La prima vera ondata di gelo artico invade l’Europa con temperature fino a -23 C° in Scandinavia e pone il problema sulle forniture energetiche: reggeranno?
Consultando le previsioni meteo di domani e dei prossimi giorni è chiaro come anche l’Italia sarà oggetto dell’ondata di freddo soprattutto al nord. Oltre alle precipitazioni di domenica saranno le temperature minime a scendere considerevolmente al centro nord e anche al sud, da lunedì quando i cieli sereni notturni favoriranno questo fenomeno. Nuove piogge sono poi attese a metà settimana.
Nel centro del continente europeo le temperature saranno più rigide e i consumi energetici potrebbe impennarsi tra condizionatori, impianti a gas e biocombustibili. Questo avrá un impatto anche sui prezzi energetici, che difficilmente scenderanno salvo notizie positive dal fronte ucraino.
Per il momento italiani ed europei debo scaldarsi e molte famiglie già non hanno i soldi per farlo. L’auto sufficienza energetica è un obbiettivo nobile ma attualmente inesistente pertanto il ricorso al gas come fonte di transizione è inevitabile.
Potrebbe interessarti anche: Da dove viene il gas in Italia?