Quale smart TV comprare

0
207
i migliori smart tv su amazon
articolo sui migliori smart tv da comprare

Se stai pensando di acquistare un televisore mi sento di indicarti i modelli Smart TV perchè negli ultimi anni si sono diffusi sempre di più grazie a ciò che permettono di fare rispetto ai televisori tradizionali. Attualmente siamo tutti sempre più connessi ad internet con i nostri -pro/" target="_blank" rel="noreferrer noopener">smartphone, tablet e ora, con l’avvento dell’internet of things, sempre più elettrodomestici saranno connessi ad internet. I televisori non fanno eccezione e già da diversi anni sono disponibili modelli di Smart TV, cioè TV capaci non solo di mostrarci i canali in digitale terrestre e via satellite, ma anche di connettersi ad internet e a store per scaricare applicazioni.

Agli albori delle Smart TV possederne una poteva essere particolarmente oneroso in termini monetari, ma oggi sono diventate molto diffuse e per queste ragioni, seguendo i principi delle economie di scala, il prezzo di una Smart TV si è notevolmente abbassato.

Nel mondo ci sono quasi 700 milioni di Smart Tv, e nel solo 2020 sono state vendute 186 milioni di smart TV, in crescita del 7,5% e rappresentando il 79% delle vendite di tutte le TV a schermo piatto. Capisci bene che avere uno Smart Tv è diventato un must anche in Italia.

Ma non è finita, nei prossimi anni è previsto che si vendano almeno 200 milioni di nuove Smart TV all’anno. Numeri veramente impressionanti, tanto che nel 2026 dovrebbero esservi oltre 1,1 miliardi di TV smart in tutto il mondo!

Le migliori smart TV, o comunque quelle con più successo sul mercato, sono dei marchi LG, Samsung e TCL che assieme, si spartiscono il 40% circa del mercato totale delle smart TV nel mondo.

Il motivo di questo successo è sicuramente dovuto al fatto che con i nuovi “televisori intelligenti”, smart TV, si possono vedere film on demand, scaricare applicazioni di terze parti come Netflix o Youtube, DAZN e Timvision e molte altre ancora. Si può anche ascoltare musica, guardare foto e navigare su internet.

immagine indicativa di una smart tv

Sono tanti i modelli di Smart TV presenti sul mercato. Nelle prossime righe, in questa guida completa su come scegliere le migliori Smart TV troverai molti dettagli utili al tuo prossimo acquisto in base a caratteristiche tecniche, dimensioni, tipologia dei pannelli e molto altro, per avere una panoramica chiara sul mondo delle Smart TV.

Che cos’è una Smart TV

Una smart TV è un televisore che permette di guardare i normali canali televisivi, come ad esempio quelli sul digitale terrestre o sul satellite, e in più permette di collegare il TV ad internet, anche tramite il Wi-Fi di casa, e scaricare applicazioni che permettono di accedere a tanti servizi via internet come:

  • Youtube
  • Netflix
  • Browser Web
  • Gaming
  • DAZN
  • TimVision
  • Infinity
  • e molto altro ancora

Come sono fatte le Smart TV

Le smart TV sono realizzate con pannelli a schermo piatto di diversi materiali in base al modello. A cambiare è fondamentalmente la tecnologia con cui vengono illuminati i pixel che formano le immagini delle Smart TV, incidendo su luminosità, contrasto, nitidezza dell’immagine e consumi energetici. Troviamo dunque, in base al tipo di pannello montato, diversi tipi di SmartTV:

