Hai ricevuto un pagamento e devi pagarlo al più presto ma non vuoi fare la fila al solito ufficio postale? Oppure ti ritrovi tra le mani un bollettino pagoPA e vuoi finalmente capire come pagare con pagoPA ma non sai che pesci pigliare. Non ti preoccupare nelle prossime righe vediamo esattamente come eseguire un pagamento con pagoPA in pochi minuti.
Il sistema pagoPA ideato dall’Agenzia per l’Italia Digitale (AGID) serve per facilitare e rendere sicuro ogni pagamento che viene fatto nei confronti della Pubblica Amministrazione. Si possono pagare le bollette su internet e di persona nei vari esercizi abilitati in modo da semplificare la procedura.
Il sistema di pagamento moderno e funzionale che stavi cercando finalmente è a tua disposizione e, se ti prendi pochi attimi di tempo, leggendo fino in fondo questa pagina scoprirai come usarlo al meglio per pagare con pagoPA bollette e bollettini online, tramite un ATM o in uno degli esercizi commerciali abilitati.
A cosa serve pagoPA

Il sistema di pagamenti pagoPA serve a pagare bollette e bollettini emessi da Pubbliche Amministrazioni che consente di pagare in modo semplificato e multicanale tasse, bollette del gas, del servizio idrico, bollo auto, ticket sanitari, rate dell’Università e tutti i pagamenti richiesti da eventuali altre Pubbliche Amministrazioni locali e centrali.
Per usare pagoPa non dovrai effettuare alcuna nuova registrazione e memorizzare scomode nuove password, ma utilizzare i canali già esistenti (come il tuo home banking) o avere a disposizione una mail.
È possibile pagare con pagoPA di persona, presentando il documento cartaceo di pagamento in uno dei punti vendita abilitati al servizio pagoPA, oppure in modo ancora più semplice online tramite l’app o il sito di pagoPA inquadrando il codice QR o inserendo manualmente i dati (codice di avviso e codice fiscale ente).
Dove pagare con PagoPA
La semplificazione nei pagamenti offerta da pagoPA consiste, tra le altre cose, di permettere all’utente di scegliere dove pagare. Infatti è possibie gestire i pagamenti effettuandoli sia di persone che online.
Ognuno sceglie di pagare in base alle proprie esigenze del momento. Vediamo tutti i metodi di pagamento previsti da pagoPa:
- pagamenti con l’app IO;
- pagamenti online dal sito pagoPA;
- pagamenti sul sito del tuo Ente Creditore;
- pagamenti online tramite l’home banking;
- pagamenti tramite la tua app di pagamenti;
- pagamenti di persona presso la banca, l’ufficio postale, punti vendita convenzionati, alla posta privata.
Entriamo nel dettaglio dei pagamenti con pagoPA andando a vedere come si effettuano i pagamenti nei principali metodi sopra indicati. Dai pagamenti online a tutti i sistemi per pagare di persona, vedremo come pagare un bollettino non sarà più una missione impossibile!
Come pagare con pagoPA online

Uno dei metodi più semplici per chi ama pagare su internet è quello di usare la funzione pagoPA online. Se si ha a disposizione una carta di credito o una carta di debito prepagata si può effettuare il pagamento online in pochi semplici click.
Per pagare online con pagoPA collegati a questo indirizzo e seleziona l’opzione “Non hai l’app? Paga online”, cliccando su paga ora. Adesso hai a disposizione due opzioni per far capire al sistema che bolletta o bollettino vuoi pagare:
- Inquadra il codice QR con la fotocamera del tuo smartphone o della webcam del computer;
- Inserisci manualmente il codice di avviso e il codice fiscale dell’ente.
Clicca su continua, scegli il metodo di pagamento che preferisci tra le opzioni disponibili e completa il pagamento per pagare il bollettino pagoPA. Fatto! Hai eseguito il pagamento e il bollettino o la bolletta pagoPA risulta pagata.
Come pagare con pagoPA tramite app IO

