Il mondo del credito in Italia è regolamentato secondo indirizzi specifici. Banche e finanziarie poi agiscono in base a criteri patrimoniali e creditizi ben definiti. Se stai cercando informazioni su quanti finanziamenti si possono fare con Findomestic significa che probabilmente hai un finanziamento in corso e stai cercando di capire quanti prestiti si possono chiedere in contemporanea. In questo tutorial finanziario Carinsi vediamo come funziona l’erogazione di più di un finanziamento con Findomestic o con altri istituti che offrono credito. Iniziamo subito.
In tema di finanziario potrebbe essere utile sapere anche:
- Mutuo prima casa: 5 consigli per scegliere bene;
- Prestiti online immediati senza garanzia;
- Banca o Poste: dove conviene aprire il conto?.
Quanti finanziamenti si possono fare con Findomestic in contemporanea?
In alcuni casi succede che avendo già un finanziamento in corso, ci si ritrova a d avere necessità di ulteriori somme di denaro per finanziare spese impreviste (dentista, guasto all’automobile, manutenzione in casa) e quindi dover reperire liquidità da restituire poi in seguito. Si tratta di una pratica concessa, in quanto in Italia non esistono norme che impediscono ad un cittadino di avere più di un finanziamento nello stesso momento.
Chiaramente tutto dipende dalla capacità finanziaria del soggetto, cioè dal reddito disponibile da cui si può attingere per pagare le rate del finanziamento o dei finanziamenti, se più di uno. Se una persona ha un reddito di 4.500 euro al mese, non avrà problemi a sostenere due rate da 200€ al mese, ad esempio. La busta paga, le altre fonti di reddito e le garanzie che si possono dare possono aprire la porta all’instaurazione di più di un finanziamento con Findomestic o con altri istituti che concedono credito.
Findomestic, per concedere un secondo finanziamento farà delle verfiche sui pagamenti precedenti, assicurandosi che il richiedente non sia stato segnalato come cattivo pagatore, consultando i sistemi di informazione creditizia, come il Crif, ed effettuando un’analisi specifica del caso. Potrebbe essere molto utile sapere anche come estinguere un finanziamento Findomestic.
Quanto tempo deve passare per richiedere un nuovo finanziamento Findomestic?
Prima di presentare la richiesta di un nuovo finanziamento a Findomestic bisogna comunque far passare un minimo di tre mesi dal primo finanziamento, anche se questo fattore può variare. Non esiste una regola precisa. Dipende da valutazioni legate all’istituto di credito, al numero di rate già pagate e a fattori simili. Nel caso di cessione del quinto ci sono poi regole specifiche che vedremo tra poco. Un po come avviene quando si richiede un rifinanziamento del prestito.
Quanti finanziamenti sono ammessi con una busta paga?

Come il lettore avrà già intuito non esiste un limite massimo di finanziamenti ammessi con una busta paga. Il motivo è che un cliente può chiedere tanti finanziamenti quanto la propria capacità reddituale è in grado di rimborsare.
Dipende più che altro da quanto ammonta il totale della propria busta paga e quanto incidono i finanziamenti già in corso sul montante del reddito complessivo disponibile, sulla stabilità di quest’ultimo (lavoro a tempo indeterminato, affitti, etc) a lungo termine e sulla storia creditizia personale.
Le regole da seguire quando si intende fare più di un finanziamento con una bista paga sono:
- Dimostrare di essere in regola con i pagamenti delle rate del finanziamento già in corso con Findomestic (o altri istituti di credito);
- Dimostrare la capacità reddituale che consente di pagare la rata aggiuntiva del nuovo finanziamento;
- Avere, in generale, una buona storia creditizia.
Seguendo queste macro-regole non ci sono effettivamente limiti a quanti finanziamenti un soggetto può richiedere, con una sola busta paga, a Findomestic o ad altre società finanziarie che erogano prestiti. L’importante è essere dei buoni pagatori e avere un reddito in busta paga che possa sostenere tutte le rate e il costo della vita proprio e della propria famiglia.
Si possono fare più cessioni del quinto con Findomestic?

Come molti sanno, la cessione del quinto è un finanziamento che si ottiene cedendo in cambio un quinto della pensione o dello stipendio (dipendente pubblico) per pagare le relative rate del finanziamento. Molti pensionati e lavoratori pubblici usano questa forma di prestito per ottenere piccole somme fino a 75.000 euro.
Il cittadino che ha già un finanziamento in corso con cessione del quinto può richiedere un nuovo prestito, anche tramite cessione del quinto, a patto che siano trascorsi almeno i 2/5 della durata del finanziamento. Trascorso tale arco di tempo è possibile richiedere un rinnovo della cessione del quinto, in alternativa è necessario aspettare che il primo finanziamento, ottenuto tramite cessione del quinto, sia definitivamente concluso per chiedere una cessione del quinto completamente nuova. Per i pensionati viene inoltre calcolato il fattore età.
Quando si chiede una cessione del quinto è possibile affiancare anche una Delega di pagamento, che consente di aumentare l’importo da ottenere, a patto che venga rispettato il limite di un quinto del reddito e che comunque non si vada a superare la soglia del 40% della retribuzione totale.
La cosa positiva per chi chiede la cessione del quinto è che il finanziamento viene concesso senza dover presentare, all’ente erogatore, ulteriori forme di garanzia. Quando si chiede la cessione del quinto o un finanziamento Findomestic di qualsiasi altra natura è doveroso fare attenzione ai tassi di interesse. Quando il costo del denaro è molto alto è sempre meglio aspettare che l’economia si raffreddi un pò in modo da ottenere condizioni più vantaggiose.
Conclusione
Il mercato dei finanziamenti è sempre molto attivo in Italia. Findomestic è un’azienda leader nel settore del credito al consumo e molte persone si chiedono quanti finanziamenti si possono fare con Findomestic. In questo approfondimento finanziario abbiamo visto che non è tanto il numero di finanziamenti ad essere un problema ma la capacità effettiva di restituire il debito (tramite le rate) che va ad incidere sulla concessione di nuovi prestiti. La storia creditizia del soggetto richiedente conta molto, così come l’età per i pensionati che chiedono una cessione del quinto o più di un finanziamento.
Potrebbe interessarti anche: cosa sono gli ETF?