  • OLED TV: le OLED TV, come spiegato nell’apposito articolo realizzato da carinsi.it, sono dei televisori il cui pannello è composto da diodi organici auto illuminanti che rappresentano uno dei nuovi standard di riferimento qualitativo delle nuove Smart TV. Profondità. luminosità e qualità dell’immagine sono tutte ottime caratteristiche tipiche delle OLED TV.
  • LCD TV: Le TV LCD sono tra le più diffuse al mondo per via degli ottimi colori visibili sullo schermo LCD e anche per il contenuto consumo energetico rispetto ad altre tecnologie. Le TV LCD sono però una tecnologia sorpassata dalle TV LED, più fini e con prestazioni migliori.
  • LED TV: le TV LED sono le più diffuse attualmente assieme ai derivati OLED E QLED e funzionano retro illuminando lo schermo e creando immagini più nitide e migliori grazie alla tecnologia Light Emitting Diode.
  • QLED TV: i QLED TV sono dei televisori con pannelli QLED derivati dalla tecnologia LED, in grado di retro illuminare lo schermo in maniera ancora migliore rispetto a quella dei LED normali, ottenendo immagini con ottima saturazione e contrasto.
  • TV CON DISPLAY CURVO: Le TV con il display curvo sono dei modelli che hanno uno schermo leggermente curvato sui lati. I vantaggi di questo tipo di televisori con display curvo sono apprezzabili solo se si guarda il televisore da una certa distanza e su modelli abbastanza grandi di dimensioni.

Principali caratteristiche delle Smart TV

Quando devi acquistare un nuovo televisore Smart, cioè una smart TV, devi tenere presente una serie di caratteristiche e parametri che ti fanno capire se una determinata Smart TV è idonea a ciò che stai cercando. Tra le principali caratteristiche dobbiamo sempre individuare:

  • Il processore: le smart TV, ormai sono come dei veri e propri computer, montano un processore che in base alla potenza dello stesso garantisce prestazioni veloci o meno. Quindi valutare quanto è potente un processore è sempre utile, anche quando acquisti la tua Smart TV.
  • Formato risoluzione: la risoluzione di una Smart TV è sicuramente un elemento fondamentale che prenderai in considerazione al momento della scelta del tuo nuovo smart tv. Il formato risoluzione delle smart tv può essere: 720p HD Ready, 1080p Full HD (alta definizione standard direi), 4k Ultra HD (con risoluzione 3840×2160 pixel) e 8k Ultra HD ( con risoluzione 7680×4320. Ovviamente i dispositivi 8k supportano ancora pochi contenuti 8k nativi, ma in futuro saranno sempre di più le possibilità di sfruttare le smart tv 8k.
  • Tecnologia HDR: si tratta di una tecnologia, quella HDR, che consente di mostrare tutti gli effetti come luci, ombre e colori che normalmente, su un tv senza HDR, non si vedrebbero. Alcune smart TV montano di serie questa tecnologia HDR.
  • Refresh rate: Il refresh rate è la frequenza con cui vengono aggiornate le immagini sullo schermo di una smart TV. Refresh rate normalmente utilizzati su una smart TV vanno dai 50Hz ai200Hz, con punte di 800HZ e 1000Hz nei modelli che mostrano immagini più fluide.
  • Wi-Fi: il Wi-Fi è supportato generalmente da tutte le smart TV, ed è il sistema per collegarsi alla rete internet domestica e dunque poter utilizzare a pieno le funzioni della smart TV connessa in rete. Le tv senza Wi-Fi si connettono con un classico cavo ethernet connesso al modem internet. Io consiglio, per ovvi motivi di praticità, di acquistare una Smart TV con Wi-Fi che può essere utilizzata anche in stanze senza modem.
  • HDMI: se hai bisogno di collegare diversi decoder, hard-disk, set-top-box e altri dispositivi assicurati che il tuo nuovo smart tv abbia abbastanza entrate HDMI, che ti permetteranno di vedere contenuti in alta definizione. Ad esempio se devi collegare Sky Q, il decoder Tim-Vision e magari un hard disk avrai bisogno di più entrate HDMI contemporaneamente.
  • USB: anche le entrate USB sono importanti, assicurati che la tua smart tv ne sia dotata.
  • CI+: Significa letteralmente Common Interface Plus e consente di inserire le smart card delle tv a pagamento sul digitale terrestre. Se intendi utilizzare questo tipo di servizi, verifica che la tua smart tv ne si adotata.