Avendo dimestichezza con l’app IO potresti preferire questo metodo per pagare i bollettini e bollette pagoPA. Niente di più semplice. Infatti per effettuare un pagamento pagoPA tramite l’app IO puoi usare i metodi di
pagamento salvati nel tuo Portafoglio, scegliere il gestore della transazione (PSP) a te più conveniente e conservare le ricevute in un unico posto.
Per pagare con l’app IO scarica l’applicazione sul tuo smartphone dal sito ufficiale per il download dell’app. Dopo aver effettuato l’autenticazione vai su Portafoglio e vai su Paga un Avviso. Successivamente inquadra il codice QR e attendi che IO verifichi la validità dell’avviso di pagamento.
Per pagare usa i metodi di pagamento che hai già salvati nell’app IO. Tanti enti pubblici mandano sull’app IO i propri avvisi di pagamento, in quel caso ti basta cliccare su Paga all’interno dell’avviso stesso.Conferma la tua identità con il codice di sblocco o l’impronta digitale. Otterrai quindi la ricevuta finale dell’avvenuta transazione.
Come pagare con pagoPA tramite home banking
Restando nell’ambito dei pagamenti online pagoPA ti sarà utile sapere che è possibile pagare avvisi e bollettini pagoPA sul tuo servizio di home banking online.
Per pagare bollette e bollettini pagoPA tramite l’home banking devi accedere al servizio smart web o desktop della tua banca e cercare nel menu pagoPA e pagare con il saldo del tuo conto corrente.
La maggior parte delle banche ha nel proprio servizio home banking lo strumento CBILL che consente di pagare in modo rapido e sicuro avvisi e bollettini pagoPA emessi dalla Pubblica Amministrazione e bollette emesse da aziende di servizi.
Cliccando qui puoi vedere se la tua banca aderisce al servizio di pagamenti CBILL. Se il tuo bollettino pagoPA ha nell’avviso di pagamento l’indicazione CBILL è possibile pagare tale avviso nell’home banking selezionando la voce CBILL che generalmente è affiancata alla voce pagoPA.
Per completare il pagamento avrai bisogno di inserire nell’apposito spazio indicato il nominativo dell’azienda creditrice, il codice identificativo dell’avviso di pagamento, la cifra da pagare e la data di pagamento. Alla fine per autorizzare il pagamento il sistema home banking della tua banca potrebbe richiederti un’autenticazione biometrica o con codice di sicurezza.
Tra le varie cose che si possono pagare con l’home banking e CBILL ci sono cartelle esattoriali, bollo dell’auto, vari tipi di tasse tra cui quelle universitarie, ticket sanitari e bollette di servizi come quello idrico, elettrico, del gas o telecomunicazioni.
Pagare con pagoPA nel sito del creditore
Gli avvisi di pagamento pagoPA vengono emessi da Pubbliche Amministrazioni e da altri soggetti aderenti alla piattaforma. Uno dei metodi per pagare tali avvisi è quello di andare direttamente nel sito dell’ente emittente.
Pagare bollettini e avvisi di pagamento pagoPA direttamente nel sito del tuo Ente Creditore è un metodo consigliato , sicuro e relativamente semplice da attuare.
I pagamenti vengono eseguiti direttamente sul sito dell’ente che ha emesso l’avviso pagoPA e basta completare i passaggi richiesti dal sito dell’Ente Creditore per pagare il bollettino pagoPA scegliendo online il gestore della transazione (PSP) a te più conveniente.
Come pagare con pagoPA tramite un’app di pagamenti

Le app di pagamenti sono sempre più diffuse per via dell’estrema semplicità con cui un utente può accedere ad un servizio di pagamento data dalla diffusione pressoché capillare degli smartphone.
Ora puoi pagare bollettini e avvisi pagoPA direttamente nel tuo smartphone usando un’app di pagamenti come Satispay ma anche servizi di pagamento online con app dedicata quali Enel X Pay o EsayPol.
Per pagare con pagoPA apri la tua app di pagamenti, cerca nel menu dell’app la voce relativa a pagoPA e inquadra il codice QR del tuo avviso per completare il pagamento con il metodo collegato all’app di pagamento. La procedura è semplice e sicura e si fa più in fretta a farlo che a spiegarlo!
Come pagare con pagoPA di persona in banca

