vendita e garanzia
Bogist C1 Pro monopattino elettrico con sella
Il monopattino elettrico con sedile Bogist C1 Pro è dotato di un motore potente da 500w, una velocità massima di 45 miglia orarie e un’autonomia di circa 25 miglia. Dal design robusto il suo sedile staccabile ti permette di guidare in modo confortevole con un ampio pedale antiscivolo è ideale per i pendolari.
Ma le caratteristiche del monopattino elettrico Bogist C1 Pro comprendono anche:
- telaio robusto e durevole
- resta carico per 5-10 ore
- guida notturna sicura con faro ad alto lume
- display a LED chiaro
- garanzia di 180 giorni
- servizio clienti sempre pronto
Kugoo M4 Pro monopattino elettrico con sella
Un’altra valida opzione è rappresentata da questo comodo monopattino elettrico con sella Kugoo M4 Pro. Pieghevole, con un motore da 500w dotato di doppio freno a discho sia davanti che dietro ha anche un pneumatico antiscivolo da 10 pollici, garantisce una guida comoda e sicura grazie anche al sistema che permette di controllare tre modalità di velocità diverse.
Anche il display smart con connessione bluetooth, indicatore di velocità, chilometraggio, livello della batteria e altre informazioni utili. Inoltre il monopattino elettrico con sella Kugoo M4 Pro ha:
- altezza regolabile del sedile
- design adatto a persone di diverse altezze
- sella morbida e traspirante
- velocità massima 45 km/h
- tempo di ricarica: 8 ore
- autonomia fino a 65 km
Migliori monopattini elettrici per bambini
Se vuoi acquistare o regalare un monopattino per bambini o per giovani è necessario prendere in considerazione l’acquisto di un apposito modello studiato per bambini. Sono tanti gli e-scooter per bambini e giovani disponibili online e in pochi click potrai ordinare il tuo monopattino elettrico per bambini dopo aver consultato i modelli consigliati qui sotto:
NINEBOT BY SEGWAY ZING E8 monopattino elettrico per bambini
Questo monopattino Segway è davvero uno splendido modello adatto ai più giovani per via non solo del caratteristico design disponibile in colori blu e rosa ma anche perchè ma anche perchè rispetto ai monopattini elettrici per adulti questo modello è stato pensato per rispondere a standard di sicurezza maggiori.
Tra le caratteristiche principali del NINEBOT BY SEGWAY ZING E8 troviamo un’ottima capacità di aderenza dei pneumatici, ammortizzatore e cruise control per una guida davvero piacevole e sicura. Inoltre troviamo:
- Velocità fino a 14km/h
- 3 freni indipendenti: a mano, a pedale e rigenerativo per frenate sicure
- autonomia di 40 minuti per circa 10 km
Scooter elettrico per bambini SEGWAY ZING E10
S estai cercando un e-scooter che sia adatto anche per adolescenti sicuramente lo scooter elettrico per bambini SEGWAY ZING E10 è l’ideale. Design inconfondibile, qualità SEGWAY, con tre modalità di guida è adatto a bambini tra 8 e 14 anni. L’autonomia garantisce circa 40 minuti di prestazioni per 10 km di percorrenza.
Inoltre tra le caratteristiche del monopattino elettrico per bambini Segway Zing E10 troviamo anche:
- tre freni indipendenti uno dei quali con tecnologia EBS
- velocità massima fino a 16 km/h
- servizio post vendita e garanzia SEGWAY
Razor Power Core E90 monopattino elettrico per bambini
Un altro ottimo modello di monopattino elettrico per bambini è il Razor Power Core E90 che con un peso di soli 9.9 kg e un design particolarmente piacevole è l’ideale dagli 8 anni in su per maschi e femmine.
Tra le caratteristiche di questo monopattino elettrico per bambini Razor Power Core E90 troviamo:
- freno a mano frontale
- 70 minuti di autonomia
- pulsante di accellerazione
Regole e normativa per usare i monopattini elettrici
Negli ultimi tempi l’utilizzo del monopattino elettrico è diventato un fenomeno sempre più frequente sopratutto nelle grandi città italiane, ma non solo. Dal mare alla montagna “avvistare” un monopattino elettrico in giro per strada è sempre più probabile. Ma quali sono le regole per utilizzare un monopattino elettrico? Qual’è la normativa per utilizzare i monopattini elettrici in Italia?
Se ti stai chiedendo queste domande probabilmente hai già un monopattino elettrico o sei in procinto di acquistarne uno. Per queste ragioni il consiglio è quello di fare molta attenzione quando andrai ad utilizzare il tuo monopattino rispettando tutte le regole e le normative per tutelare in primis la tua sicurezza e quella degli altri.
Per approfondire l’argomento sulle regole e sulla normativa per utilizzare al meglio e insicurezza i monopattini elettrici ti consiglio di leggere gli argomenti:
- caschi e accessori per monopattini elettrici.
- normativa e regole per i monopattini elettrici.
Ricorda che la prudenza non è mai troppa. Per questo è consigliato l’utilizzo di accessori di qualità come il casco e il rispetto di tutte le norme previste dal codice della strada oltre che quelle di buon senso.
Leggi altre guide, articoli e approfondimenti interessanti su Carinsi e condividi questo articolo su whatsapp e sui social con i pulsanti che trovi qui sotto.