Prestiti online immediati senza garanzie

0
341
Prestiti online immediati senza garanzie

Prestiti online immediati senza garanzia: cosa sono?

Di quanto siano importanti i prestiti online ne abbiamo parlato in un articolo precedente qui su Carinsi, ma in questo approfondimento trattiamo i prestiti online immediati senza garanzie. Prima di ogni altra cosa cerchiamo di capire cosa sono e a cosa ci riferiamo quando parliamo di finanziamenti online senza garanzie.

Quando si chiede un prestito fornire una garanzia rende il tutto molto più snello e assicura un grado maggiore di probabilità nel vedersi accettato il prestito richiesto. I prestiti personali che hanno come oggetto piccole somme possono essere fatti anche senza una garanzia esterna, presentando semplicemente il proprio reddito come garante dei futuri pagamenti.

Ci sono casi dove è possibile richiedere un prestito online senza garanzie reddituali, ma è comunque richiesta un’altra forma di garanzia. In questo articolo di approfondimento finanziario vediamo quali sono le garanzie alternative che è possibile mettere in campo quando si chiede un prestito online senza garanzie, tenendo conto però che per alcune categorie (protestati e cattivi pagatori) l’ente finanziario creditore può sempre chiedere ulteriori informazioni prima di procedere con l’erogazione di un prestito.

Prestiti online senza garante

prestiti online senza garante

Uno dei metodi alternativi alla classica garanzia del garante è rappresentato dalla richiesta di un prestito senza garante. Sopratutto se si è impossibilitati nel trovare un garante che possa far valere un’effettiva garanzia a fronte della somma richiesta a prestito.

Come si fa a richiedere un prestito online senza garante? Innanzi tutto bisogna chiarire che, sì, è possibile richiedere un prestito senza garante a patto che si riesca a trovare una forma di garanzia alternativa. Nessuna banca o ente finanziario creditizio può dare soldi senza un minimo di garanzie. A meno che non si tratti di fondi pubblici per particolari situazioni, la richiesta di prestiti presuppone sempre una qualche forma di garanzia.

Nel caso dei prestiti senza garante, anche online, è possibile procedere possedendo almeno questi requisiti: avere tra i 18 e i 65 anni di età, essere regolarmente residenti in Italia, avere un buon merito creditizio, avere un conto corrente da almeno sei mesi, ma sopratutto dimostrare una qualche fonte di reddito tramite dei documenti come ad esempio le buste paga o la dichiarazione dei redditi.

Se sei un dipendente, per richiedere un prestito online senza garante, devi presentare come documenti alla banca o all’ente creditizio (nella modalità che ti verrà indicata) il contratto di lavoro e le ultime buste paga. In base alla durata del contratto, all’ammontare dello stipendio percepito e alla presenza o meno di altri debiti o spese mensili la banca o la finanziaria deciderà quale importo potrà concederti, anche senza garante, e quale sarà la durata del piano di rientro.

Prestiti online senza busta paga

infografica prestiti online senza busta paga
Infografica prestiti senza busta paga – carinsi.it

Stai cercando di capire come funzionano i prestiti senza busta paga ma ancora non hai ben capito di cosa si tratta? Partiamo dall’inizio, i prestiti senza busta paga sono concessi dalle banche e dalle finanziarie (che offrono tanti servizi comprese le assicurazioni online) che erogano credito per importi medio-piccoli, in genere sotto i 10.000€, ma più spesso per i cosiddetti micro-prestiti senza busta paga da 5.000€ in giù. 

Si tratta per lo più di prestiti al consumo per spese impreviste o immediate, come un intervento dal dentista, l’acquisto di uno smartphone a rate o per altre spese di importo non elevato. 

I prestiti senza busta paga sono quei prestiti per cui non è richiesta la classica garanzia del proprio reddito dimostrabile con un a busta paga, ma è comunque necessaria un’altra forma di garanzia. Qui di seguito vediamo quali altre garanzie puoi usare al posto della busta paga.

  • prestiti con garante;
  • prestiti con ipoteca sulla casa;
  • prestiti per lavoratori in proprio;
  • prestiti per persone con altri tipi di reddito;
  • prestiti con pegno come garanzia;
  • prestito con cambiale;

Vediamo di cosa si tratta, analizzando uno per uno queste tipologie di prestito che non necessitano una busta paga come garanzia per ottenerlo.

Prestito con garante

Premesso che spetta alla banca o alla finanziaria decidere se accettare un garante come garanzia per concedere un eventuale finanziamento, il prestito con garante è un prestito che ha come garanzia un terzo soggetto, il quale si prende la responsabilità di pagare al tuo posto nel caso in cui tu non riesci più a far fronte alle rate. Tale soggetto prende il nome di “garante” o “fideiussore” e deve essere un soggetto con un buon merito creditizio e sopratutto non deve essere stato segnalato come “cattivo pagatore”.

Prestito con ipoteca sulla casa

Un’altra alternativa al prestito con busta paga come garanzia è il prestito con ipoteca sulla casa. L’Italia è un paese dove la maggior parte delle famiglie possiede almeno un’immobile di proprietà, quindi a molte persone conviene, in assenza di busta paga, presentare l’immobile come garanzia per ottenere un prestito.

Questo caso si definisce come “ipoteca sulla casa” e viene erogata generalmente dalle banche per importi uguali o comunque simili al valore stesso dell’immobile. È difficile infatti che se servono poche migliaia di euro la banca accetti un immobile del valore di centinaia di migliaia di euro come garanzia.

Prestiti per lavoratori in proprio

La busta paga è percepita da un lavoratore dipendente. Ma come fare per ottenere un prestito senza busta paga, se la fonte di reddito porviene da un lavoro autonomo in proprio? 

Niente paura, in questo caso basta presentare il Modello Unico della dichiarazione dei redditi in modo da dimostrare di avere delle effettive entrate reddituali che possono essere usate come garanzia da presentare alla banca. Il consiglio è quello di presentare le dichiarazioni dei redditi di almeno gli ultimi anni in modo da dimostrare di essere capace di produrre reddito nel lungo periodo aumentando la possibilità di ottenere un prestito senza dover presentare la busta paga.

Prestito per persone con altri tipi di reddito

Se non hai una busta paga da usare come garanzia per richiedere un prestito ma sei titolare di altri tipi di reddito, come ad esempio l’affitto di immobili, il guadagno da somme accantonate o altro ancora puoi sempre richiedere un prestito senza busta paga mettendo a garanzia la fonte di reddito di cui sei titolare, a patto che garantisci alla banca o alla finanziaria che ti concederà il prestito anche il fatto che manterrai la titolarità di quella fonte di reddito per tutta la durata del prestito.

Prestito con pegno senza garanzia

prestito con pegno senza garanzia

Una forma pura di prestito online senza garanzia come busta paga è rappresentato dalla formula del prestito con pegno come garanzia. Da non confondere con la serie tv “il banco dei pugni” il sistema del prestito con pegno a garanzia consente di ottenere liquidità immediata conservando la proprietà del bene dato in pegno e viene offerto da alcune banche anche online come nel sito Prontopegno.it conosciuto anche come Monte dei pegni o Banco dei pegni.

Prestito con cambiale

prestito con cambiale

Le opzioni per ottenere un prestito senza dover dare la busta paga come garanzia non sono finite. Ti voglio illustrare la possibilità di chiedere un prestito online senza garanzie chiamato “cambializzato”. Si pagano le rate del prestito tramite cambiali e, nel caso in cui si dovesse saltare il pagamento di una rata o non pagare più, la banca può procedere con il pignoramento dei beni, senza troppe lungaggini burocratiche, per l’ammontare della cifra non pagata.

Questo tipo di prestiti cambializzati non è molto di moda. Le banche sono restie a concedere un prestito con cambiale proprio perchè non è effettivamente necessaria alcuna garanzia concreta nell’immediato. Inoltre per le banche riscuotere i beni oggetto di eventuale pignoramento è un grosso problema e non bisogna trascurare neanche il fatto che tale tipologia di prestito senza garanzie presenta un TAEG (tasso annuo effettivo globale) più elevato rispetto alle altre tipologie di finanziamento.

Altri prestiti online immediati senza garanzie

Come già detto ottenere dei prestiti personali online immediati senza garanzie non è proprio una cosa agevole, visto che le banche, in un modo o nell’altro, qualche forma di garanzia la chiedono sempre. Tra i vari metodi alternativi ai prestiti con garanzia classiche, al giorno d’oggi, ci sono varie soluzioni anche online tramite le quali l’accesso al credito e ai finanziamenti sono diventati più accessibili.

Le piattaforme di crowdfunding, ad esempio, sono luoghi virtuali dove è possibile raccogliere denaro ma in genere per la propria azienda. Più difficile che vengano concessi finanziamenti personali in piattaforme di questo tipo. Allora cosa fare?

Ci sono i piccoli prestiti delle banche che possono venire in contro e che, generalmente sono concessi per cifre fino a 3.000€, nell’immediato se si dispone di una carta di credito si può usare il credito residuo per coprire determinare spese e rimborsarlo il mese successivo oppure ci si può affidare a piattaforme di prestiti tra privati, molto popolari online dove però il Taeg richiesto può essere più alto della media.Tra le alternative, tra i prestiti online immediati senza garanzia possiamo scovare anche altri tipi di finanziamento online, come le raccolte fondi, per piccoli importi in piattaforme rinomate come Gofundme dove si ricevono donazioni e avviare una campagna è molto semplice e richiede solo pochi minuti dopo una breve registrazione online.

Non perderti anche: Warren Buffet: il metodo, il portafoglio, gli investimenti.