Pagare con pagoPA di persona in banca è una delle opzioni disponibili per chi vuole saldare un avviso di pagamento con logo pagoPA. Ti capita di andare in banca per fare commissioni e hai con te un bollettino pagoPA che vuoi pagare? Portalo con te in banca e pagalo allo sportello o ad uno sportello ATM.
La prima opzione che vediamo è quella di pagare in banca nella tua filiale. Se per qualsiasi ragione non ti è possibile pagare online tramite l’home banking puoi sempre scegliere di andare in banca di persona, fare la fila allo sportello e quando è il tuo turno presentare all’impiegato l’avviso di pagamento, effettuare il pagamento specificando il metodo di pagamento che vuoi usare e attendere la consegna della ricevuta finale da parte dell’addetto bancario.
L’altra opzione è quella di pagare l’avviso pagoPA in uno sportello ATM o in una cassa automatica. La funzione anche in questo caso è gestita da CBILL e per pagare il bollettino pagoPA dovrai andare sull’opzione CBILL, pagoPA e Ricerca pagamenti in scadenza presente all’interno del menu dell’ATM, selezionare l’opzione per eseguire un Nuovo pagamento. Seleziona l’amministrazione creditrice e digita il codice IUV presente nell’avviso pagoPA e completa il pagamento.
Come pagare con pagoPA di persona alle Poste

Il pagamento di persona dei bollettini pagoPA è possibile presso le Poste Italiane. Capillarmente diffuse su tutto il territorio nazionale e punto di riferimento per milioni di italiani danno la possibilità di pagare avvisi pagoPA, bollette e bollettini usando il codice QR pagoPA o il bollettino postale PA.
Presentarsi allo sportello postale di persona facendo la fila o ad un orario fissato previo appuntamento e mostrare il bollettino pagoPA con la sezione dedicata al bollettino postale PA o se privo di esso, mostrando il codice QR sempre presente al dipendente presente allo sportello postale.
La procedura per pagare alle poste di persona un avviso o bollettino pagoPA si completa indicando all’impiegato delle Poste il metodo di pagamento in modo da eseguire il versamento richiesto.
Come pagare con pagoPA presso gli esercenti convenzionati

Il servizio di pagamenti con pagoPA viene offerto da diversi esercenti in tutta Italia. Basta trovare un esercizio commerciale tra bar, edicole, farmacie, ricevitorie, supermercati e altri negozi che abbia il logo pagoPA per essere sicuri di poter pagare il proprio avviso o bollettino pagoPA di persona.
In tutti gli esercenti convenzionati per pagare con pagoPA devi semplicemente indicare la tua volontà di effettuare un pagamento con pagoPA e mostrare all’esercente il relativo bollettino o avviso di pagamento pagoPA con relativo codice o codice QR in modo da poter eseguire il versamento.
La presenza di tanti esercizi convenzionati per il pagamento con pagoPA permette al sistema di pagamenti delle amministrazioni pubbliche di essere presente in maniera capillare dando la possibilità di pagare una bolletta mentre si prende un caffè.
Altri metodi di pagamento con pagoPA

Oltre ai luoghi fisici e online già elencati dove è possibile pagare con pagoPA ricordiamo anche i punti delle Poste Private che offrono servizi postali sul territorio e che negli ultimi anni si sono sempre più diffusi.
Si può pagare con pagoPA sempre di persona presso i cosiddetti Prestatori di Servizio a Pagamento (PSP) presentando l’apposito documento di pagamento.
Tutti i metodi e i luoghi possibili dove pagare con pagoPA in sicurezza sono elencati anche nel sito ufficiale https://www.agid.gov.it/ .
Leggi anche: