Le obbligazioni sono una tipologia di strumenti finanziari che si riferisce ai cosidetti titoli, obbligazioni. Queste obbligazioni possono essere vendute a persone diverse da quelle che le hanno create. Le obbligazioni sono conosciute come ‘obligas’” nel gergo amministrativo inglese. Perché investire? Perché questa attività è considerata sicura ed affidabile in molti paesi occidentali. In alcuni paesi, le obbligazioni non sono ancora note o non sono accettate dalle banche per la cessione a consumatori finali. È un investimento redditizio? Un investimento rischioso? Vediamolo in questo approfondimento Carinsi sui soldi.
791">
Cosa sono le Obbligazioni
Le obbligazioni sono un tipo di strumento finanziario che consiste in un titolo, detto anche bond, che da a chi lo compra il diritto di ricevere il rimborso dell’intera somma usata per acquistarlo più gli interessi maturati nel tempo. Per questo motivo sono considerate un metodo di investimento. . Queste obbligazioni possono essere vendute a persone diverse da quelle che le hanno create. Le obbligazioni sono conosciute come ‘obligas’” nel gergo amministrativo inglese.
Le obbligazioni possono essere emesse:
- da organismi privati, come banche o aziende In questo caso prendono il nome di corporate bond.
- dallo Stato, per finanziare il debito pubblico. Stiamo parlando dei famosi titoli di Stato.
- da un organo sovranazionale, il quale può emettere i supranational bond.
Perché investire in obbligazioni? Perché questa attività è considerata sicura ed affidabile in molti paesi occidentali. In alcuni paesi, le obbligazioni non sono ancora note o non sono accettate dalle banche per la cessione a consumatori finali.
In alcuni paesi, le Obbligazioni non sono ancora note o non sono accettate dalle banche per la cessione a consumatori finali. Ma da noi, sono considerate un ottimo strumento finanziario. Tra l’altro possono essere “impacchettate” all’interno di specifici indici o ETF, su cui si può investire anche online, tramite piattaforma innovative come Moneyfarm e simili.
Investire in Obbligazioni
Le obbligazioni si dividono in tre categorie: obbligazioni a lungo termine, obbligazioni a medio termine e obbligazioni a breve termine. È un investimento redditizio? Un investimento rischioso? Queste sono alcune delle domande che ci si può porre prima di decidere se investire in obbligazioni o meno.
Perché fare questo tipo di investimento? Il valore delle obbligazioni è molto stabile e il rendimento potenziale può essere molto interessante se le azioni della società possono essere comprate su rivenditori per la vendita d’obbligazione. Le obbligazioni vengono vendute anche da diversi partecipanti alla borsa secondaria.
Se ti stai chiedendo come funziona la Borsa e il mercato delle obbligazioni, devi sapere che le obbligazioni possono essere comprate appena vengono emesse sul mercato primario, oppure in un secondo momento sul mercato secondario, al prezzo del momento.
Quanto rendono le obbligazioni?

Le obbligazioni possono rendere pochi punti percentuali all’anno, molti punti percentuali o nel caso di alcune emissioni di bond statali (come quelli tedeschi) in alcuni momenti della storia possono risultare persino in tasso negativo. Generalmente, le obbligazioni si dividono in rendimenti a:
- tasso fisso: tasso percentuale predeterminato al momento dell’emissione dell’obbligazione stessa;
- tasso variabile: tasso percentuale determinato in base all’andamento di determinati indici: indici finanziari, reali e valutari.
In genere, i titoli di Stato sono abbastanza sicuri, ma il rischio default non è mai zero. Inoltre ci si deve ricordare che per motivi etici, quando si investe in uno Stato si sta investendo anche sui sottostanti di quella nazione, che molto spesso possono includere attività illecite di quella economia o comunque immorali.
Le obbligazioni delle società private, sono generalmente meno problematiche da questo punto di vista, offrendo tassi di interesse anche migliori che a volte possono superare anche il 4% annuo.
Infine ci sono le obbligazioni high yeld, con tassi di rendimento piuttosto elevati. Tali obbligazioni però ricadono quasi sempre nel segmento di “titoli spazzatura”, cosiddetti junk bonds perchè danno si un rendimento maggiore, ma il rischio è molto alto. In questi casi si tratta di pura speculazione e non è il caso nemmeno di provarci.
Rischi nell’investimento obbligazionario

Investire in obbligazioni può essere lo strumento più idoneo per gestire i propri soldi ottenendo anche un rendimento con una certa cadenza. Considera inoltre che le obbligazioni a tasso variabile danno dei risultati sempre correlati all’andamento momentaneo del mercato.
Bisogna quindi capire bene come funziona il mondo degli investimenti e rischi connessi all’investimento obbligazionario. In linea di massima, le cose da tenere sempre sott’occhio sono:
- il tasso di interesse è un rischio da tenere sempre in considerazione. Visto che le variazioni dei tassi di interesse consiste anche nelle variazioni del prezzo dei titoli e ciò comporta il rischio di avere delle perdite sul valore del titolo prima che scada.
- interessi che non vengono pagati o capitale finale che non viene rimborsato causa default o altri problemi.
- scarsa liquidità dell’obbligazione. Quando non si riesce a vendere l’obbligazione prima della sua scadenza naturale perchè non c’è abbastanza mercato secondario del titolo.
- rischio di perdita di valore per via di forti oscillazioni nel tasso di cambio dell’obbligazione in valuta estera generando il cosiddetto rischio di cambio.
Insomma, tuta una serie di variabili da tenere sempre a mente quando si fanno questo tipo di investimenti.
I Migliori Paesi Per Investire
Le obbligazioni possono essere investite in diversi paesi. Questo è dovuto al fatto che le obbligazioni sono un bene finanziario e rientrano nella categoria di investimenti a rischio, il che significa che la loro performance è influenzata da tassi e volumi di vendita. Le obbligazioni possono essere anche considerate come un tipo di capitale.
Dovreste essere consapevoli del fatto che la redditività sulle obbligazioni dipende dal paese in cui è stata creata l’obbligazione, perché diversamente dalle azioni, gli scambi sull’obbligazione non vengono fatti nel mercato domestico. Per questo motivo, i prezzi degli strumenti finanziari nella regione in cui è stata creata l’obbligazione sono più alti, mentre quelli della regione dove essa viene venduta sono più bassi.
Le migliori aree del mondo che offrono obbligazioni sicure sono ovviamente i Paesi occidentali, l’aera euro, il Giappone, l’Australia e il nord America.
Conclusione
Investire in obbligazioni è l’investimento ideale per chi ha già una certa esperienza e un’ottima posizione finanziaria.
Leggi anche: