Nella danza dei numeri e delle date che caratterizza il calendario dei pensionati, dicembre 2023 si annuncia come un mese di notevole interesse. Qui sul sito Carinsi.it, sempre al passo con le ultime novità, emergono dettagli succosi che preannunciano una conclusione d’anno all’insegna dell’incremento per i portafogli dei nostri cari pensionati.
Super importo pensioni dicembre 2023 in vista
La pensione di dicembre 2023 non sarà soltanto più generosa per via della consueta tredicesima, ma anche grazie ad un aumento dello 0,8%. Un piccolo ma significativo adeguamento all’inflazione che si manifesta come un conguaglio di perequazione, includendo al suo interno gli arretrati maturati da gennaio a novembre 2023. Questo conguaglio arriva come un dolce epilogo dell’anno, rendendo la pensione di dicembre sensibilmente più corposa.
Per i beneficiari di Pensioni Minime, la sorpresa si fa ancora più bella: un bonus aggiuntivo di 155 euro — l’importo aggiuntivo tredicesima — arricchirà le loro tasche, un beneficio che tuttavia non si estende agli invalidi civili o ai titolari dell’assegno sociale.
È importante sottolineare che l’importo esatto di quanto spetterà a ciascun pensionato potrà essere consultato nel dettaglio attraverso il modello OBIS. Qui troverete un’analisi dettagliata degli importi mensili lordi e netti, oltre agli incrementi che caratterizzano questa gratificante fine anno.
Pensioni dicembre 2023: la tabella con le novità
La tabella con le novità per una maxi pensione a dicembre 2023.
Dettaglio | Importo/Condizione | Note |
---|---|---|
Aumento Pensioni | 0,8% | Adeguamento all’inflazione |
Bonus Pensioni Minime | 155€ | Importo aggiuntivo tredicesima |
Quattordicesima | Variabile | Per fasce fino a 2 volte il minimo |
Conguaglio Fiscale | Netto più sostanzioso | Meno tasse a dicembre |
Alcuni fortunati, oltre alla tredicesima, percepiranno anche la quattordicesima. Chi rientra in questa cerchia privilegiata? Si distinguono due fasce: coloro che percepiscono fino a 1,5 volte il minimo e quelli fino a 2 volte il minimo pensionistico. Sebbene quest’ultima venga generalmente pagata a luglio, per i neosessantaquattrenni il regalo arriverà insieme alla pensione di dicembre.
Conguaglio fiscale e super pensioni a dicembre 2023
Inoltre, un altro fattore che renderà più pesante il borsellino dei pensionati a dicembre è l’assenza del pagamento delle addizionali regionali e comunali. A questo si somma il conguaglio fiscale, dato che l’INPS applica l’acconto sui ratei fiscali della tredicesima già nei mesi precedenti, lasciando un netto più sostanzioso.
In conclusione, il mese di dicembre porterà un sospiro di sollievo e una ventata di serenità economica per i pensionati, un tema di cui Carinsi.it non mancherà di tenervi costantemente informati. Ricordatevi di seguire il nostro sito e il canale Carinsi su Youtube per restare aggiornati sulle ultime novità che riguardano le pensioni dicembre 2023.