Codice Personale Istanze Online è il codice richiesto quando si salvano o inviano delle domande nella piattaforma MIUR istanze online. Il codice personale è alfanumerico che deve essere lungo almeno 8 caratteri. Quando ci si registra per la prima volta al portale del Miur, il sistema provvedere a generarne uno univoco per l’utente. Non avere più con sé il codice personale può essere un problema serio.
Per tale ragione, in questo tutorial viene spiegato come effettuare il recupero del codice personale Istanze Online Miur. leggi tutto l’articolo per recuperarlo in sicurezza, eseguendo i passaggi corretti.
Codice Personale Istanze Online MIUR
Il Codice Personale Istanze Online MIUR è un codice segreto alfanumerico, composto da lettere e numeri, lungo almeno 8 caratteri che può contenere lettere maiuscole, minuscole e numeri da 0 a 9.
Il Codice Personale non va confuso con la password, ma è quel codice che serve per accedere al portale del Miur, dove si inoltrano le richieste e le istanze, chiamato Polis (dove per Polis si intende: Presentazione On Line delle IStanze).
Nel momento in cui un utente si registra nel portale del Miur, gli viene assegnato in modo automatizzato (o a scelta in base alle disposizioni) un codice univoco. Si tratta del codice personale richiesto quando si presentano determinate istanze nel portale del Miur.
Procedura Recupero Codice Personale Istanze Online
Avendo smarrito o dimenticato il codice personale istanze online per accedere al Mir, per recuperarlo devi seguire la procedura di recupero del codice personale di seguito indicata.
Le procedure possibili per recuperare il codice personale istanze online sono due: la prima consiste nel rispondere alla domanda segreta, mentre la seconda consiste nella richiesta di rigenerazione del codice personale. Vediamo come procedere.
class=”wp-block-heading”>Come recuperare codice personale tramite domanda e risposta segreta

Il recupero del codice personale istanze online si ottiene accedendo al sito Istanze Online, entrando nella propria area personale. I passaggi per il recupero sono:
- Vai al sito Istanze Online;
- Entra nell’Area Personale;
- Seleziona la voce Funzioni di Servizio;
- Clicca su Recupero Codice Personale e inserisci il tuo codice fiscale;
- Scrivi la risposta segreta della domanda chiave;
- Premi sul tasto Conferma.
Assicurati di scrivere la risposta segreta in modo corretto, con tutte le maiuscole e minuscole al posto giusto. Se tutto è andato liscio allora riceverai a schermo il seguente avviso “Il Codice Personale è stato inviato per posta elettronica”.A questo punto, per recuperare il codice personale delle istanze online, devi recarti nella posta in arrivo del tuo account email (ad esempio Gmail, Hotmail, Libero Mail etc) e verificare il nuovo codice personale nell’email con oggetto “MIUR Servizio Istanze OnLine – Invio nuovo codice personale”.
Se vuoi cambiare e personalizzare il tuo nuovo codice personale devi andare sempre nel sito Istanze Online alla voce Funzioni di servizio, per poi selezionare Cambia codice personale. Segui le indicazioni e modifica il tuo nuovo codice personale con uno a tua scelta.
Rrichiesta di rigenerazione del codice personale
Qualora non ricordassi la risposta segreta alla domanda chiave, puoi recuperare il codice personale istanze online del portale Miur, tramite una richiesta di rigenerazione del codice personale.
La procedura per richiedere la rigenerazione del codice personale consiste nei seguenti passaggi:
- accedere all’area personale Istanze Online;
- selezionare l’opzione Rigenerazione del Codice Personale;
- verificare la propria posta elettronica, controllando la Posta in arrivo, in modo da aprire il documento Modulo di Rigenerazione.
Per completare la rigenerazione del codice personale, devi procedere con il riconoscimento di persona nella segreteria scolastica. Fino a quel momento infatti, non potrai usare il nuovo codice personale.
Sarà necessario quindi recarsi di persona presso la segreteria della scuola per effettuare il riconoscimento presentando i documenti richiesti, che sono: il Modulo di Rigenerazione compilato e firmato, una fotocopia fronte-retro del documento d’identità (e del codice fiscale se richiesto), mentre nel caso si presenti un soggetto delegato dovrà presentare il modulo di delega già compilato assieme al codice fiscale e al documento d’identità (fronte e retro) del delegante in fotocopia.Successivamente all’avvenuto riconoscimento personale, effettuato di persona presso la segreteria scolastica, il richiedente è tenuto a controllare la propria casella di Posta in Arrivo nella sua email, dove troverà il nuovo codice personale rigenerato.
Conclusione
Se hai dimenticato il Codice Personale Istanze Online MIUR, per recuperarlo puoi procedere online rispondendo alla domanda chiave con la risposta segreta, oppure se hai dimenticato anche la risposta segreta, puoi richiedere la rigenerazione del codice personale, tramite apposita procedura nel portale Istanze Online, nella propria area personale. In questo caso, per ottenere il codice personale pronto per essere usato, dovrai anche presentarti di persona alla segreteria scolastica per effettuare il riconoscimento ed ottenere così il nuovo codice.
Anche se, con i nuovi sistemi di identificazione online, come lo SPID, che riconoscono ufficialmente l’identità di una persona, quest’ultimo metodo potrebbe essere diventato obsoleto.
Guarda anche: