Il PIN telefonico temporaneo per l’accesso ai servizi tramite Contact Center è un codice alfanumerico necessario per l’accesso ai servizi INPS tramite il Contact center, poichè non ciò non è possibile usando le sole credenziali SPID, CIE o CNS, dal momento che non prevedono il riconoscimento telefonico dell’utente. Vediamo nel dettaglio, nelle prossime righe, cos’è e come ottenere il PIN telefonico temporaneo dell’Inps per accedere al contact center telefonico.
Cos’è il PIN Telefonico Temporaneo
Il PIN Telefonico Temporaneo è un codice alfanumerico rilasciato dall’Inps, a seguito di apposita richiesta eseguita nel proprio account myINPS che semplifica l’uso dei servizi INPS tramite il Contact Center Telefonico.
Infatti quando si chiama il contact center l’operatore ti chiederà di dargli un pin telefonico temporaneo, in modo che possa usarlo per offrirti i servizi personalizzati che gli richiedi.
Dal 1 ottobre del 2021, in base all’art. 24, comma 4, del D.L. n. 76/2020, per usare i servizi online di myINPS, e quelli delle Pubbliche Amministrazioni, è necessario autenticarsi tramite SPID Sistema Pubblico dell’Identità Digitale, CNS Carta Nazionale dei Servizi o CIE Carta d’Identità Elettronica.
Per i servizi richiesti in maniera autonoma, collegandosi a myINPS, è quindi richiesto il possesso di un sistema di autenticazione come lo Spid, mentre per i servizi richiesti tramite il Contact Center dell’INPS, essendo necessaria l’autenticazione è indispensabile il PIN temporaneo.
Tra le altre cose, tramite il PIN telefonico temporaneo dell’INPS, si può inoltrare la richiesta per l’Assegno unico universale per i figli. Vediamo come fare richiesta del Pin telefonico temporaneo nella seguente sezione.
Come richiedere PIN Telefonico Temporaneo INPS
Per richiedere il PIN telefonico temporaneo dell’INPS, devi collegarti alla pagina INPS Assegnazione PIN telefonico temporaneo. La procedura per ottenere il pin telefonico temporaneo è la seguente:
- entra nella pagina del servizio INPS di Assegnazione Pin telefonico temporaneo cliccando qui;
- fai l’accesso al servizio usando le tue credenziali SPID, Carta d’Identità Elettronica (CIE) o Carta Nazionale dei Servizi (CNS);
- vai nell’apposita sezione per richiedere il pin telefonico temporaneo e completa i passaggi richiesti;
- scegli la durata del pin telefonico temporaneo;
Puoi impostare una durata al PIN telefonico temporaneo che può essere di un giorno, una settimana, un mese o tre mesi. In base alla tua selezione, per tale durata di tempo il pin telefonico temporaneo sarà sempre valido.
Viene quindi generato dal sistema un codice alfanumerico che compare a schermo. Scrivi in un foglio di carta o in un luogo sicuro il tuo pin telefonico temporaneo, mettendoci a fianco anche la data di scadenza, in modo da ricordarla sempre.
Se hai perso il PIN precedente, potrai tranquillamente creare un nuovo PIN telefonico temporaneo che andrà a sostituirsi a quello smarrito.
Come usare il PIN telefonico temporaneo
Il PIN telefonico temporaneo INPS si usa quando si vuole accedere ai servizi erogati dall’Inps chiamando il Contact Center, il quale prima di procedere con il servizio richiesto ti chiederà un pin telefonico temporaneo INPS. Tu quindi, a quel punto, dovrai comunicare il pin telefonico temporaneo che hai creato seguendo la procedura sopra descritta.
Con il pin telefonico temporaneo, presso il Contact Center al telefono puoi accedere a tutti i servizi INPS.
Come chiamare il Contact Center INPS
Dopo che hai ottenuto il PIN telefonico temporaneo INPS seguendo i passaggi precedentemente descritti, puoi chiamare il Contact Center al telefono per poter accedere al servizio INPS che ti interessa. Per chiamare il Contact Center INPS devi comporre il numero 803 164 da rete fissa (gratis) o il numero 06 164 164 da rete mobile (a pagamento in base alle tariffe del tuo operatore).
Il servizio offerto dal Contact Center INPS è disponibile 24 ore su 24 offrendo informazioni e servizi a tutti gli utenti Inps non solo in lingua italiana, ma se necessario anche in tedesco, inglese, francese, arabo, polacco, spagnolo e russo. Gli operatori rispondono dalle ore 8 alle 20 dal lunedì al venerdì e dalle ore 8 alle 14 il sabato.
Altre info utili
Il servizio del Contact Center INPS in molti casi risulta parecchio comodo, per questo ottenere un Pin telefonico INPS è sempre più un’operazione ricercata in rete. In fondo è abbastanza semplice. Esplora anche altri contenuti Carinsi, come quello su come non fare la fila all’INPS, come prenotare voli aerei online a prezzi migliori.