Cosa ne pensano gli italiani, dell’obbligo del Super GreenPass e della multa da 100€ una tantum per chi non si vaccina contro il Covid-19? Cosa prevede la nuova legge italiana, e il relativo decreto governativo e chi farà pagare la nuova multa anti no-vax? Continua a leggere questo approfondimento Carinsi.
664498992236849" crossorigin="anonymous">
Obbligo vaccinale over 50 e multa da 100 euro dal 1 febbraio 2022

Obbligo vaccinale over 50, poi per tutti? multa da 100 euro dal primo febbraio 2022? Argomento delicato quello dei vaccini in Italia nel 2022. Il riacutizzarsi della pandemia, questa volta causa variante Omicron, dà il via ad una serie di nuove regole emergenziali (tamponi a Codogno), fatte apposta per cercare di limitare i danni provocati da questa nuova variante super contagiosa, che rischia di creare problemi anche alle scuole.
Il governo prevede l’obbligo di Super GreenPass, tramite un Dpcm con tutte le nuove regole che definisce dove si può andare con o senza supergreenpass. Il decreto in vigore dall’8 gennaio 2022, ci dice che gli over 50 devono vaccinarsi obbligatoriamente e chi non lo farà, sarà multato direttamente dall’Agenzia delle Entrate per un importo di 100 euro, una tantum, dal 1 febbraio.
L’incrocio dei dati, da parte dei database governativi sarà cruciale per l’Agenzia delle Entrate, nell’individuare tutte quelle persone che non rispetteranno la nuova normativa e si ritroveranno a dover pagare una multa di 100 euro se non vaccinati.
Superpass
Il super GreenPass, sarà invece obbligatorio dal 15 febbraio, per lavorare se si ha più di 50 anni. Insomma, il governo da circa un mese di tempo per fare la prima dose, in modo da ottenere la certificazione, che viene rilasciata in genere dopo 15 giorni dalla somministrazione del vaccino anti-covid.
Sanzioni se non si ha il Green Pass

Per gli over 50 senza pass che si recano al lavoro, sono previste sanzioni che vanno da 600 a 1500 euro, e da 400 a 1000 euro per i datori di lavoro. Anche entrare in uffici ed esercizi che prevedono l’esibizione del GreenPass, senza averne uno, comporterà multe da 400 a 1000 euro.
Resta consentito l’accesso, anche senza green pass, a tutte quelle attività “necessarie per assicurare il soddisfacimento di esigenze essenziali e primarie della persona”, definite nel dettaglio da un apposito Dpcm. In questo elenco, rientrerebbero le farmacie e i supermercati, ma probabilmente anche altri settori.
Inoltre, dal 10 gennaio 2022 e fino a data da definirsi, torna l’utilizzo della forma di lavoro da remoto, il famoso smart working che come specificato da Brunetta e dal governo sarà nuovamente uno strumento utile ad evitare gli assembramenti nei luoghi di lavoro. In riferimento al lavoro da casa, Brunetta ha affermato: “il massimo utilizzo di modalità di lavoro agile per le attività che possono essere svolte al proprio domicilio o a modalità a distanza, ferma la necessità che il datore di lavoro garantisca adeguate condizioni di supporto al lavoratore e alla sua attività (assistenza nell’uso delle apparecchiature, modulazione dei tempi di lavoro e delle pause)”
Altro
Esplora anche gli approfondimenti relativi a myINPS, all’assegno unico per i figli a carico e al relativo simulatore dell’importo dell’Assegno unico. Guarda inoltre come ottenere il PIN telefonico temporaneo, per usufruire dei servizi INPS dal Contact Center.
- Perchè non ci sono più auto sotto i 14.000 euro?
- Cambio ora legale 2023: quando arriva l’ora solare?
- Fico Eataly un “fallimento”, prova a rifarsi un nome
- Active Impresa Agricola: La Nuova Frontiera dell’Assicurazione per il Settore Agricolo
- Convitti Nazionali: uscito il bando di concorso Inps
Sostieni Carinsi con una piccola donazione, in modo da farci crescere e continuare ad offrire un servizio sempre migliore, Grazie!