Rai 3 Diretta

0
573

Avvia Rai 3 Diretta cliccando il tasto Play qui sotto:

rai 3 diretta

Come vedere Rai 3 in diretta

Quando vuoi vedere Rai 3 in diretta ti basta schiacciare il tasto Play nell’immagine qui sopra. Si apre in automatico la pagina della diretta tv del canale Rai Tre. Troverai una finestra con l’immagine del programma in onda in questo istante. Per avviare il programma in diretta adesso su Rai 3 premi il tasto Play al centro dell’immagine.

Puoi vedere Rai 3 in diretta se stai leggendo questo tutorial sia dal tuo telefonino smartphone, sia che tu lo stia leggendo dal computer (PC, Mac, fisso o mobile) o dal tablet. Ti basta avere una connessione internet funzionante per poter accedere al servizio di diretta streaming dei canali RAI. In questo caso di Rai 3.

Come vedere Rai 3 sul telefonino

Se stai cercando di vedere Rai 3 sul telefonino smartphone e sei già su questa pagina con il dispositivo mobile, con cui intendi vedere Rai 3 in diretta, devi premere il tasto play indicato nel primo paragrafo di questa guida. Infatti la RAI trasmette in diretta streaming i suoi canali nel servizi delle dirette tv online. Anche con il tuo telefonino smartphone connesso ad internet puoi guardare Rai 3 in diretta TV in qualsiasi momento.

Rai 3

Rai 3 è il terzo canale delle reti RAI. Approfondimenti generalisti, cultura e informazione locale sono i tratti distintivi dell’emittente pubblica. Molto famosi sono i TGR, i telegiornali regionali. I programmi che esplorano il mondo, i documentari e gli approfondimenti politici. Tra i programmi di informazione troviamo molti titoli come:

  • TG3 (dal 1979)
  • Appuntamento al cinema (dal 1981, in onda anche sulle altre reti Rai)
  • TGR (dal 1979 – il nome varia in base alla regione)
  • Un giorno in pretura (dal 1988)
  • Chi l’ha visto? (dal 1989)
  • Mi manda Raitre (dal 1990)
  • TGR Leonardo (dal 1991)
  • TG Parlamento (dal 1993, anche su Rai 1 e Rai 2)
  • Report (dal 1994)
  • Elisir (1996-2017, dal 2020)
  • TV Talk (dal 2005)
  • Mezz’ora in più (dal 2005)
  • Il caffè di Rainews (dal 2006)
  • Buongiorno Regione (dal 2008)
  • TG3 Linea Notte (dal 2008)
  • Crash – Contatto, impatto, convivenza (dal 2009)
  • Presa diretta (dal 2009)
  • Buongiorno Italia (dal 2010)
  • Agorà (dal 2010)
  • TGR Piazza Affari (dal 2011)
  • Il posto giusto (dal 2015)
  • Agorà Estate (dal 2016)
  • Indovina chi viene a cena (dal 2016)
  • cartabianca (dal 2016)Timeline Focus (dal 2018)
  • Spaziolibero (dal 2019, prima su Rai 2 e Rai 1)
  • Mezz’ora in più – Il mondo che verrà (dal 2020)
  • Frontiere (dal 2020, prima su Rai 1)
  • Agorà Extra (dal 2021)
  • Agorà Weekend (dal 2021)
  • Rebus (dal 2021)
  • Che fine ha fatto baby Jane? (dal 2021)
Guarda anche:  Come scegliere un fotografo per il tuo matrimonio in Toscana?

Ma su Rai 3 c’è spazio anche per l’intrattenimento con programmi come La musica di Rai 3, Che tempo che fa e Blob. La divulgazione scientifica e i documentari comprendono titoli importanti come Geo&Geo, Kilimangiaro, Estovest, Italia in 4D e Città segrete.

Leggi anche: