Musk sosterrà il repubblicano DeSantis se si candiderà alle presidenziali Usa del 2024

0
110
Elon Musk

Non tutto è quel che sembra. Nei giorni scorsi Elon Musk aveva fatto un sondaggio nell’ormai suo Twitter sulla possibilità di riattivare l’account Twitter di Donald Trump, ma l’ex presidente americano, che ha recentemente annunciato la sua ridiscesa in campo per le prossime elezioni presidenziali Usa, aveva declinato l’offerta.

Perché conta?

Era nell’aria ormai da giorni, almeno da quando i repubblicani hanno “vinto male” le elezioni di mid-term, che Elon Musk intendesse sostenere il governatore della Florida, Ron DeSantis, repubblicano, se si fosse proposto come candidato repubblicano per le elezioni presidenziali del 2024.

Poi Elon Musk ha risposto “Yes” su Twitter alla domanda “Sosterrai Ron DeSantis nel 2024, Elon?”. Il miliardario, già proprietario di Tesla e molto attivo nel suo social network Twitter, ha anche rilevato di aver attivamente sostenuto Obama e persino di aver votato per Biden, ma di esserne rimasto deluso. Poi ha affermato: “La mia preferenza per la presidenza del 2024 va a una persona ragionevole e centrista. Speravo che sarebbe stato così per l’amministrazione Biden, ma finora sono rimasto deluso”.

L’appoggio di Musk per De Santis può essere determinante. Elon può contare su una fanbase di 119 milioni di followers, certo non tutti americani, ma moltissimi lo seguono seriamente e una sua opinione può muovere milioni di voti. Lo scontro per la nomination repubblicana vedrà, molto probabilmente, Donald Trump scontrarsi con De Santis, il governatore della Florida che sembra un Trump in versione più giovane, più moderata e più seria. Piace a molti, compreso Elon Musk. La partita è aperta.

Potrebbe interessarti anche: Borsa Italiana in tempo reale.