Nike Lavora con Noi: Candidature e Posizioni Aperte

0
247
Nike Lavora con Noi: Candidature e Posizioni Aperte

Hai intenzione di cercare lavoro presso il colosso delle calzature Nike e quindi hai cercato su Google: Nike Lavora con Noi. E hai fatto bene! Perchè Nike è sempre alla ricerca, anche in Italia, di nuove figure professionali da inserire nelle sue piante organiche.

In questa pagina trovi tutte le informazioni che cerchi su come trovare lavoro presso Nike, la guida su come mandare il curriculum a Nike e  tanti consigli utili per essere assunti da Nike, compresa la risposta a “come vestirsi per un colloquio Nike?”.

Vediamo quindi quali sono le forme di candidature disponibili per proporsi come lavoratore Nike e quali sono le posizioni aperte, prima però diamo uno sguardo anche all’insieme dell’azienda Nike.

664498992236849" crossorigin="anonymous">

Nike: l’Azienda

Nike è un’azienda multinazionale americana che produce principalmente calzature, ma anche abbigliamento e accessori sportivi. La sua sede principale è a Beaverton, in Oregon dove è stata fondata nel 1971.

L’azienda Nike è conosciuta sopratutto per le sue sneakers, le scarpe da ginnastica comode anche per l’utilizzo quotidiano, come le Air Max o le Jordan.

Il fatturato della Nike ha superato i 39 miliardi di dollari nel 2020, segnando un utile netto di ben 4,029 miliardi di dollari. Ogni anno nike vende 900 milioni di prodotti in tutto il mondo. Il suo motto storico è “just do it” che si traduce in italiano con “semplicemente, fallo!”.

I dipendenti che lavorano per Nike si trovano in giro per tutto il mondo e sono ben 73.300 (in base alla rilevazione del 2021).

Guarda anche:  Quanto costa installare un condizionatore

Il logo di questa fantastica azienda di scarpe è stato disegnato da Carolyn Davidson, studentessa della Portland State University, per soli 35$. Venne poi ricompensata con oltre 650.000$ in prodotti Nike.

Nike Lavora con Noi

nike lavora con noi: foto di scarpe nike bianche

In Italia Nike è molto attiva con i suoi tanti punti vendita diretti e gli uffici principali a Milano. 

Con una certa frequenza Nike è sempre alla ricerca di nuovi collaboratori e figure da inserire sia nei sui punti vendita italiani sia negli uffici del Gruppo americano.

Posizioni aperte più richieste

Le posizioni aperte più richieste in Nike sono:

  • Nike coach (manager in negozio);
  • Nike part-time athlete (addetto vendite negozio);
  • Nike lead (team leader);
  • Nike assistant store-manager (vice responsabile);
  • Senior workforce operations specialist;

Sono disponibili anche altri profili in negozio e in ufficio ed è richiesta la conoscenza della lingua inglese.

Aree di Carriera in Nike

Nike è un’azienda molto grande e ha diverse aree dove i dipendenti possono lavorare, in base al loro titolo di studio, capacità ed esperienze. Vediamo quali sono alcune delle aree di carriera in Nike:

  • Supporto amministrativo;
  • Advanced Innovation;
  • Marketing;
  • Merchandising;
  • Air manufacturing innovation;
  • Pianificazione;
  • Privacy;
  • Servizio clienti;
  • Comunicazioni;
  • Creazione, sviluppo e gestione del prodotto;
  • Data & Analytics;
  • Design;
  • Digital;
  • Vendite;
  • Sport marketing;
  • Finanza e contabilità;
  • Risorse umane;
  • Tecnologia;
  • Altro.

Come si può vedere dall’elenco sono tante e diverse le aree di carriera in Nike, dove le persone possono crescere e lavorare in un ambiente sempre in movimento e trasformazione per offrire il meglio delle calzature e dell’abbigliamento sportivo, anche in base alle tecnologie del momento. Un’interessante opportunità di carriera che può partire e svilupparsi in Italia, e che per alcuni può prendere anche il volo internazionale.

Guarda anche:  Come lavorare in biblioteca

Ambiente di lavoro in Nike

lavorare per nike: immagine di un paio di scarpe con un pallone da basket nello sfondo

La cultura del lavoro in Nike premia la dedizione, il lavoro di squadra e la passione per i prodotti sportivi venduti dall’azienda. Per avere un assaggio di quello che è l’ambiente di lavoro in Nike basta dare uno sguardo alle opinioni di chi ci ha già lavorato o ci lavora.

Sono diverse le persone che lo definiscono come un luogo di lavoro dove è facile (relativamente) avanzare di carriera, piacevole lavorare in team e il tutto gratificato dal ricevere periodicamente prodotti Nike in regalo.

I contro sono che soprattutto negli store, Nike utilizza spesso i contratti part-time, il personale ha una maggiore possibilità di essere presto sostituito con nuove leve e se non si è propensi al lavoro in team si possono avere problemi di adattamento, ma per il resto sembra proprio un luogo di lavoro tipico del settore del commercio, con tanti benefici dati dalla dimensione internazionale dell’azienda.

Come candidarsi

Per presentare una candidatura in Nike è necessario collegarsi al sito Nike Careers all’indirizzo https://jobs.nike.com/it/ (clicca qui). Scorrendo leggermente verso il basso della pagina si fa strada in automatico la possibilità di scegliere tra le sezioni:

  • Cerca posti di lavoro;
  • Trova il posto su misura per te.

Su cerca posti di lavoro hai a disposizione immediatamente nella parte centrale dello schermo tutte le principali posizioni lavorative in Nike aperte in tutto il mondo.

Per affinare la ricerca puoi usare la barra del menu posta sulla sinistra, dove è possibile scrivere nella sezione cerca la parola “Italy” in modo da visualizzare tutte le posizioni di lavoro aperte da Nike in Italia.

Guarda anche:  Come chattare su TikTok

Puoi effettuare la ricerca usando la funzione Posizione geografica posta in fondo al menu, oppure cercare posizioni aperte anche in base al marchio (Converse, Jordan, Nike) o alle aree di carriera.

Con la funzione Trova il posto su misura per te, dovrai selezionare il Paese dove stai cercando lavoro in Nike, scegliere tre aspetti sui quali vuoi incentrare la tua carriera, scegliere i termini che ti descrivono meglio, gli aspetti che ti appassionano, dare informazioni sulla tua attuale condizione lavorativa.

Al termine di questo processo personalizzato il sistema automatico ti darà una serie di profili di posizioni lavorative aperte disponibili nel Paese da te indicato (quindi Italia se hai scelto l’Italia all’inizio), che potrai selezionare e per i quali potrai inoltrare la tua candidatura.

Come vestirsi a un colloquio Nike

Se stai per fare un colloquio di lavoro per Nike e ti stai chiedendo “come mi devo vestire ad un colloquio Nike?” sappi che il dress code richiesto è casual. Questo vale per colloqui con l’azienda in qualsiasi area geografica del mondo.

Direttamente dalla Nike inoltre, fanno sapere che apprezzano candidati con indosso un paio di belle Nike, Jordan o Converse del modello preferito.

In genere dopo un colloquio in Nike, la risposta riguardo l’esito viene data in pochi giorni, spesso al massimo nel giro di 48 ore.

Ti ricordiamo che è sempre meglio presentarsi ad un colloquio Nike con un’ampia conoscenza dell’azienda, dei prodotti da essa venduti e con una serie di domande pronte da fare per interagire al meglio con il personale che effettua la selezione.

Gurda anche: