Sei giunto fino a qui perché stai cercando informazioni sul costo di un conto BancoPosta. Avendo cercato su internet la domanda quanto costa aprire un BancoPosta immagino che stai cercando delle informazioni sui costi necessari per poter essere titolari di un conto BancoPosta con l’accesso ai servizi che comprende.
Inizio subito col precisare che esistono due tipi di conto BancoPosta. Uno è il conto BancoPosta standard e l’altro è il conto BancoPosta di Base. Quest’ultimo è utilizzato solo per incassare e gestire pagamenti e ha un costo inferiore a quello standard.
Adesso quindi mettiti comodo perchè nelle prossime righe vediamo tutte le informazioni che riguardano i costi di apertura di un conto BancoPosta, sia se sceglie di optare per un conto BancoPosta standard che per un conto BancoPosta di Base. Iniziamo subito questa guida!
Quanto costa aprire un BancoPosta: cose da sapere
Iniziamo dal conto BancoPosta di Base pensato per chi ha bisogno di un conto semplice per incassare e gestire i pagamenti, come ad esempio i pensionati. Questo tipo di conto BancoPosta è anche definito come “essenziale” in quanto consente di fare esclusivamente operazioni bancarie di base. Il conto di Base BancoPosta comprende una carta di debito PostePay e una serie di operazioni incluse nel conto. Di questo tipo di conto base esistono a sua volta due versioni: standard e pensionati con costi diversi che andremo a vedere tra poco.
Il conto BancoPosta classico invece è disponibile anch’esso in più versioni ma comprende sempre tante opzioni in più e possibilità operative aggiuntive rispetto a quello di base. Ad esempio si può utilizzare la versione internet e mobile banking, si può disporre di un carnet di assegni, si può richiedere una carta di credito vera e propria e disporre bonifici online o dall’app BancoPosta. Chiarite queste differenze ora andiamo a vedere proprio quanto costa aprire un conto BancoPosta.
Costi per aprire un BancoPosta

Iniziamo analizzando il conto base. Per aprire un conto BancoPosta di Base nella versione standard si deve sostenere un costo annuo di 30 €, mentre è gratuito per chi ha un ISEE inferiore a 11.600 €. La versione del conto BancoPosta di Base per pensionati (fino a 18.000 € lordi) risulta essere gratuita con un certo numero di operazioni comprese.
Il costo di un conto BancoPosta classico è rappresentato dal canone annuo che attualmente è pari a 54,99 € a cui si deve eventualmente aggiungere l’imposta di bollo da 34,20 € annui se la giacenza supera i 5.000 €. Periodicamente le Poste italiane fanno comunque delle offerte che consentono di risparmiare, almeno per il primo anno, sul costo del canone per il conto BancoPosta.
All’atto dell’apertura del conto BancoPosta non sono previsti ulteriori costi, se non quelli appunto di gestione del conto con il canone annuo e le spese per alcuni tipi di operazioni. Ad esempio alcuni tipi di bonifici possono costare 1 € ogni volta, i prelievi ATM bancari 1,75€, la carta di debito può avere un canone annuo di 10 €, la carta di credito può arrivare a costare anche 44 € all’anno e un bonifico disposto dallo sportello costa ben 3,50 €.
Consigli per aprire conto BancoPosta
Il conto BancoPosta è un ottima soluzione per farsi accreditare la pensione o lo stipendio o per gestire altre fonti reddituali. L’applicazione per telefono è anch’essa molto utile, una volta effettuato l’accesso è estremamente facile da usare e consente di ridurre al minimo gli spostamenti allo sportello postale anche per tante operazioni come bonifici o ricariche telefoniche.
Se hai deciso di aprire un conto BancoPosta in versione monointestata puoi farlo anche online dal sito poste.it o tramite l’applicazione. In alternativa puoi aprire il conto BancoPosta presentandoti di persona in un ufficio postale. Per prendere appuntamento puoi prenotare online o chiamare il numero 06.45.26.3322 (a pagamento in base all’operatore).
Conclusione
In questo articolo abbiamo analizzato quali sono i costi per aprire un BancoPosta vedendoli in dettaglio divisi per le tipologie di conto BancoPosta. Principalmente il classico e la versione di base. Ci sono inoltre ulteriori tipi di conto BancoPosta dedicati a specifiche categorie di persone come giovani, studenti o pensionati. In ogni caso i costi per aprire il conto sono essenzialmente nulli, ma subentrano poi i costi del canone annuo, dell’eventuale bollo e delle operazioni effettuate.
Potrebbe interessarti anche: come funziona l’estratto conto BancoPosta online?