Periodicamente Whatsapp viene aggiornato, dalla casa madre Meta, con novità funzionali e innovative. Questa volta, parliamo delle reazioni su Whatsapp. Finalmente le “reazioni da social” sono arrivate anche nella celebre app di messaggistica istantanea. Ora ti starai giustamente chiedendo, come usare le reazioni Whatsapp?
Whatsapp: cosa sono le reazioni

A dare la notizia delle reazioni su Whatsapp è stato Mark Zuckerberg. Nel suo profilo, nella giornata del 5 maggio 2022, il capo di Meta, annuncia al mondo che “le reazioni su Whatsapp iniziano a uscire oggi”, con annesse le simpatiche faccine e cuoricini che, evidentemente, sono anche le corrispondenti reazioni disponibili su Whatsapp.
Piano piano, in tutto il mondo l’app Whatsapp subirà un aggiornamento, che permetterà agli utenti di iniziare ad usare questa funzione molto simpatica.
Come usare le reazioni
Per usare le reazioni, basterà cliccare sul pulsante apposito in risposta al messaggio. Un po come avveniva fin’ora per rispondere ad un messaggio specifico, mettere mi piace ad un messaggio su Instagram (anche quella è una reazione) o mettere una reazione ad un post su Facebook.
La modalità di reazione su Whatsapp, ad un determinato messaggio, è praticamente identica a quella usata negli altri social di Meta.
Quante reazioni Whatsapp esistono
Le reazioni Whatsapp disponibili inizialmente sono 6:
- like (pollice su);
- love (amore/forma di cuore);
- risata con lacrime;
- faccia che esprime stupore;
- faccia triste che piange;
- mani giunte per dire “grazie” o come “segno di preghiera”.
Questo per iniziare. Secondo Zuckerberg potrebbero in futuro arrivare anche tante altre reaction su Whatsapp. Un ottimo modo per reagire ad un messaggio o per continuare, terminare una conversazione Whatsapp.
Conclusione
I milioni di utenti che ogni giorno usano Whatsapp, aspettavano da tanto una miglioria in tal senso. Meta pare che stia unificando molte funzioni, anche in vista della tipologia di utenti che praticamente è molto simile su Facebook, Whatsapp e un po meno su Instagram (più giovanile). Whatsapp con le sue reazioni, diventa un po più “social”, dando un modo ulteriore di comunicare e reagire, non chè esprimersi con i propri contatti nella chat.
Leggi anche:
- Whatsapp Web, come funziona?;
- come inviare GIF su Whatsapp?;
- come creare un gruppo su Whatsapp?;
- nuova app Whatsapp per Mac;
Facci sapere la tua nei commenti qui sotto: