Proprio mentre il presidente ucraino Zelenski diventa persona dell’anno secondo il Times, il presidente russo Putin evidenzia come il rischio di una guerra nucleare stia aumentando. “La Russia non ha trasferito e non trasferirà armi nucleari a nessuno, ma difenderà i suoi alleati con tutti i mezzi disponibili”. Dice il presidente Vladimir Putin, come riportato dall’agenzia Ria Novosti. “A differenza degli Stati Uniti”, ha precisato, “la Russia non ha armi tattiche nucleare in altri Paesi”.
Questo nello stesso giorno in cui la Merkel difende il suo operato “dare all’Ucraina il tempo” di rafforzare il Paese, ha detto l’ex cancelliere tedesco Angela Merkel in un’intervista al quotidiano tedesco Zeit. “Gli accordi di Minsk del 2014 – ha sottolineato l’ex cancelliere tedesca in carica dal 2005 al 2021 – sono stati un tentativo di dare tempo all’Ucraina per diventare più forte, come si può vedere oggi. L’Ucraina del 2014-2015 non era l’Ucraina moderna di oggi”.
Putina ha inoltre affermato che “L’operazione militare speciale in Ucraina può diventare un processo a lungo termine”.
Perchè conta
Putin ricorda all’Ucraina e all’occidente che la Russia è una potenza nucleare, con armi disposte ad essere usate in caso estremo. Nessuno in Occidente vuole una guerra nucleare, men che meno gli Stati Uniti, che secondo indiscrezioni del Wall Street Journal avrebbero segretamente modificato i lanciarazzi Himars forniti all’Ucraina in modo che non potessero essere utilizzati per sparare missili a lungo raggio verso la Russia.
La guerra a oltranza indicata da Putin non sarebbe vista male dagli Usa, che sperano di indebolire la Russia proprio in questo modo, aspettando che i fondi della vendita delle materie prime vengano a mancare. Cosa che però non sta succedendo e, anche per questo, gli stessi Stati Uniti sono sempre più propensi a cercare un accordo che metta fine alla guerra in Europa per concentrarsi sul fronte Pacifico.
Rimane il problema che Putin non può perdere la faccia di fronte ai suoi, qualcosa dalla “campagna d’Ucraina” dovrà pur ottenerla prima di far rientrare le proprie truppe in patria.
Potrebbe interessarti anche: Ue: Aerei vietati per le tratte brevi se c’è il treno. L’Europa dice sì.