In questa guida parliamo di come aprire un negozio di distributori automatici, quanto si può guadagnare e quali sono i passi da intraprendere per avere successo in questo settore. Se hai dei soldi da investire e vuoi avviare una nuova attività lavorativa, aprire un negozio di distributori automatici è un’ottima scelta. Continua a leggere.
Distributori automatici: cose da sapere
Hai deciso di fare un investimento, ma vuoi prima essere sicuro di non fare passi falsi. Tra i vari settori imprenditoriali, hai notato che sono sempre più frequenti i negozi di distributori automatici. Bevande, snack, fazzoletti e lingotti d’oro (eh eh!) sono distribuiti attraverso delle macchine automatiche, dove in cambio di soldi si ricevono prodotti. Qualche telecamera di sicurezza, lo scarico dei soldi e il ricarico dei prodotti giornalmente, sono gli sforzi principali da compiere.
Un lavoro che, almeno in teoria, non comporta un grosso dispendio di tempo, ma giustamente sei interessato a sapere quanto si guadagna con un negozio di distributori automatici, in modo da fare i tuoi calcoli e capire se vale la pena, impegnarsi in un’impresa del genere.
Nelle prossime righe, ti vado a spiegare proprio come si fa ad aprire un’attività di distributori automatici, quanti guadagni potresti aspettarti da un lavoro del genere e quali sono le sfide che dovrai superare per riuscire nell’impresa. Assicurati dunque, di leggere questo tutorial fino in fondo.

Aprire un negozio di distributori automatici
Per diventare imprenditori bisogna rischiare. Altrimenti non sarebbe un’impresa! Se anche tu vuoi cimentarti nel mondo dell’imprenditoria, sappi che niente è scontato, che nessuno ti regala nulla e che per avere successo devi lavorare sodo, con un obbiettivo: rendere soddisfatti i tuoi clienti.
Quindi, quando vai ad aprire un negozio di distributori automatici devi prendere in considerazione le seguenti sfide imprenditoriali:
- Quali bisogni del cliente vuoi soddisfare: in quale settore del mercato ti vuoi concentrare? Qual sarà la tua nicchia? Vuoi vendere patatine e cioccolati o vuoi vendere anche fazzoletti, caffe e cioccolate calde? Rispondi prima a queste domande, per poi pensare ai passaggi successivi;
- Dove intendi aprire lo shop di distributori automatici: scegli attentamente il luogo. Sopratutto per quanto riguarda le attività fisiche, l’ubicazione del posto in cui si intende aprire il locale è fondamentale. Ovviamente, in questo caso ti consiglio di privilegiare città di almeno 15 mila abitanti o con alto flusso turistico, luoghi di passaggio pedonale, possibilmente vicini al centro;
Inoltre, cerca di stimare quanto ti costerà il locale. Lo prendi in affitto o ne hai uno di tua proprietà che vuoi mettere a reddito? E in quest’ultimo caso, sei sicuro che si trovi in una zona ampiamente trafficata da pedoni? Fai tutte queste valutazioni prima di proseguire con gli step successivi.
Quanto si guadagna con un negozio di distributori automatici
Per aprire il tuo nuovo negozio di distributori automatici, dovrai certamente non solo avere il luogo ideale ma anche i distributori ideali. Nel prossimo capitolo ti spiego come scegliere e comprare i migliori distributori. Adesso vediamo però, quanto si guadagna con un negozio di distributori automatici.
Il guadagno di un negozio di distributori automatici arriva a 1000 euro al giorno lordi. ovviamente il guadagno dipende da una serie di fattori: quante macchinette hai, cosa vendi, quanti pezzi vendi. Se vendi bottiglie di acqua, bibite e snack a prezzi medi che vanno da 1 a 2, 3 euro il guadagno giornaliero potrebbe essere stimato in circa 120€, che moltiplicati per un anno fanno 43.800€. A questi guadagni dovrai sottrarre i costi di acquisto delle merci, i costi di avviamento, l’eventuale canone di locazione e le tasse finali su quel che resta.
Se hai più di un negozio, diversi distributori automatici, tanti prodotti diversi da vendere e in punti cruciali di traffico pedonale, i fatidici 1000 euro lordi giornalieri non sono un miraggio. Ricorda, che questi calcoli sono una stima approssimativa di quello che potresti guadagnare aprendo un negozio di distributori automatici. Non c’è nessuna certezza insomma.
Quanto costa un distributore automatico
Per sapere l’entità dell’investimento che ti appresti a sostenere, devi chiaramente essere a conoscenza di quanto costano i macchinari. Chiedere preventivi ad aziende che li vendono o li affittano è il primo passo da fare. Ti posso dire, che indicativamente un distributore automatico di bevande costa all’incirca 5.000 euro, ma quelli più complessi, in grado di gestire anche tante tipologie di prodotti possono superare i 15/20.000 euro.
Dove comprare i distributori automatici
Per far partire la tua attività di distributori automatici, dovrai sicuramente avere a disposizione dei distributori automatici. Macchinari da installare nel punto vendita. Per poterli avere hai diverse opzioni davanti a te:
- comprare dei macchinari totalmente nuovi: in questo caso la via più semplice è quella di fare una ricerca su Google, per poter trovare aziende che vendono distributori automatici. Il consiglio che ti do è quello di fare più preventivi, non fermarti alla prima richiesta. Confronta, per acquistare solo dopo un’attenta valutazione del macchinario e del suo costo.
- affittare macchinari con il metodo del franchising: diventa un franchisee, aprendo un franchising di distributori automatici. sono diverse le aziende, che anche in Italia, mettono a disposizione il loro marchio e il loro know-how, nonchè i loro macchinari per poterti permettere di aprire un negozio di distributori automatici. Siti come millionaire e altri, offrono una lista di franchising per distributori automatici. Anche in questo caso con pochi click e una semplice ricerca su Google, ti si aprirà un mondo di opportunità.
- comprare dei distributori automatici usati: un altro sistema, per acquisire dei distributori automatici, da installare nel tuo nuovo negozio, sicuramente è quello di comprare dei distributori automatici usati. In questo caso, se non hai esperienza, è meglio lasciar perdere. Puntare tutto il tuo investimento su macchinari di seconda mano, senza poterli valutare da un punto di vista tecnico è un salto nel buoi. Fatti consigliare molto bene, anche da soggetti terzi, oppure punta sul nuovo.

Altre info utili
Ora che sai tutto su quanti soldi si fanno con un distributore automatico, ti consiglio di esplorare anche altri interessanti contenuti qui su Carinsi, come ad esempio quanto si guadagna con un blog, la sezione dedicata all’INPS, quella dedicata ai soldi e alla Borsa Italiana e l’articolo sul Frecciarossa Milano-Parigi.
Leggi anche: App per guadagnare soldi.