Sistema operativo smart TV

Le Smart TV funzionano con un sistema operativo, un software che permette alle tv intelligenti di gestire sia i componenti hardware che software e eseguire le applicazioni della smart TV. Ecco i principali sistemi operativi usati dai principali brand di Smart TV:

  • WebOS: il sistema operativo LG, sicuramente uno dei migliori è veloce, ricco di applicazioni utili, “intuitivo” e dunque abbastanza semplice da usare.
  • Android TV: Moltissime Smart Tv utilizzano il sistema operativo di Android TV tra cui quelle vendute da Philips e Sony. Android TV è un sistema operativo con un amoia scelta di app, un sistema di utilizzo semplice e la possibilità di usare il Play Store anche tramite lo smartphone.
  • FirefoxOS: Se acquisti un tv smart Panasonic troverai sicuramente il sistema operativo FirefoxOS. Un sistema operativo che si basa appunto, su Mozilla Firefox, il celebre browser web.
  • TizenOs: il sistema operativo delle Smart TV Samsung si chiama Tizen e da la possibilità di avere le principali applicazioni, funziona in modo abbastanza veloce ed è ovviamente uno dei più diffusi al mondo.
Guarda anche:  Dazn su due dispositivi

Elenco migliori Smart TV

Decretare quale sia lo smart tv migliore in assoluto non è semplice perché ci sono non solo fattori oggettivi da considerare, ma anche elementi soggettivi che l’acquirente deve considerare. In alcune case potrebbe starci bene un Smart Tv da 55” Oled, mentre altri possono optare per un classico led smart tv da 40”. Di seguito ti mostro alcuni modelli di Smart Tv davvero ottimi, divisi in base ad alcune caratteristiche come prezzo, dimensioni e formato. Tenendo conto non solo il prestigio del marchio, ma soprattutto l’apprezzamento della Smart TV da parte dei suoi clienti.

Vediamo subito i modelli di Smart tv più apprezzati in generale:

Quale smart tv entro i 200 euro acquistare?

Ecco un elenco delle migliori smart TV a basso costo che puoi comprare su Amazon:

Quale smart TV entro i 400 euro acquistare?

S estai cercando una smart TV entro i 400€, vediamo subito quali modelli sono più apprezzati su Amazon:

Quale smart TV entro i 900 euro da acquistare

Se non vuoi spendere oltre i 900€ per il tuo nuovo smart TV, ecco di seguito un elenco delle migliori smart TV che puoi trovare su Amazon sotto i 900 euro:

Guarda anche:  Come fare un reso su Asos

Quale smart TV oltre i 1000 euro acquistare

Se, per acquistare la tua Smart tv, hai a disposizione un budget dai mille euro in su puoi acquistare modelli molto interessanti. Vediamo alcuni modelli di smart TV oltre i 1000 euro in vendita su Amazon:

Quali sono i migliori smart TV 8k da acquistare

Se stai cercando il massimo della risoluzione, sicuramente gli smart TV Ultra HD a 8k sono i modelli migliori per avere immagini in Ultra HD. Presto saranno disponibili sempre più contenuti in 8k e acquistare adesso uno smart tv 8k ti metterebbe sicuramente all’avanguardia. Vediamo i tre modelli di smart tv 8k che mi hanno convinto di più su Amazon:

Quale smart TV 4k acquistare

Se stai pensando di comprare uno smart TV con un ottima risoluzione, uno smart TV che supporta la tecnologia 4k è indubbiamente un ottimo affare. Molti eventi sportivi e film sono già trasmessi in 4k e se ti piace il calcio, il cinema o i documentari puoi essere sicuro che con un Smart tv 4k puoi già iniziare a sfruttarlo al meglio. Vediamo allora tre modelli di smart tv 4k che mi hanno particolarmente colpito per le recensioni, il prezzo e le caratteristiche e che sono in vendita su Amazon:

Guarda anche:  Tutorial per creare un server privato su Roblox

Visita Carinsi anche per altri articoli e guide, e condividi questo articolo sui social e su whatsapp!

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here