Quante calorie ha un piatto di pasta al pomodoro?

0
335
Quante calorie ha un piatto di pasta al pomodoro

Quante calorie ha un piatto di pasta al pomodoro? Se segui una dieta specifica hai bisogno di sapere le calorie che mangia durante il giorno e anche i valori nutrizionali dei cibi che assumi. Allora hai giustamente fatto le tue ricerche e adesso vuoi sapere anche quante calorie ha il tuo piatto di pasta preferito… quello al pomodoro!

Effettivamente la pasta al pomodoro è tra le varianti più diffuse di pastasciutta consumata nelle tavole degli italiani, ma è davvero il piatto più salutare? Per comodità è sicuramente uno dei più veloci da preparare e se condito in modo moderato può risultare anche un piatto “leggero”, ma a determinare la pesantezza del piatto di pasta al pomodoro sono sicuramente le calorie che esso porta con se e che possono variare, anche di molto in base alla quantità di pasta che si cuoce e si mangia. 

Quindi nelle prossime righe vedremo di capire quante caloria ha un piatto di pasta al pomodoro standard e inoltre potrai calcolare in modo semplici eventuali variazioni alla dose standard di pasta al pomodoro, sia in più che in meno. Ma non perdiamo altri secondi e vediamo subito quanto la pasta al pomodoro ci fa ingrassare o meno.

Quante calorie ha un piatto di pasta al pomodoro? 

Vediamo quante calorie ha un piatto di pasta al pomodoro tenendo in considerazione l’ammontare di pasta presente in una porzione classica ed eventuali variazioni che possono essere calcolate con una semplice addizione o sottrazione. Una porzione standard di pasta al pomodoro da 80 g apporta 358 Kcal. Per ottenere questo calcolo abbiamo preso in considerazione le 288 Kcal degli 80 grammi di pasta, le 30 Kcal della salsa di pomodoro e le 40 Kcal dell’olio d’oliva usato per condirla. Totale = 358 Kcal per un piatto di pasta al pomodoro da 80 grammi.

Se invece di 80 grammi ne consumi 100, dovrai prendere in considerazione le Kcal della pasta per 100 g che ammontano a circa 360 a cui dovrai sommare circa 30 Kcal della salsa di pomodoro e 40 Kcal dell’olio d’oliva. Quindi per 100 grammi di pasta al pomodoro bisogna fare la somma di 360 + 30 + 40 = 430 Kcal.

Se anzichè consumare 80-100g di pasta al pomodoro ne consumi di più o di meno allora dovrai calcolare la base di pasta utilizzata per porzione considerando il valore base di 360 Kcal per 100 g di pasta non condita. A cui dovrai semplicemente aggiungere le calorie del condimento a base di salsa di pomodoro e olio (il basilico ha un incidenza trascurabile in fatto di calorie) e otterrai le Kcal totali di un piatto di pasta al pomodoro.

Quante calorie ha un piatto di pasta al pomodoro? Non conta solo quello

A volte si pensa che siano solo le calorie ad incidere sulla nostra salute o sulla forma fisica. Certamente è vero che più calorie si assumono più c’è il rischio di mettere su peso in modo sconsiderato, tuttavia è sempre un fatto matematico. Dipende anche da quante se ne consumano e dalle fonti di “approvvigionamento”. 

La pasta al pomodoro è un alimento tutto sommato salutare. Le sue 358 Kcal per una porzione non sono eccessive e, a pranzo sono accettabili sopratutto se non si fa una vita sedentaria. Ma 80-100g di pasta al pomodoro sono decisamente sconsigliati a cena. A meno che non abbiate fatto digiuno per tutto il giorno, riempirsi di carboidrati prima di andare a dormire non è una buona idea. 

Inoltre quando cucini un piatto di pasta al pomodoro, oltre a tenere d’occhio le calorie, controlla la cottura. La pasta al pomodoro cotta al dente ha un indice glicemico più basso e rilascia energia nel corpo in modo più omogeneo e duraturo mentre una cottura esagerata facilita l’assorbimento dell’amido nel corpo in modo più veloce e non va proprio bene.

Quante calorie ha un piatto di pasta al pomodoro? I consigli utili

Abbiamo visto che le calorie contenute in un piatto di 100 g di pasta al pomodoro sono 430. Una porzione quasi abbondante, in base anche al peso corporeo di chi la consuma. A questo avviso potrebbe tornare utile il calcolo dell’indice di massa corporea, che ci dice se il rapporto peso/altezza, tra le altre cose, è nei canoni salutistici o meno. 

Quindi con 430 Kcal della pasta al pomodoro siamo a posto a pranzo e non ci sarebbe bisogno di consumare un secondo. Anche se un po di proteine sono consigliate sia a pranzo che a cena. Potresti in questo caso consumare meno pasta, limitandoti a 70-80 grammi e concedendoti così un secondo a base di carne, pesce o legumi.

In alternativa puoi consumare la porzione piena da 100-100 grammi di pasta (in base al peso corporeo) e finire il pasto con una fetta di formaggio stagionato, senza esagerare con la frequenza. Una dieta equilibrata e soprattutto variegata è il segreto di una buona alimentazione. Evitando anche di consumare troppi alimenti diversi nello stesso pasto.

Potrebbe interessarti anche: quante calorie ha una pizza?