Quanto costa Assicurazione Sanitaria per Stranieri in Italia?

0
153
Quanto costa Assicurazione Sanitaria per Stranieri in Italia
664498992236849" crossorigin="anonymous">

Che tu sia un cittadino straniero che vuole trascorrere un breve periodo di soggiorno in Italia o se sei un cittadino straniero che ha necessità di permanere in Italia oltre i tre mesi e necessiti di registrarti all’anagrafe del comune con l’apposita documentazione che nei casi in cui si è privi di lavoro richiede l’esibizione di un documento che attesti il possesso di un’assicurazione sanitaria valida in Italia, documento necessario anche per studenti stranieri che vivono in Italia, in questo articolo vediamo quanto costa un’assicurazione sanitaria per stranieri in Italia.

Cos’è l’assicurazione sanitaria per stranieri in Italia?

L’assicurazione sanitaria per stranieri in Italia è una polizza assicurativa richiesta per l’ottenimento del visto d’ingresso in Italia (e Schengen) alle persone che non sono coperte dal Servizio Sanitario Nazionale Italiano. Copre quindi le eventuali spese mediche che si sosterrebbero in Italia secondo le cifre richieste dal sistema e dai prezzi attuali.

Ciò è necessario così come previsto dall’articolo 15 del Regolamento Europeo n.810/2009, il cosiddetto “codice dei visti”, il quale chiarisce come un cittadino proveniente da fuori l’area Schengen debba dimostrare di avere una polizza assicurativa sanitaria che copra le eventuali spese mediche durante il suo soggiorno per almeno 30.000 euro.

Guarda anche:  Inclisiran: il farmaco che dimezza il colesterolo

Ci sono diversi tipi di assicurazioni per stranieri in Italia, ma generalmente troviamo due macro categorie:

  • assicurazioni a date fisse;
  • assicurazioni a date flessibili.

Si possono scegliere periodi di 30, 60 o 90 giorni coperti dall’assicurazione sanitaria per stranieri in Italia. Le date fisse individuano periodi specifici mentre le date flessibili possono garantire una copertura sanitaria per 30, 60 o 90 giorni senza indicare subito quali ma dando come riferimento un periodo di 6 mesi. 

Che documenti servono per l’assicurazione sanitaria per stranieri in Italia?

Per poter stipulare un’assicurazione sanitaria per stranieri in Italia la normativa richiede al cittadino contraente (quello che invita) di presentare una copia della carta d’identità o di un documento equivalente come il passaporto o la patente. Se cittadino straniero residente in Italia serve anche una copia del permesso di soggiorno. Per il cittadino straniero beneficiario dell’assicurazione è richiesta una copia del passaporto con la pagina della foto.

Se si tratta di un cittadino comunitario che richiede l’assicurazione sanitaria per una permanenza di oltre tre mesi sul suolo italiano è necessario invece presentare un documento d’identità.

Quanto costa Assicurazione Sanitaria per Stranieri in Italia?

Questa tipologia di polizze assicurative per stranieri in Italia hanno costi variabili in base alla compagnia che si sceglie. Generalmente vengono rilasciate anch online in 24/48 ore e il costo può andare dai 50/100 euro per 30 giorni fino a 95/140 euro per 90 giorni.

Le assicurazioni sanitarie per stranieri in Italia che vengono da Paesi dell’Unione Europea, Andorra, Città del Vaticano, Islanda, Monaco, Norvegia, Liechtenstein, Svizzera e San Marino e che prevedono di restare in Italia per più di tre mesi possono avere un costo annuo che va dai 200 ai 700 euro in base all’età dell’assicurato.

Guarda anche:  Come recuperare il codice conto Bancoposta

Quanto tempo ci vuole per avere un’assicurazione sanitaria per stranieri in Italia?

Le tempistiche relative al rilascio del documento che attesta il possesso di un’assicurazione sanitaria per stranieri in Italia variano in base all’agenzia a cui ci si rivolge. Ad esempio alcune agenzie online garantiscono la consegna dei documenti entro 48 ore dal ricevimento del bonifico di pagamento della polizza. I documenti possono essere spediti via mail o tramite corriere.

Come si fa a pagare un’assicurazione sanitaria per stranieri in Italia?

Per pagare un’assicurazione per stranieri in Italia si può ricorrere ai classici metodi di pagamento che, generalmente, valgono anche per tutte le altre tipologie di assicurazione. Stiamo parlando di bonifico bancario, pagamenti tramite carta di credito o debito prepagata e comunque sono sempre indicati nel sito o nei moduli dell’assicurazione.

Conclusione

In questo articolo abbiamo visto quanto costa un’assicurazione per stranieri in Italia. Fondamentalmente questo tipo di polizze assicurative sanitarie si distinguono in base alla tipologia dell’assicurato. Può trattarsi di persone straniere che vengono da fuori l’area Schengen che necessitano di permanere in Italia per un periodo di 30, 60 e fino a 90 giorni oppure per persone comunitarie che intendono restare nel Bel Paese per più di tre mesi. In ogni caso è bene prendere contatti con l’agenzia assicurativa di riferimento e ottenere tutte le informazioni per ogni caso specifico.

Potrebbe interessarti anche: Quanto costa assicurazione furto e incendio ogni 1000 euro?