Il consorzio di giornalisti investigativi ICIJ ha investigato su circa 12 milioni di documenti che hanno rivelato tesori nascosti, tasse non pagate e in alcuni casi riciclaggio di denaro. L’inchiesta investigativa ha riguardato le finanze di centinaia di politici e persone famose in tutto il mondo rivelando molti casi di elusione fiscale grazie alla mole di file e documenti.
Il giornale italiano l’Espresso ha pubblicato i dati in esclusiva per l’Italia. Dopo i Panama Papers tocca ora ai Pandora Papers svelare i segreti fiscali che permettono a ben 29000 beneficiari di speciali società-fortino di non pagare le tasse dovute tramite meccanismi spesso a scatole cinesi che fanno capo a centri internazionali off-shore.
664498992236849" crossorigin="anonymous">Cosa è stato scoperto dai Pandora Papers
I Pandora Papers hanno scoperto ben 6,4 milioni di documenti, 3 milioni di immagini e più di un milione di email, secondo una nota della BBC, che in Inghilterra assieme a The Guardian guida l’investigazione nel Regno Unito.
I file dimostrano come tante persone benestanti, nel mondo, tra cui circa 300 politici, usano segrete società offshore per nascondere la loro ricchezza. I dati raccolti e analizzati dai giornalisti occupano sul computer uno spazio di ben 2,94 TB, davvero tanti se si considera che i famosi Panama Papers occupavano “solo” 2,6 TB.
Cosa significa Off Shore
Pandora Papers e altre inchieste investigative hanno rivelato come molti personaggi del mondo degli affari utilizzano società con sede oltreconfine per evadere o eludere le tasse e per celare importanti patrimoni.
Nei Paesi oltre confine, chiamati off shore, risulta essere molto semplice creare nuove societá percui è difficile risalire ai proprietari e alle quali le leggi locali richiedono il pagamento di tasse irrisorie o nulle.
Questi posti, sparsi un po in tutto il mondo, vengono chiamati anche paradisi fiscali, alcuni dei quali entrati nell’immaginario collettivo come la Svizzera, le isole Cayman, Singapore etc. Eludere le tasse non per forza è illegale ma é sicuramente immorale e irrispettoso verso i comuni cittadini che le tasse le pagano giustamente fino all’ultimo centesimo.
Quanti soldi ci sono nei paradisi fiscali offshore
Nei paradisi fiscali offshore ci sono, secondo una stima approssimativa, tra i 5000 miliardi e i 32000 miliardi di dollari. Secondo il FMI, il Fondo monetario internazionale, i governi di tutto il mondo perdono ogni anno almeno 600 miliardi di dollari di tasse non raccolte. Un danno enorme a tutta la società.
Lista di persone coinvolte nei Pandora Papers
Una lista parziale delle persone citate nei Pandora Papers, che in qualità di azionisti, direttori o beneficiari di società offshore sono coinvolti nell’inchiesta internazionale:
- Abdullah II, Re of Jordan
- Sebastián Piñera, President of Chile
- Uhuru Kenyatta, President of Kenya
- Milo Đukanović, President of Montenegro
- Vladimir Putin, President of Russia
- Ilham Aliyev, President of Azerbaijan
- Ali Bongo Ondimba, President of Gabon
- Tamim bin Hamad Al Thani, Emir of Qatar
- Volodymyr Zelensky, President of Ukraine
- Mohammed bin Rashid Al Maktoum, Prime Minister of the United Arab Emirates and Emir of Dubai
Condividi questo articolo e resta nei paragi per nuovi articoli, guide e approfondimenti qui su Carinsi.