Il giro d’Italia 2022 parte dall’Ungheria. Ma la vera notizia è l’annuncio che riguarda lo sbarco “del Giro” nel mondo degli NFT. Un must, di questi tempi.
Italia NFT e Giro d’Italia
Tutto nasce dalla lungimirante collaborazione tra Italia Nft, marketplace italiano di non fungible tokens, e gli organizzatori del Giro d’Italia, celebre competizione ciclistica conosciuta in tutto il mondo sportivo.
Il progetto prevede la messa in vendita, sotto forma di NFT, dei gadget più gettonati del Giro d’italia, come la maglia rosa e il trofeo di gara. Il tutto, certificato dalla blockchain.
Il 6 maggio 2022, sono stati resi disponibili i primissimi NFT legati al Giro d’Italia, con a ruota tutti gli altri, compreso il trofeo finale che sarà oggetto di un’apposita asta.
664498992236849" crossorigin="anonymous">Dettagli da perfezionisti
La cura dei dettagli con cui è stata realizzata questa collezione di Nft è tipica degli ambienti professionali, sia del Giro d’Italia, che di Italia NFT. L’obiettivo infatti, era quello di riprodurre, anche con l’ausilio di tecniche informatiche quali scansioni e computer grafica, la rappresentazione digitale più veritiera possibile dei gadget ufficiali del Giro d’Italia, sotto forma appunto di non-fungible-token.
NFT Italia: è solo l’inizio
NFT Italia prevede che questo sia solo l’inizio. Infatti dopo la collaborazione con il Giro d’Italia 2022, il marketplace italiano dedicato agli Nft, prevede di lanciare nuove partnership anche in altri campo, oltre a quello sportivo, andando a sondare anche il mondo dello spettacolo, della cultura, della musica e magari anche dell’industria, per potenziare il “brand” Made in Italy anche nel mondo digitale, sempre più “metaversico”.
Leggi anche: